Login    Iscriviti

Potenziare i freni del Burgman

Tutto quanto riguarda le elaborazioni a motore, trasmissione e scarichi.
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Knarf » ven giu 05, 2009 1:28 pm

Sarà ma non mi hai convinto.
O meglio, nella frenata normale non ho dubbi che tu abbia ragione ma in quella d'emergenza si bloccano le ruote 10 volte su 10 e 10 volte sei in terra senza scampo.

Con il K7 con impianto di serie la frenata era già talmente potente che sono andato in terra proprio per quel motivo.
Paradossalmente con un impianto non capace di bloccarmi l'anteriore non sarei caduto.

Lo stesso discorso vale per i tubi.
Ovviamente pareri personali ;)
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43097
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda °Cla° » ven giu 05, 2009 10:45 pm

bè tuti i torti non ce li hai...
ricordo la prova della dorsoduro letta sul dueruote...frenata all'anteriore fin troppo esagerata,piloti inesperti possono trovarsi in difficoltà nelle frenate d'emergenza... :roll:
°Cla°
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1468
Iscritto il: dom ott 19, 2008 11:29 pm
Località: Genova - Granarolo
Modello scooter o moto: Catherine!

potenziare i freni

Messaggioda Master » sab giu 06, 2009 9:44 am

continuo a ribadire che non serve a niente.........
Master
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1652
Iscritto il: mer ago 16, 2006 11:41 pm
Località: Massa(ms)
Modello scooter o moto: gianluca ciccio ex ciccino

Messaggioda spippolotto » sab giu 06, 2009 11:51 am

Ho una soluzione per tutti....andate piano, frenate un quarto d'ora prima dell'ostacolo e se non potete evitare l'ostacolo passateci sopra e non state neppure a frenare....... :lol: :lol:
spippolotto
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 111
Iscritto il: gio apr 27, 2006 10:11 pm
Località: Forli'
Modello scooter o moto: B400 K8 L.E. colore nero

Messaggioda Joedm » mar giu 09, 2009 3:48 pm

:shock:


:lol:
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda °Cla° » mer giu 10, 2009 1:06 am

spippolotto ha scritto:Ho una soluzione per tutti....andate piano, frenate un quarto d'ora prima dell'ostacolo e se non potete evitare l'ostacolo passateci sopra e non state neppure a frenare....... :lol: :lol:


ok...al prossimo raduno fai da apripista!!! :badgrin: :badgrin: :badgrin:
°Cla°
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1468
Iscritto il: dom ott 19, 2008 11:29 pm
Località: Genova - Granarolo
Modello scooter o moto: Catherine!

Messaggioda Borg » mer giu 10, 2009 9:22 pm

Vi porto la mia esperianza personale su un K3: sono arrivato a limare le baffature del disco originale arrivando al limite di usura del disco, e la frenata era SEMPRE insufficiente, l'unica volta in cui ha frenato decentemete era quando le pastiglie erano arrivate al ferro.....
Ho quindi deciso di sostituire entrambi i dischi: anteriore Braking e posteriore Brembo traforato (Braking non produce dischi posteriori per il 400 K3) con pastiglie Brembo per entrambi e devo dire che da quando li ho sostituiti ho COMINCIATO A FRENARE, prima rallentavo solo. L'unico inconveniente di questa configurazione è che d'inverno le prime frenate dopo l'avvio sono leggermente più lunghe per cui è necessario prestare un po' di attenzione.
Borg
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 155
Iscritto il: ven giu 29, 2007 10:34 pm
Località: Milano - Bresso
Modello scooter o moto: B650 Executive K5 Antracite

Messaggioda spippolotto » mer giu 10, 2009 11:48 pm

°Cla° ha scritto:
spippolotto ha scritto:Ho una soluzione per tutti....andate piano, frenate un quarto d'ora prima dell'ostacolo e se non potete evitare l'ostacolo passateci sopra e non state neppure a frenare....... :lol: :lol:


ok...al prossimo raduno fai da apripista!!! :badgrin: :badgrin: :badgrin:


Perfetto non ho paura....smonto i freni e sono pronto!
spippolotto
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 111
Iscritto il: gio apr 27, 2006 10:11 pm
Località: Forli'
Modello scooter o moto: B400 K8 L.E. colore nero

Messaggioda TambuGT » mar giu 21, 2011 10:31 pm

Non voglio aprire un nuovo post, quindi sono a chiedere lumi a chi ha sostituito già il disco posteriore per il k3-6...

io ho ordinato il disco, il venditore mi ha detto che per montarlo devo separare il vecchio disco dalla flangia, e di conseguenza fissare alla vecchia flangia il nuovo disco, a me sembra strano visto che quello che vi evidenzio con la freccia rossa non mi sembra affatto una vite, e dalla parte opposta sembra un ribattino... voi che l'avete già sostituito, come avete fatto?

grazie!
Ultima modifica di TambuGT il mer giu 22, 2011 10:05 pm, modificato 1 volta in totale.
TambuGT
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 68
Iscritto il: dom mag 31, 2009 9:45 pm
Località: Rimini
Modello scooter o moto: Burgman 400 K4

Messaggioda anthony_69 » mer giu 22, 2011 9:01 am

il disco viene venduto con tutta la flangia....
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27605
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda TambuGT » mer giu 22, 2011 10:02 pm

anthony_69 ha scritto:il disco viene venduto con tutta la flangia....


Grazie! Il venditore mi ha confermato di essersi sbagliato... Ha ordinato l'anteriore, purtroppo la flangia la fanno pagare, e cara! 115 € il disco posteriore brembo... Contro i 70 dell ' anteriore braking.... Alla faccia della flangia!

Mi sa che l'originale lo tiro all'osso...

ah, il venditore visto l'errore e visto che la braking non gli prende indietro il disco me l'ha proposto a prezzo di costo.. vale a dire 60€.... voi che fareste?
TambuGT
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 68
Iscritto il: dom mag 31, 2009 9:45 pm
Località: Rimini
Modello scooter o moto: Burgman 400 K4

Messaggioda anthony_69 » gio giu 23, 2011 9:14 am

se ti serve prendilo ;)
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27605
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Precedente

Torna a Modifiche Commerciali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite