Login    Iscriviti

Pistoncino telescopico sottosella

Tutto quanto riguarda le elaborazioni a motore, trasmissione e scarichi.
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda uomo-vitruviano » gio dic 21, 2006 7:28 pm

il pistoncino cercalo a gas non a molla e stai attento a non andare oltre i 320 Newton se no diventa troppo duro.....con i 320 è un giusto equilibrio :ok: ciao
uomo-vitruviano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4442
Iscritto il: mer ago 30, 2006 12:13 am
Località: Trento
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: Mukkina

Messaggioda Pascal » gio dic 21, 2006 9:49 pm

Per chi non riesce a vedere il filmato ricordo che è necessario avere QuickTime installato.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda uomo-vitruviano » gio dic 21, 2006 10:02 pm

uomo-vitruviano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4442
Iscritto il: mer ago 30, 2006 12:13 am
Località: Trento
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: Mukkina

Messaggioda eu68 » gio dic 21, 2006 10:21 pm

:ok: :ok: :ok: grazie x i consigli uomo-....
eu68
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2174
Iscritto il: dom ott 15, 2006 2:02 am
Località: Pescara
Modello scooter o moto: aquila gv 650

Messaggioda NOLY » ven dic 22, 2006 12:21 pm

Eccezionale Uomo Vitruviano :ok: :ok: :ok: :clapclap: :clapclap: :clapclap:
sei riuscito a portare a termine il tuo progetto in maniera semplice pulita ed estremamente efficace.
Appena possibile mi piacerebbe vedere la realizzazione dal vivo ... e se posso copiartela mi spieghi come hai fatto e dove hai trovato il pezzo.
Bravo. :clap:
Ci sentiamo
NOLY
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1056
Iscritto il: gio lug 13, 2006 11:04 am
Località: Trento
Modello scooter o moto: INTEGRA 750

Messaggioda UFOSTUFO » ven dic 22, 2006 12:53 pm

Quindi uomo....allora ricapitolando per tutti noi...
dobbiamo reperire questa astina,possibilmente da un portellone posteriore,oppure dal cofano immagino...quanto deve essere lunga per adattarla perfettamente?
LA GENTE SOGNA COSE CHE ESISTONO..E SI DOMANDA PERCHE'...IO SOGNO COSE CHE NON ESISTONO...E MI DOMANDO.....PERCHE NO?!?! \:D/
UFOSTUFO
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 415
Iscritto il: ven giu 23, 2006 11:00 am
Località: Roma - Eur
Modello scooter o moto: B400 K3 Blue

Messaggioda uomo-vitruviano » ven dic 22, 2006 2:20 pm

Ricapitoliamo:
- Pistoncino telescopico a gas per portellone auto posteriore (non so di che auto)
- acquistato presso autodemolizzione a 5 euros
- misure: controllate la lunghezza di quello che avete di serie, totale da punta a punta aperto cm. 50, il tubo nero 24 cm, quello cromato 18cm i due attacchi 8 cm
- sopra ,sulla parte nera, ci sono stampate delle scritte controllate la forza che è misurata in newton, deve esserci scritto 320N non di più se no diventa troppo duro e di meno molle

MONTAGGIO:
- smontare pedana sinistra bassa (4 clip e due viti)
- Staccare il pistoncino sul lato superiore (attacco alla sella)
- dal basso svitare il bullone dell'attacco pel pistoncino (chiave da 10), non tentare di svitare il dado è saldato
- tolto il pist. sostituirlo con quello nuovo utilizzando lo stesso bullone(controllare gli attacchi e adattarli se necessario, se hanno gli anelli ok se no ho dovuto fare un buco da 9mm. e ridurre lo spessore in nylon con un seghetto)
- il nuovo l'ho montato con la parte nera verso il basso così non strofina contro le plastiche, la parte cromata verso l'alto
- ingrassare il sistema di chiusura della sella e fare una prova, prima di provare ad aprire preparatevi psicologicamente perchè vi emozionerete! 8:-P :o :yeah:
- rimontate la pedana e il gioco è fatto

Costo totale 5 euros
Tempo:15 minuti
BUON LAVORO e godetevi lo spettacolo!
uomo-vitruviano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4442
Iscritto il: mer ago 30, 2006 12:13 am
Località: Trento
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: Mukkina

Messaggioda fantom » gio mag 24, 2007 3:18 pm

Pascal ha scritto:Il filmato lo potete trovare nella Videogallery del sito a QUESTO link


Scusami Uomo ma nel filmato io vedo un K3 non un K1... mi sbaglio?
fantom
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4917
Iscritto il: mer feb 28, 2007 1:26 pm
Località: Monza - Monza & B
Modello scooter o moto: B400 Cappotto Gray - The Gift

Messaggioda uomo-vitruviano » gio mag 24, 2007 3:29 pm

è un K1 :)
uomo-vitruviano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4442
Iscritto il: mer ago 30, 2006 12:13 am
Località: Trento
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: Mukkina

Messaggioda fantom » gio mag 24, 2007 3:52 pm

uomo-vitruviano ha scritto:è un K1 :)


Ovviamente non posso non crederti... ma è così diverso dal mio? Frecce posteriori, plancia, sottosella...
E forse un businnes?
fantom
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4917
Iscritto il: mer feb 28, 2007 1:26 pm
Località: Monza - Monza & B
Modello scooter o moto: B400 Cappotto Gray - The Gift

Messaggioda uomo-vitruviano » gio mag 24, 2007 4:10 pm

si è il modello 2001 il tuo è del 99/2000? ha la carrozzeria un pò diversa, ma lo stitle è sempre quello :D
uomo-vitruviano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4442
Iscritto il: mer ago 30, 2006 12:13 am
Località: Trento
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: Mukkina

Precedente

Torna a Modifiche Commerciali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite