Login    Iscriviti

Modifiche b4 k7

Tutto quanto riguarda le elaborazioni a motore, trasmissione e scarichi.
  • Autore
    Messaggio

Re: Modifiche b4 k7

Messaggioda phobos » mer ott 02, 2013 10:29 am

La molla di contrasto nel sistema di trasmissione a cinghia degli scooter serve ad impedire che la forza centrifuga che spinge in fuori i rulli del variatore, li faccia schizzare istantaneamente alla partenza, facendo cosi' passare immediatamente lo scooter in "quinta marcia". Rulli piu' leggeri o molle di contrasto piu' dure servono a ritardare l'apertura del variatore, facendo rimanere per piu' tempo lo scooter a rapporti bassi ed aumentandone quindi la ripresa. Il tutto pero' e' retto da equilibri che non possono essere spostati troppo verso gli estremi: maggiore ripresa comporta maggiori giri alle alte velocita' e quindi maggiori consumi. Meno ripresa, allungo maggiore e minori consumi.
Nel tuo caso. Se monti il variatore malossi, lo devi abbinare alla sua molla gialla. C'e' chi suggerisce anche gli SR da 16 grammi al posto dei rulli malossi di pari peso (non l'ho mai provata come configurazione e non so darti i dettagli).
Io sul variatore originale monto SR da 17 e molla originale con uno spessore (spring damper) da tre millimetri. Lo spunto in partenza e' simile a quello degli SH300 (calcola che il variatore e' anche tornito con il metodo inventato da marco11), mentre in allungo riesco ad avere 5500 giri a 110/120 kmh. Ovviamente a beneficio dei consumi che si attestano sui 30Km/l (extraurbano). Ho provato il variatore polini, ma tiene il motore troppo "allegro" per i miei gusti e le mie esigenze.
Decidi tu.
Installando la molla gialla malossi sulla tua configurazione, dovresti avere piu' spunto in partenza, il motore dovrebbe girare leggermente piu' alto.
Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
phobos
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2531
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
Località: Roma
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT

Re: Modifiche b4 k7

Messaggioda marco11 » ven ott 04, 2013 4:20 pm

robyman ha scritto:Scusate, mi aiutate a capire....?!?!?
Mi frulla per la testa di cambiare variatore con un Malossi oppure solamente la molla di contrasto con quella gialla.

Mia configurazione: Variatore originale con Sr da 16gr, frizione Malossi (vorrei provare una polini 2G)...! :)

In questi giorni ho letto un casino di 3D.....questo il mio resoconto:

1- il variatore malossi è uno spettacolo.
2- il variatore malossi è inferiore all'originale suzuki, meglio tenere l'originale cambiando solo i rulli con SR.
3- se monti rulli più leggeri è un controsenso montare la molla di contrasto gialla più dura.
4- la molla di contrasto gialla va montata proprio per bilanciare il peso inferiore dei rulli.

5- (mi riflessione) se malossi include nella confezione del variatore la molla di contrasto gialla (più dura rispetto all'originale), un motivo logico ci sarà?!?!?

Cmq a dirla breve non ci sto capendo una mazza di niente!!!! :mumble: :mumble:


Sconsiglio il variatore Malossi, molto meglio il Suzuki.
Se vuoi più spunto puoi adottare SR più leggeri o la molla gialla Malossi che ti frena un po' di più la chiusura del variatore, ma se hai qualche problema alla frizione non servirà a molto.
Ottima la frizione Polini 2G come pure la HiT Dr.Pulley
Se vuoi elaborare un po' il variatore puoi farlo tornire come ho indicato in altri topic: avrai più spunto senza perdere velocità finale e potrai anche guadagnare qualcosa pure lì.
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Precedente

Torna a Modifiche Commerciali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite