Login    Iscriviti

B 400 K7 Montato variatore j.costa evo 2 puro divertimento.

Tutto quanto riguarda le elaborazioni a motore, trasmissione e scarichi.
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Sting64 » dom apr 27, 2008 9:06 am

E vedrai che col passare del tempo anche i prezzi scenderanno ;)
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda MAXX78 » dom apr 27, 2008 10:18 am

secondo me invece salirano,all inizio costavano mediamente da 200 a 250 euro poi si e arrivati fino a 130-140 ora siamo sui 170-180 parlo del burgman ora ho visto che ce una versione racing per il t max 500 che costa sui 250 euro modificata e piu legera di quella normale comunque quello che mi piace del j.costa e che il motore non lavora a un numero di giri tropo alto nel mio caso al max fa 6500 giri aprendo tutto l'acceleratore e quindi di conseguenza i consumi rimangono ottimi nel mio caso sui 25 kml.
K7 LIMITED
MAXX78
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 135
Iscritto il: ven apr 25, 2008 1:19 pm
Località: Como
Modello scooter o moto: B400 K7 LIMITED EDITION

Messaggioda Hunty » dom apr 27, 2008 8:43 pm

leggevo le opinioni sul forum burgmanUSA e sono molto entusiasti di questo variatore, quasi quasi mi piacerebbe provarlo

n testing I've found that J. Costa knocks off about 3 seconds from my 0-60 times. That's pretty impressive to me. For those of you who've tried winding the 400 out, you know how there's a dead spot in the acceleration of the 400. With the J. Costa, that dead spot is gone and helps significantly with the 0-60 times.


Don't expect the J. Costa to magically transform your 400 into a 650. It's not going to do it. But it will help close the performance gap between the two. For those 400 riders who are into “combat commuting” or just want some additional performance out of the 400, the J. Costa is the best investment you can make.
Hunty
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 497
Iscritto il: lun nov 06, 2006 12:05 pm
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: B400 K1 Silver

Messaggioda Paperboy » lun apr 28, 2008 9:36 am

Anch'io ho sentito parlare molto bene di questo variatore.
Quando ero a ritirare il ciccio, ho parlato con uno dei meccanici che gestisce l'officina e mi ha detto di aver appena montato un Jcosta su un ciccino e di essere rimasto impressionato per l'accelerazione che dà.

Mi diceva, inoltre, che da adesso in poi, lui consiglierebbe di montare il Jcosta al posto del classico Malossi.......ad un prezzo che non superava i 200€ (comprensivo di montaggio).
Paperboy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 15262
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
Località: Zena Blucerchiata
Nome di battesimo: Stefano
Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV

Messaggioda MAXX78 » lun apr 28, 2008 10:05 am

Paperboy ha scritto:Anch'io ho sentito parlare molto bene di questo variatore.
Quando ero a ritirare il ciccio, ho parlato con uno dei meccanici che gestisce l'officina e mi ha detto di aver appena montato un Jcosta su un ciccino e di essere rimasto impressionato per l'accelerazione che dà.

Mi diceva, inoltre, che da adesso in poi, lui consiglierebbe di montare il Jcosta al posto del classico Malossi.......ad un prezzo che non superava i 200€ (comprensivo di montaggio).


be calcola che io lo pagato 130 che e un prezzo basso pero x cambiarlo ho dovuto comperare l'avitatore che costa un bel po(uno buono)comunque 200 euri non e tantissimo calcolando che poi non devi piu cambiare nulla (molla massete di vario peso ecc che poi alla fine vano lo steso a incidere sul prezzo )calcola solo la manodopera solo x cambiare le massete.
K7 LIMITED
MAXX78
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 135
Iscritto il: ven apr 25, 2008 1:19 pm
Località: Como
Modello scooter o moto: B400 K7 LIMITED EDITION

Messaggioda Sting64 » lun apr 28, 2008 10:21 am

Come già detto suppongo che questo variatore sostituirà quelli tradizionali, l'unica cosa che non capisco è che se anche funzionasse egregiamente (non ne dubito) ma i problemi notissimi del ciccino (frizione) vengono azzerati del tutto?
In fondo la frizione resta sempre la stessa, può essere che la sollecitazione e l'attrito sarà gestito in modo diverso e senza dubbio migliore ma il dubbio a me resta ancora, Maxx78 cosa ne dici? :?: :roll:
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda anthony_69 » lun apr 28, 2008 10:26 am

secondo me, modificando il punto di attacco della frizione, così come con il malossi, la frizione dovrebbe soffrire molto molto meno degli ormai noti problemi
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27605
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda MAXX78 » lun apr 28, 2008 10:44 am

Sting64 ha scritto:Come già detto suppongo che questo variatore sostituirà quelli tradizionali, l'unica cosa che non capisco è che se anche funzionasse egregiamente (non ne dubito) ma i problemi notissimi del ciccino (frizione) vengono azzerati del tutto?
In fondo la frizione resta sempre la stessa, può essere che la sollecitazione e l'attrito sarà gestito in modo diverso e senza dubbio migliore ma il dubbio a me resta ancora, Maxx78 cosa ne dici? :?: :roll:



Allora per quanto riguarda la frizione io ho quella a 5 molle e in partenza continua a slittare la questione e che li e proprio un problema di progetazione e in quanto secondo me fa presa a un numero di giri tropo alto adeso apena ho un po di tempo volevo smontarla e grattarla con un po di carta di vetro x vedere se fa un po piu di presa, comunque questo problema rimane qualsiasi variatore che noi montiamo.a proposito le molle non si posono cambiare di modo che faccia presa che ne so a 3000 giri invece che a 4000?
K7 LIMITED
MAXX78
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 135
Iscritto il: ven apr 25, 2008 1:19 pm
Località: Como
Modello scooter o moto: B400 K7 LIMITED EDITION

Messaggioda Sting64 » lun apr 28, 2008 11:23 am

certo che le molle si possono cambiare, mettendone di più morbide la frizione apre prima con conseguente "attacco" ad un minore giri/motore.
Il problema del trattoreggiamento però rimane?
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda MAXX78 » lun apr 28, 2008 11:52 am

Sting64 ha scritto:certo che le molle si possono cambiare, mettendone di più morbide la frizione apre prima con conseguente "attacco" ad un minore giri/motore.
Il problema del trattoreggiamento però rimane?


x quanto mi riguarda con il nuovo variatore il problema e persino pegiorato in quanto il variatore a un certo numero di giri ha un raporto piu corto e quindi una forza magiore e quindi di conseguenza la frizione slita ancora di piu,l'idea di cambiare le molle potrebe in parte risolvere il problema,comunque qualcosa bisognera fare prima che la frizione si consumi del tutto.a proposito se si consuma metiamo in un anno il cambio viene fato in garanzia??un altra questione sullo slitamento secondo me e il materiale scadente delle ganasce della frizione. secondo voi che e da tanto che ne discutete ce una soluzione senza andare a sostituirla e quindi spendere altri quatrini?
K7 LIMITED
MAXX78
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 135
Iscritto il: ven apr 25, 2008 1:19 pm
Località: Como
Modello scooter o moto: B400 K7 LIMITED EDITION

Messaggioda aladinok » mer apr 30, 2008 11:25 am

il mio ha fatto i primi 1000 km. mi consigliate di cambiare adesso il variatore o aspettare un pò? ho trovato il j.costa a 149 euro è sono indeciso se comprarlo
aladinok
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 96
Iscritto il: gio gen 10, 2008 11:20 am
Località: Mantova
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda MAXX78 » mer apr 30, 2008 6:37 pm

aladinok ha scritto:il mio ha fatto i primi 1000 km. mi consigliate di cambiare adesso il variatore o aspettare un pò? ho trovato il j.costa a 149 euro è sono indeciso se comprarlo




secondo me quando hai finito il rodagio puoi montare il variatore che vuoi,149 euro e un prezzo buono per le prestazioni che ti da l'unica cosa e che se hai dei slitamenti di frizione questo variatore te li fara aumentare io stamatina ho smontato la frizione lo pulita ho grattato le 5 ganasce con un po di tela e lo steso ho fato con la campana e ora il problema sembra risolto x ora.
K7 LIMITED
MAXX78
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 135
Iscritto il: ven apr 25, 2008 1:19 pm
Località: Como
Modello scooter o moto: B400 K7 LIMITED EDITION

Messaggioda aladinok » mer apr 30, 2008 6:48 pm

infatti a me la frizione slitta un pò, si sente con le partenze da fermo soprattutto quando è caldo e si è in due... forse dovrò smontarla e pulirla? anche se ha solo 1000 km?
aladinok
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 96
Iscritto il: gio gen 10, 2008 11:20 am
Località: Mantova
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda MAXX78 » mer apr 30, 2008 7:30 pm

[quote="aladinok"]infatti a me la frizione slitta un pò, si sente con le partenze da fermo soprattutto quando è caldo e si è in due... forse dovrò smontarla e pulirla? anche se ha solo 1000 km?[/quote



se il problema rimane limitato puoi anche non smontarla ma se cambi il variatore e meglio di si
K7 LIMITED
MAXX78
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 135
Iscritto il: ven apr 25, 2008 1:19 pm
Località: Como
Modello scooter o moto: B400 K7 LIMITED EDITION

Messaggioda poz74 » mer apr 30, 2008 9:06 pm

Complimenti per la scelta del variatore, ottimo prodotto a detta di molti, ma a quanto ho sentito necessita di un pò di manutenzione: ti accorgerai che dopo un 4-5000km di utilizzo la moto partirà ad un regime più basso rispetto ad adesso, poichè si consumano spesso i rulli: ergo se sei pratico del "fai da te" ottimo acquisto, altrimenti ogni 5000km sono dei 100€ che partono dal meccanico per ordinaria manutenzione, a differenza di un Malossi che i rulli durano un belpò....(io ne feci 20mila)
Ho conosciuti alcuni t-maxer che l'avevano testato, dopo le prime impressioni molto positive sono ritornati al top-performance tornito e lucidato( discorso limitato al t-max).
poz74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 603
Iscritto il: gio mar 09, 2006 6:11 pm
Modello scooter o moto: ex-b400 '01/ T-Max'04

PrecedenteProssimo

Torna a Modifiche Commerciali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti