|
da giannimore59 » mar mar 15, 2011 2:42 pm
prime impressioni di stamattina ore 07,10:
premesso che salvo gli sliding ho tutto originale
attacco intorno ai 4000 - leggermente meno di prima a 4500
ripresa ottima, quasi da tmassi
ho fatto solo il centro e non la circonvallazione e quindi non posso dire nulla della velocità , però l'impressione è che giri più alto il motore, magari solo perchè a basse velocità non si vede un rendimento, lo statto - sganciamento della trasmissione - avviene in modo più repentino, curve che faccio normalmente con il motore in tiro oggi le ho fatte "in folle".
se è bello il tempo giovedi dovrei andare a bolzano e li è un bel collaudo, speriamo nel tempo

-
giannimore59
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3500
- Iscritto il: dom feb 10, 2008 2:18 am
- Località: Bergamo City
- Nome di battesimo: Gianni
- Modello scooter o moto: triumph Tiger 800
da giannimore59 » mar mar 15, 2011 2:52 pm
Sting64 ha scritto::shock: 4000 giri?
YES 
-
giannimore59
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3500
- Iscritto il: dom feb 10, 2008 2:18 am
- Località: Bergamo City
- Nome di battesimo: Gianni
- Modello scooter o moto: triumph Tiger 800
da Sting64 » mar mar 15, 2011 2:59 pm
hai la frizione originale con la molla originale?
-
Sting64
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 16833
- Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport
da ivanrog » mar mar 15, 2011 3:00 pm
Sting64 ha scritto::shock: 4000 giri?
.... si Remo, 4.000 .........
per attaccare lo fa anche prima, ma per partire bene quelli sono gli rpm ......
(peraltro nulla di diverso dal Malossi ....)
-
ivanrog
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 25726
- Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
- Località: Pavia - 27015 Landriano
- Nome di battesimo: lamerkel
- Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV
-
da Sting64 » mar mar 15, 2011 3:15 pm
riformulo la domanda:
a quanti giri si MUOVE il ciccino pelando lentamente l'acceleratore?
-
Sting64
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 16833
- Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport
da ivanrog » mar mar 15, 2011 3:41 pm
Sting64 ha scritto:riformulo la domanda:
a quanti giri si MUOVE il ciccino pelando lentamente l'acceleratore?
il mio comincia a dare i primi segni vitali ad almeno 3.600 rpm ........
partire poi è un'altra cosa ......
-
ivanrog
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 25726
- Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
- Località: Pavia - 27015 Landriano
- Nome di battesimo: lamerkel
- Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV
-
da Sting64 » mar mar 15, 2011 4:55 pm
allora sei circa 500 giri sopra il mio ex ciccino
il mio si muoveva (il ciccino è) dai 3200 circa
-
Sting64
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 16833
- Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport
da ivanrog » mar mar 15, 2011 4:57 pm
Sting64 ha scritto:allora sei circa 500 giri sopra il mio ex ciccino il mio si muoveva (il ciccino è) dai 3200 circa
se ricordo bene però il tuo ciccino aveva frizion e malossi con mollette diverse.......
la mia frizione è originale con variatore malossi che sia con i rulli da 14 che con gli sliding si muove più o meno allo stesso numero di giri ..........
-
ivanrog
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 25726
- Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
- Località: Pavia - 27015 Landriano
- Nome di battesimo: lamerkel
- Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV
-
da Demetrio » mar mar 15, 2011 5:01 pm
beppe 61 ha scritto::D Ragazzi ce l'abbiamo fatta (io e Giannimore 59 grazie a B4K8), abbiamo sostituito i rulli originali da 21 con quelli da 16 dt. Pulley. Partenza : la frizione attacca e stacca a 3.000 RPM ,prima a 2.500  A 6.900 RPM il conta km da 135 km orari, Prima con 7.000 RPM dava 100 km orari.  Tragitto di 12 km su strada normale per rincasare percorrenza tranquilla senza smanet..  Domani provo anche i consumi 
100kmh a 7000 giri??? mi sembra strano, il mio tutto originale a 7000 giri faceva 130KMh, ora con il vario Polini e i rulli da 11 gr. a 7000 giri è a 120 Kmh!!! però è tutta un'altra accellerazione  poi nelle pagine precedenti ho visto immagini che davano 140Kmh a 6250 giri, come è possibile questa differenza enorme con il tuo che da 135 kmh a 6900 giri e comunque credo siano 6750 se ti riferisci ad una linea prima dei 7000
-
Demetrio
- Fedele

-
- Messaggi: 141
- Iscritto il: ven apr 09, 2010 5:47 pm
- Località: Reggio Calabria - Reggio Calabria
- Modello scooter o moto: B400 K9 bianco perla
da ivanrog » mar mar 15, 2011 5:10 pm
Demetrio ha scritto:beppe 61 ha scritto::D Ragazzi ce l'abbiamo fatta (io e Giannimore 59 grazie a B4K8), abbiamo sostituito i rulli originali da 21 con quelli da 16 dt. Pulley. Partenza : la frizione attacca e stacca a 3.000 RPM ,prima a 2.500  A 6.900 RPM il conta km da 135 km orari, Prima con 7.000 RPM dava 100 km orari.  Tragitto di 12 km su strada normale per rincasare percorrenza tranquilla senza smanet..  Domani provo anche i consumi 
100kmh a 7000 giri??? mi sembra strano, il mio tutto originale a 7000 giri faceva 130KMh, ora con il vario Polini e i rulli da 11 gr. a 7000 giri è a 120 Kmh!!! però è tutta un'altra accellerazione  poi nelle pagine precedenti ho visto immagini che davano 140Kmh a 6250 giri, come è possibile questa differenza enorme con il tuo che da 135 kmh a 6900 giri e comunque credo siano 6750 se ti riferisci ad una linea prima dei 7000
.... credo che beppe si sia fatto prendere dalla fregola !!!!!
frizione che staccava a 2.500 giri ?????
Beppe, calmati, conta fino a 100, risali in sella e rivedi bene le performances ...... 
-
ivanrog
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 25726
- Iscritto il: mar nov 18, 2008 2:01 pm
- Località: Pavia - 27015 Landriano
- Nome di battesimo: lamerkel
- Modello scooter o moto: BMW R1200 GS ADV
-
da bobo44 » mar mar 15, 2011 5:14 pm
120km/h -> 5500rpm
135km/h -> 6000rpm
Così è nel mio. Quando si tiene la velocità dell'aereo
18g Dr.Pulley + Malossi Primavera gialli. il resto della norma. 
-
bobo44
- Frequentatore

-
- Messaggi: 32
- Iscritto il: dom nov 21, 2010 9:53 pm
- Località: Repubblica Ceca
- Modello scooter o moto: B400 K7 Bordeaux
da Sting64 » mar mar 15, 2011 5:17 pm
no Ivano, gli ultimi 3000 km percorsi circa li ho fatti con la frizione originale ma con la molla di contrasto gialla malossi e con il variatore malossi con sr da 16 gr
configurazione ideale secondo me ( se si vuole risparmiare i soldi della frizione)
-
Sting64
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 16833
- Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport
da beppe 61 » mar mar 15, 2011 9:04 pm
ivanrog ha scritto:Demetrio ha scritto:beppe 61 ha scritto::D Ragazzi ce l'abbiamo fatta (io e Giannimore 59 grazie a B4K8), abbiamo sostituito i rulli originali da 21 con quelli da 16 dt. Pulley. Partenza : la frizione attacca e stacca a 3.000 RPM ,prima a 2.500  A 6.900 RPM il conta km da 135 km orari, Prima con 7.000 RPM dava 100 km orari.  Tragitto di 12 km su strada normale per rincasare percorrenza tranquilla senza smanet..  Domani provo anche i consumi 
100kmh a 7000 giri??? mi sembra strano, il mio tutto originale a 7000 giri faceva 130KMh, ora con il vario Polini e i rulli da 11 gr. a 7000 giri è a 120 Kmh!!! però è tutta un'altra accellerazione  poi nelle pagine precedenti ho visto immagini che davano 140Kmh a 6250 giri, come è possibile questa differenza enorme con il tuo che da 135 kmh a 6900 giri e comunque credo siano 6750 se ti riferisci ad una linea prima dei 7000
.... credo che beppe si sia fatto prendere dalla fregola !!!!! frizione che staccava a 2.500 giri ????? Beppe, calmati, conta fino a 100, risali in sella e rivedi bene le performances ...... 
 Ivano quando ho provato l'attacco della frizione ,portavo gli occhiali e gianni mi era vicino
 Le caratteristiche originali del mio burghi le avevo già postate (non mi ricordo in quale topic) 
-
beppe 61
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 5881
- Iscritto il: gio mag 13, 2010 3:42 pm
- Località: Bergamo - Martinengo
- Nome di battesimo: giuseppe
- Modello scooter o moto: B400 L0 Gray ABS
da giannimore59 » mar mar 15, 2011 11:25 pm
[quote="beppe 61
 Ivano quando ho provato l'attacco della frizione ,portavo gli occhiali e gianni mi era vicino
 Le caratteristiche originali del mio burghi le avevo già postate (non mi ricordo in quale topic)  [/quote]
confermo quanto detto da beppe, il suo attacca - e inizia a muoversi a 3000 giri.
il mio attacca e inizia a muoversi a 4000
siamo tutti e due originali, il mio K7 il suo dovrebbe essere L0, abbiamo una molla sicuramente diversa, la mia si riesce a chiudere a mano la sua ci vorrebbe braccio di ferro.
altro non saprei dire, se non che gli s.r. montati sono uguali di peso, però .... però ... oggi non sono soddisfatto, ci vuole una giornata di sole e girare un po
-
giannimore59
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3500
- Iscritto il: dom feb 10, 2008 2:18 am
- Località: Bergamo City
- Nome di battesimo: Gianni
- Modello scooter o moto: triumph Tiger 800
| |