| |||||
Re: Anche io vorrei un consiglio/chiarimentoHo messo le foto nella sezione foto e video, sono curioso di vedere se vi accorgete delle piccole modifiche.
Re: Anche io vorrei un consiglio/chiarimentociao ragazzi se monto molla di contrasto che leggo sempre che differenza trovo avendo montato variatore polini con rulli da 16gr.
Re: Anche io vorrei un consiglio/chiarimento
Di sicuro hai sbagliato topic, inoltre, e forse più importante, sarebbe gradita prima una tua presentazione nella sezione nuovi iscritti. ![]() Nella vita si riesce a giustificare tutto e l'esatto contrario di tutto
![]()
![]() Re: Anche io vorrei un consiglio/chiarimentoMi associo a queto titolo per chiedere a voi appunto un cosiglio. Allora io sono possessore da due mesi del B 400 lux nuovo e ci ho persorso fino a oggi 2000 km. Ho sostituito lo scarico con un Leovince Granturismo solamente per l'estetica (l'originale è proprio un tubo da stufa orrendo) e devo dire che è bellissimo. Però noto una certa lentezza a prendere giri e essendo sempre in mezzo al traffico e soprattutto a dover superare gli autotreni, sono deluso della ripresa diciamo dai 50 km/h fino ai 100. Chiedo quindi che modifiche fare al variatore o non sò dove per renderlo più scattante. Premetto che non mi interessa la velocità massima nè la spesa economica. Basta che vada.......lascio a voi esperti i consigli. Anche perchè conoscendomi se non risolvo lo vendo e mi prendo uno più scattante. Se non fosse per questa ripresa io del mezzo sono soddisfatto. Grazie.
Re: Anche io vorrei un consiglio/chiarimentoBeh.... se sei abituato a ripresa e coppia di un cbr1000r mi sa che devi mettere il NOS...
![]() Battute a parte, la pigrizia in basso è dovuta allo scarico che hai montato. Problema ovviabile modificando i valori di iniezione (centralina). Andando x gradi, un variatore polini con rulli sr da 16 o 15 (sliding rollers della dr. pulley), montato seguendo le istruzioni che trovi nel topic apposito circa la limatura del contropiatto, dovrebbe migliorare sensibilmente la situazione. Se non hai problemi di budget, un j costa ti fa superare in scioltezza tutti gli autotreni che vuoi ma NON mi sento di consigliartelo x tutte le ragioni descritte qui viewtopic.php?f=4&t=33529&hilit=evo3 , oltre alle quali aggiungo che non lo ritengo adatto ad essere montato sulla serie L che ha rappprti piu corti rispetto ai k7-9. Per evitare di ritrovarti seduto su un minipimer infatti dovresti sostituire anche gli ingranaggi della riduzione finale della trasmissione con quelli della serie k, solo quelli 180 eurini. In questa configurazione poi campana e frizione originali chiederebbero pieta e andrebbero sostituiti con aftermarket di migliore fattura (polini o dr. pulley). Non so per la centralina, x il polini con sr parliamo di 200 eurini, x l'ipotesi 3 completa arriviamo a 700 circa solo di pezzi (con campana e frizione polini xke x le stesse parti dr. pulley devi aggiungere 200 euro circa) Il mio consiglio è la soluzione intermedia o al limite un mix delle prime due.
![]() Re: Anche io vorrei un consiglio/chiarimentoPrima di cambiare tutto il variatore, visto che il mezzo e' nuovo, e visto che si e' detto di andare per gradi, la cosa piu' semplice ed immediata da fare e' installare gli sliding rollers da 16 grammi della drPulley.
Li puoi acquistare in tranquillita' da questo sito: http://www.drpulley.info/shop/product_i ... cts_id=170 In particolare, quelli adatti al nostro scooter sono questi: http://www.drpulley.info/shop/index.php?cPath=47_53 Li ho acquistati io su quel sito, mi sono arrivati in pochi giorni con 3,5 euro di spedizione. Suzuki V Strom 1050 XT
Motoguzzi Nevada Club 750
![]() Re: Anche io vorrei un consiglio/chiarimentoOk grazie ho ordinato Variatore Malossi e rulli da 16. Appena monto il tutto vi faccio sapere.
Re: Anche io vorrei un consiglio/chiarimento
![]() ![]() ![]() ![]()
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 4 ospiti | ||