Pagina 10 di 10

MessaggioInviato: ven set 23, 2011 10:08 am
da Sting64
Il Conte ha scritto:Io ho appena acquistato ( circa un mese fa ) i soli rulli direttamente dalla union material.
Per i dazi non c'è problema perché sul collo ci scrivono "free sample without any commercial value" per la spedizione invece i tempi sono lunghetti .... circa un 20-25 giorni.
Si potrebbe provare a scrivergli per sentire che prezzo ci possono fare prendendone 4 o 5 direttamente lì in fiera. Qualcuno di noi magari ci andrà e li prenderà per tutti poi ci organizziamo per spedirceli.


lo scorso anno abbiamo fatto cosi, ordinati e ritirati all'eicma ;)

MessaggioInviato: lun set 26, 2011 10:13 am
da brabius
Vi faccio presente che esiste un venditore su eBay da cui ho acquistato un altro pacco di rulli Sliding Rollers Dr.Pulley alla cifra di 21,45€ + 6€ circa spese di spedizione. Il venditore è quad squad, mi pare sia canadese, ma la merce arriva direttamente in un bustina di cellophan da Taiwan. Nessun dazio pagato.

MessaggioInviato: ven ott 21, 2011 8:00 pm
da Leon
Skusate ma allora consigliate l'aquisto o no?la frizione del mio burghy con solo 3000 Km e già arrivata alla frutta e vorrei fare l'aquisto finale che risolvi tt i problemi(io lo uso principalmente in strade extraurbane ma capita di usarlo anche nel traffico più incasinato).
Dove consigliate di aquistarlo e con quale setup(burghy l0 del 2011)
Grazie:)

MessaggioInviato: ven ott 21, 2011 9:03 pm
da ivanrog
leon, ma a 3000 km la frizione alla frutta neanche col freno a mano tirato !!!!!
:shock: :shock:


ma cosa caspiterina ci fai ???

MessaggioInviato: ven ott 21, 2011 11:36 pm
da marco11
Io la consiglio già da prima di acquistarla: mi piaceva come progetto, come idea. L'ho acquistata e ne sono veramente soddisfatto e come me anche Starflex, Brabius e Paolo69. Sia chiaro, non fa niente di particolare, non trasforma il Burgman in un dragster, ma solo fa la frizione, cioè accompagna lo scooter tra gli 0 km/h ed i 20 km/h senza difetti e disturbi e poi garantisce di non fare più niente: non slitta, non genera vibrazioni, non cuoce la campana, non fa consumare benzina inutilmente, .... diventa corpo unico con la campana, non esiste più.
Attenzione però che la campana sia priva di difetti: se ha imperfezioni o eccentricità, la causa principale dei disturbi sono questi difetti. Bisogna far rettificare la campana altrimenti solo alcuni difetti saranno eliminati.

Vista la data odierna, penso che per chi è vicino a Milano, l'EICMA sia una buon occasione. Qualche pezzo lo porteranno di sicuro. Magari coloro che sono interessati, mandino una mail a Mr. WU mentre per gli altri penso valga la pena attendere per vedere se ci sono offerte o novità in Italia.
Attualmente il più vicino rivenditore mi pare sia in Germania.

MessaggioInviato: dom ott 30, 2011 8:19 pm
da Francok8
brabius ha scritto:22.000 km percorsi con la frizione HiT Clutch!!!!!
Mai più aperta, mai più toccata da quando l'ho montata 14 mesi fa!!!
Beh, che dire, dopo tante disavventure lette in giro con altre frizioni, mi sento di dire che questa frizione è quantomeno ... resistente. Oltre al fatto che il comfort e l'accelerazione, in due o da solo, in salita o in piano, col caldo o col freddo, dopo ore di viaggio o dopo ore nel traffico ... è sempre uguale!


Ciao, mi sapresti dire dove acquistare questa frizione che non riesco a trovarla?

Grazie...

MessaggioInviato: dom ott 30, 2011 11:00 pm
da marco11
Paolo ed io l'avevamo ordinata direttamente alla Union Material da Mr. Wu

Scrivigli e chiedi a loro, mi risulta che ora ci sia un distributore in Germania.

paul@unionmaterial.com

Re: HIT Clutch di Dr Pulley - Primo resoconto

MessaggioInviato: gio nov 03, 2011 6:47 pm
da mistermax
brabius ha scritto:Se conoscete bene l'inglese...

http://www.burgmanusa.com/forums/viewto ... 47&t=41058

qualcuno tra i nostri colleghi americani ha sperimentato la Hit Clutch e ne parla come della soluzione definitiva per tutti i problemi di frizione.
So che Skywave ne ha uno.
Il costo è alto, ma credo che mettere spesso le mani alla frizione, dover patire gli spiccionamenti o gli strattonamenti sia egualmente un costo. C'è da rifletterci sopra.

MessaggioInviato: lun dic 19, 2011 11:59 pm
da Wolfy
Ciao a tutti ,
sono nuovo quindi una brevissima presentazione è d'obbligo:
prima di iscrivermi (oggi) mi sono letto parecchie pagine dell'utilissimo forum dato che, qualche mese fa, mi sono imbattuto nell'acquisto (un pò sfortunato) di un B400 k7 che mi ha dato problemi di cali di potenza (dal giorno successivo all'acquisto... :? ) sopra ai 110 km/h (in realtà a serbatoio quasi vuoto non passavo i 60km/h con il rischio di venire stirato dai TIR). Fortunatamente ho avuto il supporto del buon marco11 che armato di tanta pazienza :78: è riuscito a convincermi ad intervenire personalmente nonostante la mia poca dimestichezza nella meccanica ( e nei circuiti elettrici aggiungerei io :roll: ) Ebbene se ce l'ho fatta io :lol: Pertanto mi sono deciso di smetterla di buttare via altro tempo e denaro assecondando meccanici purtroppo molto spesso improvvisati tali ( prima di intervenire di persona ho infatti sostituito, su consiglio del mio meccanico, il variatore , la cinghia, la semipuleggia e subìto passivamente un paio di interventi di pulizia della pompa della benzina, naturalmente tutto è risultato inutile... Ora il mio ciccino (ho imparato che si chiama così :D ) dopo aver effettuato la sostituzione del filtro BP e la pulizia del resto , oltre che alla modifica del filtro dell'aria svuotandolo dell'elemento filtrante cartaceo per inserire la spugna della polini oppurtunamente sagomata , viaggia che è una vera meraviglia! Tutto bene fino a ieri , quando mi sono imbattuto nell'altro problema del ciccino k7, la frizione originale (24000km), ho pertanto letto i vari commenti e ho prontamente contattato la Unionmaterial che mi ha risposto nella persona di Paul, il quale mi ha proposto anche un set di rulli da 19, io (in virtù di quanto appreso qui...) gli ho risposto che con il mio cvt Polini top speed (che viene fonito con rulli da 11gr) avrei preferito i rulli da 16, credo che me li spedirà entrambi, pertanto se qualcuno avesse bisogno dei rulli da 19 (indicati per il variatore originale) fatemi sapere. Per il pagamento mi ha fornito un indirizzo paypal gmail (unitps) vi risulta? Non vorrei anticipare quasi 300 euro all'indirizzo sbagliato, d'accordo che è quasi natale... :roll:
PS: ho promesso a Paul che posterò qui le mie impressioni sul binomio frizione hit dr pulley e rulli!
Grazie di esistere! :D

MessaggioInviato: mar dic 20, 2011 1:58 am
da Knarf
Una presentazione in Nuovi Iscritti? ;)

hit clutch dr.pulley primo resoconoto

MessaggioInviato: mer dic 21, 2011 6:13 pm
da mistermax
ciao a tutti,ebbene ho preso qualche giorno di ferie e mi sono

dedicato al ciccino, montato frizione dr.pulley e massette da 18,5 gr.

scarico leo vince 4 road,provato stamattina,un pò freddino c'erano

2 gradi ho impiegato 20 minuti per portarlo in temperatura,in partenza

nessuno strappo nessun rumore strano,ho perso qualcosa sullo spunto

per via delle massette più pesanti ma udite udite!!! alla velocità di 100 km/h

sono a 4700 giri chissà i consumi!!! vi terrò aggiornati.

p.s.modifica alla pompa della benzina in quanto ho avuto dei cali di

potenza: adesso non ricordo quali modelli del burghy siano interessati,

io possiedo un k8,ho sostituito il filtro della benzina per capirci quello a

vista quando si smonta la pompa,ma i fenomeni della suzuki hanno

messo una retina all'interno della pompa (cosa serve lo sanno solo loro

dato che c'è quello sotto)comunque va eliminata in quanto lo sporco si

ferma nell'altro filtro.spero di essere stato utile a tutti un saluto.

MessaggioInviato: gio dic 22, 2011 9:31 pm
da dago
facci sapere dei conumi :badgrin: