Login    Iscriviti

Si è rotta la marmitta Burgman 400 k6

Tutto quanto riguarda le elaborazioni a motore, trasmissione e scarichi.
  • Autore
    Messaggio

Si è rotta la marmitta Burgman 400 k6

Messaggioda ciccioburgman » mar giu 21, 2011 10:42 pm

Ciao a tutti i componenti di questo meraviglioso forum, ho bisogno di un consiglio. Possiedo da 2 anni un Burgman 400 K6 (il grigione) preso usato a 24.000 km ieri a 28.000 si è rotta la marmitta (il terminale). Purtroppo ad ogni buca sento dei rumori metallici all'interno della stessa ed in fase di rilascio ogni tanto fa un botto. Lo portato dal meccanico e ha confermato la rottura del terminale, lo stesso comunque mi ha voluto rassicurare che a parte il rumore il motore non subisce alcun danno ma è chiaro che andra' a peggiorare.
Lo scooter è tenuto in maniera maniacale e va benissimo (il consumo d'olio è irrisorio).Ho visto che molti di voi montano la Leovince ma a ne non piace moltissimo e poi alcuni amici mi hanno riferito che è rumorosa e non possiede il catalizzatore quindi sarei propenso per prendere l'originale ma costa una fucilata (mi sembra intorno ai 700 750 euro). Voi cosa fareste?
Premesso che è tutto originale e va come un'orologio svizzero fareste questa spesa pazza, lo vendereste per prendere il nuovo andreste avanti ad usarlo finchè non sembrera' un jet....insomma datemi un vostro parere...Grazie per avermi letto sin qui....
ciccioburgman
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 39
Iscritto il: mer mag 27, 2009 6:38 am
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K6 Anthracite

Messaggioda dentinonapoletano » mar giu 21, 2011 10:56 pm

:mumble: questi consigli sono sempre un pò personali quindi secondo me devi sederti un'attimo e decidere tu che vuoi fare...... ;)

se tutto va come un'orologio secondo me è un peccato toglierselo .... e poi se i km son quelli che hai segnato è assolutamente da tenere ;)
Se non ti piace la leovinci non ti piace ... un pò di tempo fà m'informai in merito son tante le marmitte after da poter montare a parte quelle da elaborazioni ... e poi c'è sempre ebay dove puoi trovare un sacco d'occasioni ;)
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda dodo57 » mar giu 21, 2011 11:15 pm

Sui siti dei mercatini, trovi tantissime marmitte originali a prezzi accettabilissimi. ;)
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Re: Si è rotta la marmitta Burgman 400 k6

Messaggioda rod » mar giu 21, 2011 11:17 pm

ciccioburgman ha scritto:alcuni amici mi hanno riferito che è rumorosa


Non più di tanto... ;)
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda ciccioburgman » mer giu 22, 2011 6:42 am

Grazie per le risposte celeri il mio dubbio era se era saggio spendere tanti soldi per l'originale considerando il valore globale del ciccino oppure no sull'usato ho dei dubbi perche magari risparmio ma non vorrei trovarmi dopo un po' con la marmitta che rifa' casino....comunque considerando che ci sono affezzionato e che per certi versi lo preferisco alla versione nuova penso che faro' la pazzia per la nuova e me lo terro' finche' non diventa "storico"....
Ps ma è possibile si sia rotta marmitta in 28000 km?
Grazie e tanti buoni km a tutti....
ciccioburgman
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 39
Iscritto il: mer mag 27, 2009 6:38 am
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K6 Anthracite

Messaggioda Landor » mer giu 22, 2011 10:09 am

ma non e' possibile riprarla, magari andando da un buon saldatore, se e' solo rotta la puoi risaldare, certo che se e' andato dento il silenziatore...
occhio che i rumori metallici che senti potrebbero venire dal 'fondello' che si e' allentato:

http://www.burgman400.it/forum/viewtopi ... t=marmitta
Landor
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7597
Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
Località: Roma - Trigoria
Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8

Re: Si è rotta la marmitta Burgman 400 k6

Messaggioda berto59 » mer giu 22, 2011 10:29 am

ciccioburgman ha scritto:quindi sarei propenso per prendere l'originale ma costa una fucilata (mi sembra intorno ai 700 750 euro)


Con tutta onestà, non so quanto costi la marmitta originale, ma 700 750 € mi sembra parecchio esagerato...ero convinto che nuova, potesse costare più o meno la metà di quella cifra...che già non sarebbe poco.. :? correggetemi se sbaglio...:)

:ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:

A proposito..hai guardato sul nostro mercatino?...
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20320
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda anthony_69 » mer giu 22, 2011 10:41 am

purtroppo l'originale costa quella cifra.... :(
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27605
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda rod » mer giu 22, 2011 10:52 am

Per quelle cifre li, mi compro uno Zard in carbonio (o un SC Project) per la Tiger e mi avanzano pure dei soldi... :roll:
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda berto59 » mer giu 22, 2011 11:08 am

anthony_69 ha scritto:purtroppo l'originale costa quella cifra.... :(


:shock: ..ma è roba da matti.... tutti quei soldi per un tocco di metallo saldato....capirei se fosse una parte del motore, lavorata con criteri di alta precisione.... :?

bah..... :28e:
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20320
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda ciccioburgman » mer giu 22, 2011 9:21 pm

Mi sembra giusto il suggerimento di Landor (non ci avevo pensato magari fosse quello) di controllare se non si fosse allentato qualcosa nel terminale perchè effettivamente il rumore lo sento dalla parte finale della marmitta appena ho un'attimo di tempo prendo la brugola e svito il terminalino cromato e vedo cosa è successo... Lo so il prezzo è salato ma a me piace tutto originale.... comunque pensate credo che il parabrezza costi piu' di 400 euro una follia....considerando che è un pezzo di plexiglass. Ma voi lo sapete meglio di me il ciccino si ama e lo si coccola...
ciccioburgman
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 39
Iscritto il: mer mag 27, 2009 6:38 am
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K6 Anthracite

Messaggioda elzenna » gio giu 23, 2011 1:37 pm

prova a vedere su ebay se trovi qualcosa di usato
Teo
elzenna
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 188
Iscritto il: ven giu 17, 2011 12:16 pm
Località: Venezia - Campolongo Maggiore
Modello scooter o moto: B400 K4 Blue

Messaggioda ciccioburgman » mer giu 29, 2011 6:47 am

Alla fine considerando che fa sempre piu' rumore ho ordinato l'originale e (compreso guarnizione) con 600 euro ivati mi sono levato il dente...adesso attendo arrivi il ricambio.
Spero proprio di aver fatto bene e che il ciccino mi ripaghi con tanti buoni kmjavascript:emoticon(':burghy:')
ciccioburgman
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 39
Iscritto il: mer mag 27, 2009 6:38 am
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K6 Anthracite

Messaggioda matteom » mer giu 29, 2011 8:34 am

Forse intanto che c'eri potevi prendere una after market omologata e catalizzata e ti rimanevano anche dei soldi..
Poi, discorso estetico a parte..
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Messaggioda ciccioburgman » mer giu 29, 2011 10:52 am

Ragionando a mente fredda hai ragione, ma non ho visto haime' nessuna marmitta che mi piace ed allora se debbo spendere 250- 300 euro e non essere soddisfatto preferisco spendere il doppio ma essere contento. Attenzione mi rompe averli spesi ma che debbo fa? l'alternativa era venderlo per prendere il nuovo ma per diversi motivi preferisco il mio...e quindi lo vorrei tenere al meglio. Comunque grazie per il commento
ciccioburgman
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 39
Iscritto il: mer mag 27, 2009 6:38 am
Località: Bologna
Modello scooter o moto: B400 K6 Anthracite

Prossimo

Torna a Modifiche Commerciali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite