Login    Iscriviti

Burgy 400 K1 Trasmissione Compatibile K6

Tutto quanto riguarda le elaborazioni a motore, trasmissione e scarichi.
  • Autore
    Messaggio

Burgy 400 K1 Trasmissione Compatibile K6

Messaggioda lhopo » mar ago 13, 2013 11:19 am

Salve, questa mattina di buon ora mi sono recato da un concessionario per capire se il mio burgy AN400 era effettivamente un k2 (visto che è stato immatricolato nel luglio 2002 e io l'ho acquistato usato pochi giorni fa) ma il concessionario mi ha dato la triste notizia che è un K1 :cry:
Volevo montare una nuova trasmissione (variatore,cinghia,frizione e molla), lui mi ha sconsigliato j costa e vari, mi ha proposto un multivar 2000 + frizione e campana (non mi ricordo di che brand) + cinghia mitsuboshy (non so se si scrive così). Però la cosa più interessante che mi ha detto è che la trasmissione dal K1 al K6 è identica!(?) :shock: POSSIBILE?
Se così fosse mi potrei acquistare in rete i pezzi e poi decidere se montarmeli da solo (ma non sono molto convinto) o cmq farli montare da lui (anche se mi sembra un pò caruccio).
Qualcuno sa dirmi se davvero la trasmissione dal K1 al K6 è identica?
Se così fosse qualche consiglio su quali componenti montare?
Ah dimenticavo, il mio burgy ha 34000 km ed è a carburatore.
Grazie a tutti dal novellino del forum. :)
lhopo
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 15
Iscritto il: mar ago 13, 2013 12:22 am
Località: Italia
Nome di battesimo: marco
Modello scooter o moto: B400 K2 Blu

Re: Burgy 400 K1 Trasmissione Compatibile K6

Messaggioda anthony_69 » mar ago 13, 2013 12:35 pm

mi sembra strano che siano uguali :mumble:
comunque puoi toglierti ogni dubbio spulciando - :arrow: qui cercando i codici dei pezzi per i due modelli
Qualsiasi cosa tu faccia, falla con stile. Freddie Mercury
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Re: Burgy 400 K1 Trasmissione Compatibile K6

Messaggioda Smontolo » mar ago 13, 2013 12:43 pm

Ciao :ciaociao:
Si, la trasmissione è compatibile dal Y al K6... tranne la cinghia che ha misure lievemente diverse in larghezza se ricordo bene..
Per quanto riguarda i componenti posso solo consigliarti (a mio parere) di non montare componenti aftermarket... fino al K6 non hanno mai sofferto alla trasmissione, gli originali sono ottimi sia il variatore che la frizione e campana... Risparmi un sacco di soldi sia riguardo l'usura che come componenti..
se vuoi un pò di prestazioni sostituisci solo i rulli ed eventualmente la molla di contrasto e sarai abbastanza soddisfatto ;)
La frizione dei modelli X Y K1-K6 è intramontabile... c'è chi l'ha sostituita dopo 60000km..
Il variatore è ottimo.. robustissimo e perfetto per il motore del burgman...
La cinghia mitsuboshi è ottima.. robusta e tral'altro è l'originale del ciccino...
che percorsi fai giornalmente? città o autostrada?

:ciaociao: :ciaociao:
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: Burgy 400 K1 Trasmissione Compatibile K6

Messaggioda lhopo » mar ago 13, 2013 1:46 pm

Ciao, allora per iniziare sono strafelice e gasato di aver scoperto che posso montare i pezzi trasmissione compatibili fino al K6!!! :yeah:
Detto questo io uso il Burghy 75% in città, il resto periferia... Ma Firenze è piccina e appena esci dalle strade centralissime sono tutti vialoni...
Detto questo faccio una premessa:
Ho acquistato il Burgman da pochi giorni e fino a una settimana fa ero abituato alla mia amata Suzuki GSX-R 750 :( e lo so che i 130 cv sono un miraggio con il Burghy :cry: , oltretutto è vecchiotto (2002) a carburatori e con i suoi 34000 km.
Premesso questo vorrei investire qualche 2/3 max 400€ nella trasmissione che vorrei cambiare completamente e poi prossimamente anche un bello scaricuccio non guasterebbe :o ... Il mio progetto (ammetto ambizioso) sarebbe quello di riuscire a partire dal semaforo leggendo per almeno 5 o 6 secondi la targa del tmax di turno, senza dover acquistare un TMAX!!!
Per arrivare a questo vorrei montare il Multivar 2000 + cinghia mitsuboshi + frizione e campana malossi. Per adesso mi fermerei quì per rivalutare prossimamente l'acquisto dello scarico (qualche consiglio?)...
Adesso la velocità Max (per quel poco che ho provato) e 145 km/h e poi si inchioda lì :( (lo so è a carburatore e un pò datato) non mi interessa arrivare a 200 km/h altrimenti tenevo la moto, ma già avere + scatto e ripresa magari fino a 160 km/h sarebbe il risultato perfetto.
Dove faccio l'acquisto? In giro sul web si trova di tutto, ma preferirei un rivenditore unico ed acquistare tutto in blocco... Consigli?
lhopo
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 15
Iscritto il: mar ago 13, 2013 12:22 am
Località: Italia
Nome di battesimo: marco
Modello scooter o moto: B400 K2 Blu

Re: Burgy 400 K1 Trasmissione Compatibile K6

Messaggioda cristalman » mar ago 13, 2013 2:05 pm

Sono dell'idea che per la velocità massima c'è poco da fare!!...Potra variare di una manciata di kmh.

Puoi però ottimizzare la potenza esistente,giocando appunto con la trasmissione!!

Per lo scarico...è tanto bello quello originale!!.....Altrimenti mi è sempre piaciuta la 4road della Leovince...infatti l'avevo montata nel precedente scooter!!
cristalman
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 382
Iscritto il: mar mag 07, 2013 8:36 pm
Località: Italia
Modello scooter o moto: B250 '01 NO Business

Re: Burgy 400 K1 Trasmissione Compatibile K6

Messaggioda lhopo » mar ago 13, 2013 2:11 pm

Ho visto che su ebay la 4road della Leovince non costa tantissimo... con un paio di 100 si prende, ma ho un miglioramento in prestazioni secondo te? Non essendo molto pratico, con il montaggio dello scarico non si preclude catalizzazione e quindi omologazioni varie vero?
lhopo
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 15
Iscritto il: mar ago 13, 2013 12:22 am
Località: Italia
Nome di battesimo: marco
Modello scooter o moto: B400 K2 Blu

Re: Burgy 400 K1 Trasmissione Compatibile K6

Messaggioda Baffo4 » mer ago 14, 2013 9:20 am

lhopo ha scritto:con il montaggio dello scarico non si preclude catalizzazione e quindi omologazioni varie vero?

la catalizzazione NO!!......visto che il nostro non ha catalizzatore, hanno cominciato dal K3.......per le omologazioni le aftermarket hanno già le loro (salvo poi manometterle togliendo DBkiller...ecc)
per la trasmissione potrebbe essere già utile una bella pulita (magari anche una scartavetrata alla campana e alle masse della frizione) per il resto segui i consigli di Smontolo
N.B. lo sai già che devi controllare il livello dell'olio ogni 500km VERO???? se non vuoi ritrovarti come molta gente (io compreso) col motore scassato in poco tempo
TRATTORE FOREVER
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Re: Burgy 400 K1 Trasmissione Compatibile K6

Messaggioda lhopo » mer ago 14, 2013 6:47 pm

Si ho letto del controllo scrupoloso del livello olio!!! Giusto al riguardo del tema dell'olio... Che olio usare per far si che ne consumi meno? È meglio aggiungere qualche additivo anche? (Se si quale additivo?)
Il burghy k1 non è catalitico? :( quindi non ci potrei girare in centro!!! Uff... Avevo letto da qualche parte sul libretto euro 4 quindi davo per scontato che lo fosse... Uff!!! Brutta notizia!
lhopo
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 15
Iscritto il: mar ago 13, 2013 12:22 am
Località: Italia
Nome di battesimo: marco
Modello scooter o moto: B400 K2 Blu

Re: Burgy 400 K1 Trasmissione Compatibile K6

Messaggioda Smontolo » mer ago 14, 2013 7:21 pm

Il K1 è EURO 1 ... gli EURO 4 ancora non sono in commercio :D

Per l'olio usa un 100% sintetico... se fai una ricerca sul forum trovi tantissimi argomenti e consigli a riguardo..

:ciaociao: :ciaociao:
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: Burgy 400 K1 Trasmissione Compatibile K6

Messaggioda lhopo » lun ago 19, 2013 2:27 pm

Ragazzi è possibile che il mio burghy non consumi una goccia d'olio oppure sbaglio qualcosa io nel controllarlo? (A freddo e avvitando il tappo fino a fine corsa)
lhopo
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 15
Iscritto il: mar ago 13, 2013 12:22 am
Località: Italia
Nome di battesimo: marco
Modello scooter o moto: B400 K2 Blu

Re: Burgy 400 K1 Trasmissione Compatibile K6

Messaggioda Baffo4 » mer ago 21, 2013 7:15 pm

il controllo va fatto si a freddo, ma il tappo va semplicemente appoggiato al bordo senza avvitarlo
TRATTORE FOREVER
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Re: Burgy 400 K1 Trasmissione Compatibile K6

Messaggioda lhopo » gio ago 22, 2013 10:57 pm

Non va avvitato? :( allora devo controllare di nuovo!!! :cry: :cry: :cry: :cry:
lhopo
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 15
Iscritto il: mar ago 13, 2013 12:22 am
Località: Italia
Nome di battesimo: marco
Modello scooter o moto: B400 K2 Blu

Torna a Modifiche Commerciali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron