Login    Iscriviti

cuscinetto campana frizione

Tutto quanto riguarda le elaborazioni a motore, trasmissione e scarichi.
  • Autore
    Messaggio

cuscinetto campana frizione

Messaggioda paverik » mar mag 15, 2012 5:55 pm

ciao a tutti,ho un fatto da raccontare.Sabato sono andato a comprare il filtro dell'aria del burgman,mentre ero li gli ho buttato la domanda:"hai una dritta per togliere il rumore della frizione?" mi ha risposto secco "bisogna modificare il cuscinetto".Il tipo lo conosco,è capace e la sua officina ha molti clienti ma questa è la prima volta che la sento,voi cosa ne pensate?Il meccanico della mia ditta dice che si può provare, se qualcuno ha sotto mano le dimensioni dell cuscinetto in questione (diametro foro, diametro e spessore cuscinetto)e me li scrive,lui chiede al nostro fornitore se ha qualcosa con le caratteristiche adatte allo scopo comunque se sapete già di qualche prova del genere fatemi sapere,almeno sò che me stava a pià in giro grazie fratelli
paverik
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 280
Iscritto il: dom mag 13, 2012 9:17 am
Località: Pavia - Vigevano
Modello scooter o moto: ex B400K8 bordeaux

Messaggioda Claudio156 » mar mag 15, 2012 9:45 pm

Se vuoi sostituire il cuscinetto per lo spiccionamento stai toppando.
Lo dimostra il fatto che sostituendo la frizione il problema sparisce come pure utilizzando la frizione con partenze più decise.
Io sul K7 e il polso un pochino pesante non ho mai avuto seri problemi, ma ora che ho montato la frizione Fly Clutch Malossi posso anche partire dolcissimamente e non fa il minimo cinguettio.
Il meccanico vuole spillarti i soldi, non immagino però cosa verrebbe a raccontarti dopo, perchè il problema assolutamente non è nel cuscinetto.
Claudio156
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 9472
Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
Località: Venaria Reale
Nome di battesimo: Claudio
Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN

Messaggioda paverik » mar mag 15, 2012 10:29 pm

ciao claudio,piacere di conoscerti-anch'io monto la stessa frizione con campana malossi, il rumore è rimasto ed è diminuito dopo che ho dato una PELATA alla parte interna della campana con la retifica, ho anche tornito il variatore originale (8decimi a lato) per togliere il solco fatto dalla cinghia, devo dire che il 90/100 dei miei spostamenti sono brevi e con andatura tranquilla comunque stavo pensando anch'io ad una fregnaccia grazie per la conferma
paverik
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 280
Iscritto il: dom mag 13, 2012 9:17 am
Località: Pavia - Vigevano
Modello scooter o moto: ex B400K8 bordeaux

Torna a Modifiche Commerciali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite