Login    Iscriviti

db-killer

Tutto quanto riguarda le elaborazioni a motore, trasmissione e scarichi.
  • Autore
    Messaggio

db-killer

Messaggioda Demetrio » ven mag 06, 2011 10:02 pm

Qualcuno sa dirmi se è possibile eliminare,sempre ammesso che l'abbia, il db-killer dallo scarico originale?
Demetrio
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 141
Iscritto il: ven apr 09, 2010 5:47 pm
Località: Reggio Calabria - Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 K9 bianco perla

Messaggioda dentinonapoletano » sab mag 07, 2011 12:27 pm

:shock: marò che è sta bestia???????????? s'ammazza col disinfestante disinfettante battericida ?????????? o basta ignorarlo e va via??????? :lol: :lol:


Non tutti sanno cos’è(io non ne avevo proprio idea ;) ) spesso neanche tra le forze dell’ordine… il suo nome è DB-KILLER, sigla che indica il rumore “DB=DECIBEL" (unità di misura del livello di rumore) e "KILLER" (assassino): ne scaturisce, in italiano, che si tratta di un “abbattitore di rumore”.
Rumore prodotto da cosa? In questo caso (non so e non mi interessa sapere se il db-killer ha altre applicazioni) parliamo della parte terminale dello scarico della moto; non voglio e non mi interessa sapere i dettagli fisici / meccanici del suo funzionamento, voglio solamente entrare nel merito dei vantaggi e svantaggi del dispositivo e degli eventuali rischi (normativi) cui va incontro chi circola senza di esso.


L’impianto di scarico, per essere in regola, deve essere omologato specificatamente per il modello di moto che lo monta: raccomando di avere, sempre al seguito, il certificato di omologazione (solitamente in formato carta di credito plastificata).

VANTAGGI:

sound coinvolgente, la VERA voce del vostro motore;
vi guardano, se siete esibizionisti è ok;

SVANTAGGI:

-nessun guadagno di prestazioni "usabili" se non cambiando anche centralina e filtro;
-in alcuni casi, peggioramento della risposta del motore;
-già costa il terminale, se aggiungete anche la centralina, il filtro, il lavoro... € € € € €;
-troppa musica vi fa notare anche da chi non dovrebbe;

RISCHI:

senza scendere troppo in particolari, i rischi sono diversi a seconda di chi vi ferma, nel senso che le norme sono largamente interpretabili e rendono i ricorsi, spesso, poco convenienti per l'alta percentuale di rigetto.


Si rischia la contravvenzione per rumori molesti (generica), rumori misurati (con fonometro), dispositivo inefficiente; si rischia, nella peggiore delle ipotesi, il ritiro della carta di circolazione e la successiva revisione (con relative spese di ripristino del mezzo) per scarico non omologato (ricordo che la casa produttrice dice, chiaramente, che il suo scarico, senza DB-K è NON omologato.

Altre volte, a seconda della moto che avete, possono anche farvi i complimenti e farvi andare... un consiglio molto pratico e facile facile: quando vi fermano, toglietevi subito il casco perchè è un atteggiamento di apertura" che predispone, positivamente, chi vi sta di fronte!! Se decidete di andare in giro senza "tappi" e siete soliti usare uno zainetto, portatevi dietro i DB-K che, per inciso, non occupano molto spazio: se vi fermeranno e troverete un agente che "vuole credervi" potrete inventare milioni di scuse... fantasia ci vuole, siamo famosi anche per questo, non solo per la camorra!


quindi penso che se c'è in origine sia necessario ....... PENSO !
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda dodo57 » sab mag 07, 2011 1:07 pm

Concordo con Dentino! :ok:
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Messaggioda Azzurronotte » sab mag 07, 2011 2:02 pm

più rumore non corrisponde necessariamente a più potenza....

piccolo aneddoto dei tempi di quando si andava in giro con il SI Piaggio 50...

l'altro ieri quando da teneri virgulti si giocava col motore del motorino, eravamo una allegra comitiva con svariate "migliorie" motoristiche uno di noi aveva un Ciao 50 con una marmitta Simonini che faceva rumore a prescindere, pure se ma smontavi e chiudevi in cantina era rumorosa, qualcuno invece aveva sul SI con tutto il motore rifatto da zero dove nulla era originale perchè il cilindro era troppo grosso per entrare nel blocco motore originale ma la marmitta della Sito omologata conteneva il rumore, risultato in partenza fu necessario mettere un camera d'aria con il fermavalvola col dado altrimenti erano 3 camere d'aria a settimana (troppa potenza di motore) ovviamente capitava qualche controllo nessuno ha mai eccepito nulla su quel Si ma tutti facevano storie sul Ciao rumoroso.

Ovviamente eravamo su marte e non si conoscono i nomi dei partecipanti piccoli ed incoscienti!!! :D
Azzurronotte
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1340
Iscritto il: sab apr 10, 2010 8:09 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 + GP800

Messaggioda Marcuzio » sab mag 07, 2011 8:15 pm

Demetrio non so dalle tue parti ma qui in Trentino se ti beccano senza DB-KILLER ti sequestrano il libretto e fino a che non passi dalla motorizzazione il mezzo te lo sogni ;)
Marcuzio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 6024
Iscritto il: sab dic 09, 2006 2:21 pm
Località: Trento - Avio
Nome di battesimo: Carlo
Modello scooter o moto: NC750X DCT Whitewolf

db killer

Messaggioda costanzosigismundi » ven mag 13, 2011 11:07 am

Scusate, ma la marmitta originale ha il db killer ? se si, è possibile toglierlo ? Grazie in anticipo.
costanzosigismundi
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 40
Iscritto il: ven apr 23, 2010 6:03 pm
Località: Pescara Caramanico Terme
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Messaggioda anthony_69 » ven mag 13, 2011 3:26 pm

si, ovviamente lo ha ;)
perchè vorresti toglierlo ? per farti sequestrare prima il mezzo ?
tanto toglierlo servirebbe solo a fare più casino non a guadagnare in prestazioni....
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27605
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda simone1974 » ven mag 13, 2011 9:28 pm

anthony_69 ha scritto:si, ovviamente lo ha ;)
perchè vorresti toglierlo ? per farti sequestrare prima il mezzo ?
tanto toglierlo servirebbe solo a fare più casino non a guadagnare in prestazioni....
oltretutto se non mi sbaglio è pure saldato.. :roll: ...mica è una moto da competiziopne il ciccno no????
bè gente io ai tempi d' oro del mio primo "mostro" 600...misi uno scarico termignoni senza db killer...azzz. che rumore.....francamente se volevo un c......o del genere non mi sarei comprato uno scooter...no???? ;)
Simone
simone1974
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 468
Iscritto il: ven ott 17, 2008 5:15 pm
Località: Pisa
Modello scooter o moto: Burgman 400 K8 Grey

Messaggioda Azzurronotte » sab mag 14, 2011 12:40 am

Non ho sperimentato personalmente ma ho girato la domanda ad un meccanico amico...

...mi dice che a parte il lavoro di taglio e saldatura del pezzo finale potenzialmente si può accorciare un tubo (db-killer) interno ed apportare qualche altra piccola modifica ma realmente si ottiene aumento di rumore e praticamente nulla sull'aumento delle prestazioni.

Uno scarico più libero è funzionale ad un alto numero di giri del motore ma il motore del b400 non raggiunge regimi cosi esasperati da avere benefici concreti e tangibili.
Azzurronotte
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1340
Iscritto il: sab apr 10, 2010 8:09 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 + GP800

Torna a Modifiche Commerciali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti