Login    Iscriviti

filtro aria bmc k7

Tutto quanto riguarda le elaborazioni a motore, trasmissione e scarichi.
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda marco11 » mar giu 08, 2010 12:33 pm

Ho anch'io la modifica al filtro come Rod ma non ho trovato peggioramenti.
Io non ho messo il bordo di gomma per fermare i due strati di spugna. Mi sono fatto una dima precisa e poi ho tagliato la spugna un poco più abbondante in modo che faccia attrito sulle pareti esterne, tanto viene aspirata verso il basso e non soffiata verso l'alto.
Ne ho messo 2 strati sovrapposti.

Dalla foto postata sembra che sotto, la vecchia carta non sia stata tagliata via bene (angolo in alto a sinistra) e poi con il bordo in gomma nera hai ristretto abbastanza la luce di aspirazione. Non credo sia significativo, ma comunque c'è. La porosità della Red Sponge è sicuramente maggiore della carta da filtro, ma se uno non usa lo scooter su strade polverose non c'è alcun rischio, tanto più con il doppio strato sovrapposto.

Consumi maggiori? Considerato che c'è il controllo elettronico della miscela, qualche molecola d'aria in più comporterà qualche 1/16 1/17 di molecola di benzina in più.

Inquinamento per il lavaggio della spugna? E tutto quel tombolo buttato via ogni volta dove va? in becchime per gli uccellini nei boschi? :49: :birre:
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Info di servizio. . . .

Messaggioda Starflex » mar giu 08, 2010 1:07 pm

Ragazzi,

guardate che si trova il filtro aria di concorrenza (in carta, identico all'originale).
Costa una dozzina di euro (contro i 30 dell'originale), distribuito dalla SGR Ricambi.
Assolutamente identico all'originale :)
Starflex
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 493
Iscritto il: mer feb 20, 2008 11:34 pm
Località: Sydney, Australia
Modello scooter o moto: B400 K7 + B400 L4

Messaggioda marco11 » mar giu 08, 2010 2:26 pm

Grazie per l'informazione, ma ormai, dato che mi son sm...ato le mani a tagliare via tutta la carta sporca e unta, lo terrò sempre in versione Malossi.

Santi, cari, bellissimi, cornetti d'aspirazione cromati con tanto di retina (che fermava solo foglie e sassi) su cui si applicava la punta rinforzata di un collant della mamma. Oppure i filtri tondi in rete metallica a più strati dei 50ini che si lavavano direttamente nella benzina?

E quei bei ritorni di fiamma? <(
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Messaggioda Starflex » mar giu 08, 2010 3:23 pm

Hahahaha!! Bellissimi!! :)

Già, già...che ricordi... il mio adorato Quartz.... brutto come pochi (ma chi lo reputava brutto, secondo me, non ha mai capito nulla!!), quante serate passate con le mani zozze, con i vicini che urlavano "E basta con quei motoriniiii"... :')
Starflex
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 493
Iscritto il: mer feb 20, 2008 11:34 pm
Località: Sydney, Australia
Modello scooter o moto: B400 K7 + B400 L4

Messaggioda Golf GTI » mar giu 08, 2010 10:56 pm

Sting64 ha scritto:caro dannyy, al prossimo cambio filtro mi terrò quello vecchio e comprerò una spugna malossi e cercherò di costruirmelo da me ;)



Straquoto, 35 € non li spendo più!!
ex B400 "Bimba" V-Strom 650 L3 White Pearl......Now "Pata" Vstrom 1000 Abs MY2017
Tanta roba........
Ma anche no.......:haha:.:haha:.:haha:


Inviato con Huawei G8 tramite Tapatalk 6.5 5 40
Golf GTI
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11904
Iscritto il: mer feb 06, 2008 11:25 pm
Località: Rho - Milano
Nome di battesimo: Ago
Modello scooter o moto: Vstrom 1000 MY2017

Precedente

Torna a Modifiche Commerciali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite