Login    Iscriviti

Variatore

Tutto quanto riguarda le elaborazioni a motore, trasmissione e scarichi.
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda ciacky85 » sab giu 04, 2005 3:04 pm

steven potrei sapere qualcosa in piu riguardo alle modifiche da te apportate?
in particolare la velocità di punta che raggiungi ora...
poi se le modifiche hanno cambiato molto in termini di consumi..
e se si sente molto il cambio di prestazioni riguardo all'allungo..
grazie!
ps. quanto hai speso circa x ogni componente?
ciacky85
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 69
Iscritto il: lun mag 30, 2005 1:48 pm
Località: Pavia
Modello scooter o moto: B? K? colore?

Messaggioda StevenB » mar giu 07, 2005 12:12 pm

Pensa che ieri ero a Campospinoso da mio zio per fare alcune modifiche alle leve dei freni e manopole.

Il B400 non e' fatto per correre ma con la 4road porti la lancetta a fondo scala in un tempo piu' breve.

Le modifiche alla trasmissione servono per avere piu' brio, risposta piu' pronta ma non per aumentare la velocita' massima.

I rulli costano circa 25 euris, la 4road non saprei, io ho fatto da cavia alla LeoVinci e me l'hanno regalata, il kit molla + cuscinetto circa 35 euris.

Ciao
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Messaggioda Ospite » mar giu 07, 2005 12:24 pm

Il Kit molla della BETTELLA costa 50 euri.
Ospite
 

Messaggioda ciacky85 » mar giu 07, 2005 12:26 pm

quindi in parole povere la velocita max è rimasta piu o meno invariata, è cambiato solo il tempo di raggiungimento della stessa..
queste modifiche non me lo danneggerebbero vero? nel senso..
non è come i vecchi 50ini che dopo essere stati elaborati durano un annetto e poi cominciano a dar problemi spero!
ciacky85
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 69
Iscritto il: lun mag 30, 2005 1:48 pm
Località: Pavia
Modello scooter o moto: B? K? colore?

Messaggioda Ospite » mar giu 07, 2005 12:31 pm

Come per tutte le cose basta NON esagerare e non danneggi nulla,i motori sono progettati "sottodimensionati" per soddisfare uno spettro di utenza il più ampio possibile oltre che per rispettare varie norme,emissioni ecc..,se modifichi lievemente qualche parametro non danneggi nulla.
Ospite
 

Messaggioda ciacky85 » mar giu 07, 2005 12:37 pm

capito!
scusate se faccio un piccolo O.T. ..una domanda..
mi diceva mio fratello che di solito con le moto quando si arriva a 5000-6000km bisogna cambiare gomme, pastiglie e dischi dei freni.
Questa cosa vale anche x il burghi oppure "consuma" un po meno?
ciacky85
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 69
Iscritto il: lun mag 30, 2005 1:48 pm
Località: Pavia
Modello scooter o moto: B? K? colore?

Messaggioda Ospite » mar giu 07, 2005 12:41 pm

Sulle Maxi moto tipo suzuki 1000 ecc...ci sta anche quello che dice tuo fratello,....ma sul bughi raddoppia se non triplica pure i km :)
Ospite
 

Messaggioda dumdum » mer giu 08, 2005 8:04 am

per ciacky85:
premesso che gomme pastiglie freni e dischi ritengo vadano cambiati prima che diventino insicuri, io con guida tranquilla ma molta montagna e spesso in due, ho cabiato le pastiglie anteriori (solo una coppia quella che viene azionata dalla leva destra) a 18.000 e 36.000 Km mentre l'altra coppia anteriore e quella posteriore a 41.000 Km sono ancora quelle originali. Le posteriori sono a circa 2/3 di usura le anteriori a meno del 50% di usura.
Per le gomme ho percorso mediamente 12.000 Km con le Bridgestone e 9.000 con le Pirelli GTS al posteriore e 17.000 all'anteriore sia con Pirelli che con Bridgestone. Devo dire che, a mio parere, le pirelli sono meglio come tenuta specie sul bagnato e come sensibilità di guida.
dumdum
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1002
Iscritto il: ven mag 27, 2005 9:44 am
Località: Novara - Galliate
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Precedente

Torna a Modifiche Commerciali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron