Login    Iscriviti

Cruscotti aftermarket: velocità reale?

L'area dove si parla di modifiche estetiche del nostro Burgman 400.
  • Autore
    Messaggio

Cruscotti aftermarket: velocità reale?

Messaggioda rod » sab mag 01, 2010 5:01 pm

Oggi, nel tentativo di distrarre un po' la mente e cacciare via la malinconia, ho navigato in siti made in japan alla ricerca di idee ed ho notato una cosa strana:

questo è il cruscotto del K7 (vabbé, un po' truzzo...)

Immagine



queste, invece, sono due differenti mascherine aftermarket per K7-8-9 da installare sul cockpit originale...

Immagine


Immagine



Notate qualcosa di strano? ;)

I tachimetri delle due mascherine aftermarket indicano 160 km/h come velocità massima, quindi moooolto più vicina alla realtà.

Mi chiedo perciò che senso abbia la serigrafia del cruscotto originale con i dati così sballati... :mumble:
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda dentinonapoletano » sab mag 01, 2010 7:57 pm

:-k :-k :-k

infatti.... non è che quelli originali vengono montati anche su altri modelli quindi economie di produzzioni??? un tipo più modelli????? :?: :?:
dentinonapoletano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10158
Iscritto il: ven ott 02, 2009 7:25 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 k7 black "il pocho"

Messaggioda Wdb » sab mag 01, 2010 8:26 pm

Gia' :mumble:
Forse che in Suzuki pensavano di attirare ancora un po' piu' di utenti giocando la carta della scala piu' alta?
Comunque non so cosa darei per avere un cruscotto dal demolitore per provare a fare qualche trapianto di luci azzurrine e mascherine blu con un effetto notte davvero impagabile (vero rod?)
Wdb
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1383
Iscritto il: ven set 22, 2006 2:19 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda Pizzo d'oro » sab mag 01, 2010 9:16 pm

Belli ma si fermano a 160 Kh. Non è che poi salta la lancetta o fa il secondo giro! :badgrin: :badgrin:
by pizzo d'oro
Pizzo d'oro
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2375
Iscritto il: ven mag 04, 2007 10:19 pm
Località: Germania, Baden - Wuerttemberg
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver "NERAZZURRO"

Messaggioda rod » sab mag 01, 2010 10:33 pm

Wdb ha scritto:Comunque non so cosa darei per avere un cruscotto dal demolitore per provare a fare qualche trapianto di luci azzurrine e mascherine blu con un effetto notte davvero impagabile (vero rod?)


Sono ancora in fase sperimentale, per il momento il risultato è questo... 8)

Immagine
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda Microchip » sab mag 01, 2010 10:39 pm

:shock: :shock: :shock:

Rod, ma per andare a quella velocità sul tavolo, hai messo ozzy sul tapis roulant sotto il tavolo???? :lol: :lol: :lol: :lol:
Microchip
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11005
Iscritto il: sab lug 21, 2007 5:11 pm
Località: Varese, Casciago
Nome di battesimo: Bruno
Modello scooter o moto: µCiccio B650 L6

Messaggioda rod » sab mag 01, 2010 10:44 pm

:lol: Ebbene si, andava talmente forte che la temperatura dell'acqua stava salendo alle stelle... :haha:
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda Golf GTI » sab mag 01, 2010 11:43 pm

Non solo la velocità si ferma a 160 km/h ma il rosso del contagiri arriva a 9500 giri :shock:
ex B400 "Bimba" V-Strom 650 L3 White Pearl......Now "Pata" Vstrom 1000 Abs MY2017
Tanta roba........
Ma anche no.......:haha:.:haha:.:haha:


Inviato con Huawei G8 tramite Tapatalk 6.5 5 40
Golf GTI
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11904
Iscritto il: mer feb 06, 2008 11:25 pm
Località: Rho - Milano
Nome di battesimo: Ago
Modello scooter o moto: Vstrom 1000 MY2017

Messaggioda Jovan74 » dom mag 02, 2010 3:10 am

Ma qualcuno ha misurato le velocità reali?

Guardate che visto la scala minore con spazi piu' grandi tra le velocità e visto che non si va a modificare la rotazione della lancetta applicando questa mascherina non è che poi alle basse velocità tipo 60\70 kmh quello nuovo ti segna 50 e ti becchi una bella multina pensando di andare meno forte???
Allegati
Tuning 310.jpg
Roooood che mi combini???? :-(
Tuning 310.jpg (56.3 KiB) Osservato 7089 volte
Jovan74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 6104
Iscritto il: lun ott 12, 2009 10:40 pm
Località: Modena - Guiglia
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver CIUKINO

Messaggioda Wdb » dom mag 02, 2010 9:27 am

rod61 ha scritto:
Wdb ha scritto:Comunque non so cosa darei per avere un cruscotto dal demolitore per provare a fare qualche trapianto di luci azzurrine e mascherine blu con un effetto notte davvero impagabile (vero rod?)


Sono ancora in fase sperimentale, per il momento il risultato è questo... 8)

Immagine


Wow Rod che spettacolo :clap: : lo voglio anche io. La luce azzurrina e' perfetta e secondo me fa leggere meglio i caratteri visualizzati.
Hai messo le luci azzurre anche come sfondo alla serigrafia degli strumenti? E hai smontato tutto il cruscotto o sei arrivato ai led da dietro?

P.S: lo sapevo che non ti saresti arreso
Wdb
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1383
Iscritto il: ven set 22, 2006 2:19 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda SkyWave » dom mag 02, 2010 10:59 am

Ciao Rod,quello che hai trovato della BSC è l'ED-Panel,una sorta di oled per lo SkyWave 250 e non per il 400.Nella specifica in giapponese,se non ricordo male,viene menzionato che tale prodotto non è compatibile per il 400 ;)
E' 100 volte meglio il lavoro "casalingo" che stai facendo invece che pagare €150 per un'adesivo.

Ciao ;)
SkyWave
 

Messaggioda rod » dom mag 02, 2010 11:50 am

Ehilà, ciao Tiz! :D

Strano, perché mi sembrava che le mascherine illuminate fossero compatibili anche per il 400... :mumble:

Comunque (visto anche il prezzo) non avevo intenzione di comprare nessuna delle due: primo perché non mi attizzano esteticamente più di tanto, secondo perché vorrei una mascherina "neutra" non illuminata internamente. :41:

A breve posto un topic apposito sul mio esperimento. 8)



@ Gio: tranquillo, non è il cruscotto di Ozzy... :badgrin:
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda rod » dom mag 02, 2010 11:56 am

Hai ragione Tiz..., sul sito della Odax-moto la mascherina compatibile per il 400 è quella per i modelli K3-K6... :?

Porca trota, io volevo un effetto così...

Immagine

Immagine

...peccato che per lo skywave non sia disponibile! :(
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda Claudio156 » dom mag 02, 2010 12:39 pm

Finalmente....... qualcuno che come me fa delle operazioni a cuore aperto.

Era ora.

L'unico dubbio mi viene sull'estrazione della lancetta.
Ho aperto migliaia............centinaia..............diciamo decine di cruscotti quando con mio figlio preparavamo la sua tuningauto, e non tutti si comportano alla stessa maniera.
Tanti hanno il fermo sullo "0" fatto da un chiodino ma togliendo questo, l'ago andrebbe ancora più giù, quindi quando io sfilo la lancetta non ho più il fermo e quindi quando poi vado a rimetterla non ho più la regolazione effettiva.
E' un pò casinato ma spero si essermi spiegato.
Ora una soluzione è quella di poter sfilare questo chiodino (ma non in tutti è possibile) e fare un segno sul fondo corsa reale dell'ago, in modo poi da poterlo reinfilare nella posizione giusta.
Un'altro sistema invece è quello più macchiavellico di misurare la velocità in termini di spazio una volta rimontato il tutto, (senza plexiglass), ma devi avere a disposizione uno spazio libero con spazi stabiliti di almeno 500 m. o 1000 m. piazzarti ad una velocita stabile e riuscire a infilare l'ago per esempio:

120 Km/h = 1000 m. 30 sec.
60 Km/h = 1000 m. 60 sec.

Va be è un pò un casino.
Claudio156
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 9472
Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
Località: Venaria Reale
Nome di battesimo: Claudio
Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN

Messaggioda rod » dom mag 02, 2010 12:53 pm

:nono: Nel cruscotto del K7 non ci sono chiodini di fermo.

Per estrarre le lancette basta usare una forbice come leva e... [-o<

Fatto una volta, il gioco è semplice. ;) (naturalmente basta avere a disposizione un cruscotto "rottamato"...)

Comunque ora porto la Ceci a mangiare un po' di pesce e dopo, vista la giornata uggiosa, posto il Topic con le foto, gli schemi ed i commenti sull'operazione chirurgica! :lol:
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Prossimo

Torna a Tuning Estetico

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite