Login    Iscriviti

Installazione fari xenon con accensione temporizzata!

L'area dove si parla di modifiche estetiche del nostro Burgman 400.
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda rod » ven gen 30, 2009 4:55 pm

uomo-vitruviano ha scritto:è utilizzabile per l'accensione ritardata degli xenon?


Non ho trovato le catteristiche tecniche in rete, comunque è un relé con attacco octal usato per gli ascensori e la mia paura è che la bobina venga eccitata con 60V. I 12V DC della batteria non penso siano sufficienti... :?

Comunque prova a collegare i poli di una batteria ai terminali della bobina e vedi se il relé scatta.

Skywave ha scritto:Scusa Rod ma,di questo cosa ne dici?


Direi che va bene, regge 15A. :)
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda SkyWave » ven gen 30, 2009 5:02 pm

Grande Rod61 quindi anche il
SRU-12VDC-SD-C http://www.okaphone.com/artikel.asp?id=912 và bene lo stesso?! Visto che è il relè che viene messo nel kit della Velleman Mk-111.Perchè se è così posso fare l'ultima saldatura.
In ultimo puoi dirmi cosa significa quello che vedo sopra il relè?
15A 125VAC | 10A 240VDC
10A 28VDC | 10A 28VDC
Se è così i relè che ho preso sono superflui :oh_no:

Comunque da lunedì guarda nella tua buca delle lettere,stà arrivando una cosina ;)
SkyWave
 

Messaggioda rod » ven gen 30, 2009 9:24 pm

Mah, sembrerebbe più un 10A che un 15...

Io starei più sul sicuro con quelli che hai ordinato. ;)
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda cagliari79 » sab gen 31, 2009 9:55 am

ma se invece di un temporizzatore si mettesse un interruct?
si potrebbe? che fili bisognerebbe portare all'interruttore?
cagliari79
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 723
Iscritto il: ven dic 26, 2008 3:51 pm
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: Nessuno

Messaggioda SkyWave » sab gen 31, 2009 10:16 am

Molto semplice! E' sufficiente portare due fili dal connettore della lampadina,ove si inseriscono i faston per la centralina dello Xenon.Ovviamente occorre che tu prenda un'interruttore con standard IP60 e superiori,in quanto ne occorre uno resistente all'umidità ;)
SkyWave
 

Messaggioda cagliari79 » sab gen 31, 2009 12:08 pm

SkyWave ha scritto:Molto semplice! E' sufficiente portare due fili dal connettore della lampadina,ove si inseriscono i faston per la centralina dello Xenon.Ovviamente occorre che tu prenda un'interruttore con standard IP60 e superiori,in quanto ne occorre uno resistente all'umidità ;)

potresti semplificare la spiegazione? :prayer:
di elettricità non ci capisco niente :cry: :cry: :cry:
cagliari79
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 723
Iscritto il: ven dic 26, 2008 3:51 pm
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: Nessuno

Messaggioda SkyWave » sab gen 31, 2009 12:41 pm

ti rispondo anche se pens che stiamo andando :ot: nella foto sotto dove vedi i cavi rosso e nero con il faston,lì li devi tagliare e inserire un'interruttore stagno
Immagine
Immagine

insomma è come prendere una prolunga,la tagli a metà e ci metti l'interruttore facile,no!
SkyWave
 

Messaggioda leomix74 » ven feb 13, 2009 7:40 pm

Secondo voi, con i nuovi kit della xenon lamp a centraline slim, si può fare a meno di montare un temporizzatore visto che quest'ultime assorbono meno?

Lo chiedo perchè vorrei prendere il kit della xenon lamp e non vorrei rischiare di avere brutte sorprese.
leomix74
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 70
Iscritto il: sab giu 17, 2006 11:20 am
Località: Teramo
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda SkyWave » sab feb 14, 2009 12:59 am

Ciao,con i kit della XenonLamp puoi anche non mettere nulla,ma è preferibile in quanto è una sicurezza in più.Ovviamente se metti il doppio faro diventa d'obbligo.
Personalmente ho un kit XenonLamp slim H7R e devo dire che come qualità,rispetto eBay e made in china,non ci sono paragoni ;) ergo,compralo senza problemi.
SkyWave
 

Messaggioda geotir » mar ago 02, 2011 12:35 pm

Microchip ha scritto:Grande Rod!!!!


Aggiungo un particolare a riguardo del temporizzatore.
Nel caso in cui non riusciste a trovarlo, esiste un equivalente "commerciale"
Si trova dai distributori di materiale elettrico

E' il modello 80.01 della Finder

Link per caratteristiche

http://www.finder.it/comuni/pdf/S80IT.pdf


nessuno ha provato questa soluzione? sarebbe molto più semplice e alla portata di tutti (quasi tutti) :?
geotir
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 118
Iscritto il: gio feb 22, 2007 12:05 pm
Località: Reggio Emilia
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda crist68 » mar ago 02, 2011 1:24 pm

SkyWave ha scritto:ti rispondo anche se pens che stiamo andando :ot: nella foto sotto dove vedi i cavi rosso e nero con il faston,lì li devi tagliare e inserire un'interruttore stagno
Immagine
Immagine

insomma è come prendere una prolunga,la tagli a metà e ci metti l'interruttore facile,no!


Scusate, ma invece di mettere un'interruttore, non e' meglio farsi furbi? Tenere premuto il tasto di avvio e poi schiacciare una delle 2 leve freno e cosi' il ciccino parte sempre con i fari spenti!
Presto ciccio 650!
crist68
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 122
Iscritto il: lun lug 27, 2009 1:00 am
Località: Macerata - Recanati
Modello scooter o moto: Superciccio volante K8 Antracite

Re: Installazione fari xenon con accensione temporizzata!

Messaggioda rod » mar ago 02, 2011 2:02 pm

Certamente! :D Infatti nel post iniziale...
rod ha scritto:- il primo metodo è quello ormai famoso di Cecco & C., ovvero:

tenere premuto il pulsante di avviamento
girare la chiave d'accensione
colpetto di freno

et voilà! :p

Semplice ed ultraeconomico; peccato non faccia per me, so già che non ci farei l'abitudine e ricorrerei tante volte per sbaglio alla sequenza "normale" :roll:


La vecchiaia :papa: incombe :lol: e so per certo che me lo dimenticherei spesso... :?
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda geotir » mer ago 03, 2011 11:40 am

quindi nessuno ha provato il modello 80.01 della Finder? tutti ve lo siete costruiti in casa? avete proprio voglia di lavorare :p
geotir
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 118
Iscritto il: gio feb 22, 2007 12:05 pm
Località: Reggio Emilia
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda Il Conte » mer ago 03, 2011 1:59 pm

Ciao ragazzi,
anche a me scoccia il fatto che non appena si accende il quadro si accendano anche i fari, e la soluzione adottata da suzuki per spegnerli mentre si mette in moto mi sembra efficace ma molto economica.
La mia kawasaki er6 adotta un sistema diverso.
Quando accendo il quadro si accendono solo le luci di posizione, poi nel momento in cui metto in moto, al rilascio del pulsante di accensione si accendono anche gli anabbaglianti.
Ho specificato "nel momento in cui rilascio il pulsante" perché in effetti i fari si accendono anche in caso di mancata accensione del motore, quindi non c'è rilevazione di giri o cose del genere, dopodiché rimangono accesi fino a quando non si spegne il quadro.
Ecco, già un sistema del genere mi piacerebbe di più, non so come venga realizzato sulla mia kawa ma di sicuro non è un temporizzatore, e visto e considerato che di sicuro anche in kawasaki tengono conto delle economie di scala, sarà sicuramente realizzato in modo molto economico.
Qualcuno ha qualche idea? Io ho anche il manuale d'officina della er6 posso cercare di capirci qualcosa con gli schemi elettrici o magari li posto così gli date un'occhiata anche Voi ;)
Il Conte
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 393
Iscritto il: mer giu 29, 2011 3:34 am
Località: Roma - Fiumicino
Nome di battesimo: Cristian
Modello scooter o moto: B 400 K7

Re: Installazione fari xenon con accensione temporizzata!

Messaggioda Pastore » mar ago 23, 2011 1:36 pm

- il primo metodo è quello ormai famoso di Cecco & C., ovvero:

tenere premuto il pulsante di avviamento
girare la chiave d'accensione
colpetto di freno

et voilà! :p

Semplice ed ultraeconomico; peccato non faccia per me, so già che non ci farei l'abitudine e ricorrerei tante volte per sbaglio alla sequenza "normale" :roll:

Salve ho provato ma con il K4 non funziona questo metodo, peccato. :(

Pastore
Pastore
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 48
Iscritto il: ven apr 01, 2011 9:24 pm
Località: Verona
Modello scooter o moto: B400 K4 Silver

PrecedenteProssimo

Torna a Tuning Estetico

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti