|
da Pascal » dom apr 27, 2008 11:51 pm
rod61 ha scritto:...ed ho scoperto che anche il Pascalino li aveva contattati per sapere se erano disposti a creare una schedina con un relé più grosso ed a doppio scambio...
Non è del tutto preciso. La loro risposta è stata del tutto assente. La comunicazione tra me e la ditta Auge è finita con un niente di fatto perchè hanno smesso di rispondere e la prima e unica rispposta che mi è stata data è arrivata in seguito ad un sollecito ad un mese dalla domanda. Se a loro non gli frega nulla vendere quello che vendono figuriamoci che professionalità mi posso aspettare dai loro prodotti!!! rod61 ha scritto:Pascal ha scritto:Purtroppo non so una scatola così grande dove potrei ficcarla dentro alle carene del Ciccio, sennò comincerei a copiarti immediatamente.
Sei sicuro Davide? Quando ho montato il kit xenon a Saverio (Cappe473) ho "incollato" i due ballast alla carena anteriore con del velcro Dual Lock ed ho visto che volendo ci sarebbe il posto anche per il timer, utilizzando sempre il velcro per "agganciarlo"...
Bhè, se ti va di montarmi il kit sul mio Ciccio mi convinco. 
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da NOLY » lun apr 28, 2008 12:14 pm
Eccezionale, grandissima e geniale realizzazione
complimenti 
-
NOLY
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: gio lug 13, 2006 11:04 am
- Località: Trento
- Modello scooter o moto: INTEGRA 750
da Rey81 » lun apr 28, 2008 1:26 pm
grande Rod!!
A breve montiamo anche i miei 
-
Rey81
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3636
- Iscritto il: ven giu 22, 2007 12:32 am
- Località: Modena - Campogalliano
- Modello scooter o moto: B400 K7
da rod » lun apr 28, 2008 7:42 pm
Pascal ha scritto:La loro risposta è stata del tutto assente. La comunicazione tra me e la ditta Auge è finita con un niente di fatto perchè hanno smesso di rispondere e la prima e unica rispposta che mi è stata data è arrivata in seguito ad un sollecito ad un mese dalla domanda
In effetti non si sono comportati correttamente.
Da parte mia, ho solo parlato con il loro tecnico (gentilissimo, ha risposto ai miei quesiti via Skype una sera e gli ho rotto gli zebedei per quasi un'ora...  ) il quale, accennandogli all'eventualità di produrre una scheda per il nostro Club, mi aveva detto che sarebbe stato difficile ottenere dalla ditta una risposta affermativa (lui è solo un dipendente e non ha voce in capitolo...  ).
Peccato, un'occasione mancata. 
-
rod
- Moderatore

-
- Messaggi: 21382
- Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
- Località: Modena - Brasil
- Nome di battesimo: Genoveffa
- Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS
-
da Starflex » mer apr 30, 2008 12:09 am
Rod, tanto per dire la mia :
1)blocca con un filo di colla a caldo i condensatori elettrolitici: per quanto li abbia messi vicino alla base, non vorrei che con le vibrazioni si dissaldassero
2) prevedi relais più grossi: se non erro, in spunto, il ballast arriva ad assorbire oltre 15A (mi pare tu ne abbia messo uno da 10A). Perlomeno, i miei Hella hanno quell'assorbimento....
Lo so, sono un temeperaca**i... perdonami!!
Comunque, benché avessi trovato uno schema più semplice (vedi allegato), penso di usare il circuitino che hai segnalato tu...
Ri-complimenti! 
- Allegati
-
Ritardo Di Accensione.PDF
- (24.58 KiB) Scaricato 303 volte
-
Starflex
- Fedele

-
- Messaggi: 493
- Iscritto il: mer feb 20, 2008 11:34 pm
- Località: Sydney, Australia
- Modello scooter o moto: B400 K7 + B400 L4
da Pascal » mer apr 30, 2008 12:58 am
Starflex ha scritto:2) prevedi relais più grossi: se non erro, in spunto, il ballast arriva ad assorbire oltre 15A (mi pare tu ne abbia messo uno da 10A). Perlomeno, i miei Hella hanno quell'assorbimento....
Normalmente un singolo ballast consuma tra i 5 e i 10 A allo spunto.
15 A sono tantissimi!!! Anche 10, se è per quello...
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da Starflex » mer apr 30, 2008 8:56 am
Pascal ha scritto:Normalmente un singolo ballast consuma tra i 5 e i 10 A allo spunto. 15 A sono tantissimi!!! Anche 10, se è per quello...
Uhm...non so.
Magari i cosidetti "digitali" consumano meno, io riporto il dato dei miei Hella , che in spunto assorbono quel tanto (misurato con un multimetro in serie alla alimentazione).
Ovviamente, il valore scende fino a stabilizzarsi (3,qlc Ampere)..ma quello che interessa è lo spunto: un valore superiore alla portata nominale potrebbe (il condizionale è d'obbligo) portare ad un "incollaggio" dei contatti del relais.
Poi, ripeto..questo è quello che ho misurato sui miei ballast, ed è stato confermato anche da altri utenti su alcuni ng (IDA, IHM), su ballast simili.
-
Starflex
- Fedele

-
- Messaggi: 493
- Iscritto il: mer feb 20, 2008 11:34 pm
- Località: Sydney, Australia
- Modello scooter o moto: B400 K7 + B400 L4
da GabbioD'acciaio » mer apr 30, 2008 10:54 am
Pascal ha scritto:Starflex ha scritto:2) prevedi relais più grossi: se non erro, in spunto, il ballast arriva ad assorbire oltre 15A (mi pare tu ne abbia messo uno da 10A). Perlomeno, i miei Hella hanno quell'assorbimento....
Normalmente un singolo ballast consuma tra i 5 e i 10 A allo spunto. 15 A sono tantissimi!!! Anche 10, se è per quello...
Pascal ma i valori da te riportati sono quelli DA ETICHETTA o li hai misurati? 
ex b400 k5,GSXR1000
-
GabbioD'acciaio
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4055
- Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
- Località: Kabul
- Modello scooter o moto: B650 K9
da chirone » mer apr 30, 2008 11:08 am
Sui miei c' è scritto 5 A di spunto e, misurati, li ho visti partire da 4,9 A. 
-
chirone
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 802
- Iscritto il: ven apr 18, 2008 2:36 pm
- Località: Timbuctu
- Modello scooter o moto: canotto
da Rey81 » ven mag 02, 2008 12:08 am
Topic ripulito,ho eliminato dall'inizio dell'incomprensione.
Ultima modifica di Rey81 il lun mag 05, 2008 6:15 pm, modificato 1 volta in totale.
-
Rey81
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3636
- Iscritto il: ven giu 22, 2007 12:32 am
- Località: Modena - Campogalliano
- Modello scooter o moto: B400 K7
da Pascal » dom mag 04, 2008 11:42 pm
In occasione del raduno di Roma abbiamo discusso a lungo sul temporizzatore. A seguito di una nuova idea abbiamo nominato Microchip come "Progettista Ufficiale del Club" e lui ha accettato di fare da mammo per il prossimo immente progetto.
Grazie!!! 
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
| |