Pagina 1 di 4

Gruppo acquisto Tubi in treccia - Fase 1: sondaggio

MessaggioInviato: mer dic 06, 2006 1:56 am
da GonZ
A concorrere col sondaggio sul disco, volevo completare il kit inserendo anche la possibilità di avere i tubi in treccia ad un prezzo sempre scontatissimo.

Forza!

MessaggioInviato: mer dic 06, 2006 2:21 am
da Pascal
Idem come sopra se raccatto abbastanza soldi

MessaggioInviato: mer dic 06, 2006 2:31 am
da claude80
anche per me.. il prezzo quale sarebbe?

MessaggioInviato: mer dic 06, 2006 6:43 am
da Gidas
il prezzo?

MessaggioInviato: mer dic 06, 2006 9:30 am
da Paolaccio
Più che altro.. il kit sarebbe specifico per il burghy?

MessaggioInviato: mer dic 06, 2006 11:29 am
da GonZ
Al momento non lo conosco, spero entro Lunedì di darvi questa info...ma il mio pusher di venerdì non lavora? :lol:

MessaggioInviato: mer dic 06, 2006 11:32 am
da GonZ
... i kit sono specifici per il burghy questo lo confermo. ;)

MessaggioInviato: mer dic 06, 2006 12:46 pm
da Smilzo
Per riallacciarmi al topic del disco, personalmente sconsiglio il tubo in treccia con i dischi a margherita.
La frenata potrebbe essere troppo cattiva e in caso di panic-stop è facile fare i geometri (misurare l'asfalto con le orecchie).
Il disco frema benissimo e l'effetto polmone dei tubi di serie diminuisce del 70% , anche in estate, il 30% rimanente, perdona il nervosismo sulle leve.

Ciao

MessaggioInviato: mer dic 06, 2006 12:52 pm
da GonZ
Grazie Smilzo,

molto probabilmente seguiremo il tuo consiglio.

Forse non l'avevo chiarito, ma i due kit possono essere naturalmente acquistati separatamente.

;)

MessaggioInviato: mer dic 06, 2006 1:07 pm
da GabbioD'acciaio
Smilzo ha scritto:Per riallacciarmi al topic del disco, personalmente sconsiglio il tubo in treccia con i dischi a margherita.
La frenata potrebbe essere troppo cattiva e in caso di panic-stop è facile fare i geometri (misurare l'asfalto con le orecchie).
Il disco frema benissimo e l'effetto polmone dei tubi di serie diminuisce del 70% , anche in estate, il 30% rimanente, perdona il nervosismo sulle leve.

Ciao


:shock: :shock: ......sono sconcertato :lol: ...spero che Bond legga e risponda lui.....io ho promesso di essere buono fino a Natale ;)

Smilzooo :68:

MessaggioInviato: mer dic 06, 2006 2:19 pm
da Smilzo
GabbioD'acciaio ha scritto:
Smilzo ha scritto:Per riallacciarmi al topic del disco, personalmente sconsiglio il tubo in treccia con i dischi a margherita.
La frenata potrebbe essere troppo cattiva e in caso di panic-stop è facile fare i geometri (misurare l'asfalto con le orecchie).
Il disco frema benissimo e l'effetto polmone dei tubi di serie diminuisce del 70% , anche in estate, il 30% rimanente, perdona il nervosismo sulle leve.

Ciao


:shock: :shock: ......sono sconcertato :lol: ...spero che Bond legga e risponda lui.....io ho promesso di essere buono fino a Natale ;)

Smilzooo :68:



Meglio che non ti rispondo altrimenti mi arrivano di botto 500 cazziator

Gabbiooooo :butthead: :63:

MessaggioInviato: mer dic 06, 2006 8:48 pm
da Joedm
Personalmente non penso che le risposte di Smilzo e Gabbio debbano per forza essere in contrasto tra loro. Mi speigo. Così come facciamo con il variatore, che ce lo "disegnamo" addosso, così penso che si debba fare con i freni. Si va per gradi: prima il disco Braking e poi si valuta. Non basta? E via allora anche con i tubi in treccia! Non basta? Paracadute! Oppure il contrario: prima i tubi in treccia e poi si prova un pò.
Io personalmente sono pienamente soddisfatto della mia frenata e mi tengo tutto com'è. Poi quando ci saranno da cambiare i tubi, valuterò.

MessaggioInviato: mer dic 06, 2006 10:06 pm
da Beppe
Li voglio ;)

MessaggioInviato: mer dic 06, 2006 10:30 pm
da Bond
Io invece credo che al riguardo si debba fare una distinzione fondamentale: o una cosa funziona oppure no.
Nel caso del Burgman, il disco anteriore originale se sollecitato a dovere, non frena più come dovrebbe. Alzi la mano chi in condizioni non proprio estreme abbia avuto modo di verifcare questo di persona.. (io si e mi sono spaventato non poco!) Chi ha posseduto una moto e può fare confronti, come il nostro Smilzo o Zoot, sa di cosa parlo.
A proposito di geometri, questa volta mi trovo in disaccordo con Smilzo quando dice che in configurazione Braking+Tubi in treccia c'è il rischio di "aggredire" con troppa foga le leve e arrivare al bloccaggio (ed eventuale misurata bituminosa) della ruota anteriore e ciò per una semplice ragione.
Il bloccaggio (ed eventuale scivolata) avviene tranquillamente anche in configurazione originale: a me è personalmente successo l'anno scorso a 40 km/h per evitare un improvviso ostacolo che mi sono trovato davanti, prima di modificare il sistema frenante: bloccaggio, giramento ruota anteriore, scivolata.
Anche GonZ mi pare che abbia fatto una cosa del genere dopo avere sostituito le pastiglie freni (mi sbaglio GonZ?? ;) )
Ciò dimostra, a mio giudizio, che non è la cattiveria del "sistema frenante" a fare la differenza tra una sdraiata o l'incolumità in situazioni di emegenza, ma è il "sistema pilota".
Probabilmente la sola tecnologia che ci salva dal bloccaggio è l'ABS.
Posto che non è possibile montare questo sistema sul ciccino, preferisco, a parità di condizioni, avere 0% di effetto polmone in tutte le stagioni, e una sicurezza di frenata che si può avere su una moto. :D ;)

MessaggioInviato: gio dic 07, 2006 12:07 am
da Knarf
Hai assolutamente ragione Bond.
Io, purtroppo, l'ho sperimentato lo scorso giovedì. ;)
Se avessi avuto l'ABS non avrei visto così da vicino le sfumature di grigio dell'asfalto :D