|
da Raffa » mer ago 22, 2007 10:52 am
Ciao a tutti,
volevo fare questa domandi hai più esperti di manutenzione per sapere se i prezzi che mi hanno proposto per i ricambi per la manutenzione sono buoni oppure si trova di meglio:
1 Magnete per Odometro (Rotto da circa 1000 Km)
1 Cinghia di trasmissione
1 Serie rulli variatore
3 lt olio motore Motul 5000 (utilizzabile anche per trasmissione finale)
1 Filtro Olio
1 Candela
2 cp pastiglie ant. sinterizzate
1 cp past. post. SBS
Totale: € 245,00 + € 10,00 di spedizione paccocelere3
Che ne dite mi conviene?
Grazie a tutti!!
-
Raffa
- Frequentatore

-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: lun mag 22, 2006 7:48 pm
- Località: Piacenza - Rottofreno
- Modello scooter o moto: B400 K5 Silver
da Smilzo » mer ago 22, 2007 11:03 am
Raffa ha scritto:3 lt olio motore Motul 5000 (utilizzabile anche per trasmissione finale)
Ciao Raffa
Il costo totale mi sembra OK.
Sono un'po perplesso all'uso dell'olio che hai citato per la trasmissione finale.
Ti consiglio di utilizzarne uno specifico per trasmissioni, o meglio puoi utilizzare quello per differenziali di motori nautici fuoribordo.
Hanno delle proprietà meccaniche eccellenti 
lo Squaloforchetta
-
Smilzo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: gio set 08, 2005 1:28 pm
- Località: Milano - Settala
- Modello scooter o moto: Moto Guzzi Stelvio 8v ABS
da Raffa » mer ago 22, 2007 11:11 am
Grazie Smilzo!
Per l'olio della trasmissione ho chiesto adesso uno specifico, volevo chiedere un'altra cosa, per la sostituzione di cinghia e rulli ci voglio attrezzi particolari, è complicato? Io non ho mai smontato il ciccino, è la prima volta che mi dò al fai da te, speriamo bene....
-
Raffa
- Frequentatore

-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: lun mag 22, 2006 7:48 pm
- Località: Piacenza - Rottofreno
- Modello scooter o moto: B400 K5 Silver
da Smilzo » mer ago 22, 2007 11:22 am
Raffa ha scritto:Grazie Smilzo!
Per l'olio della trasmissione ho chiesto adesso uno specifico, volevo chiedere un'altra cosa, per la sostituzione di cinghia e rulli ci voglio attrezzi particolari, è complicato? Io non ho mai smontato il ciccino, è la prima volta che mi dò al fai da te, speriamo bene....
Non'è difficile ma ci vuole assolutamente una pistola pneumatica e conoscere bene la meccanica della trasmissione.
Il rischio è quello di spaccare tutto e poi sono dolori.
Ti consiglio se vuoi cimenterti in queste operazioni di affiancarti per le prime volte a un meccanico amico, o ad un amico che è già esperto.
lo Squaloforchetta
-
Smilzo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1506
- Iscritto il: gio set 08, 2005 1:28 pm
- Località: Milano - Settala
- Modello scooter o moto: Moto Guzzi Stelvio 8v ABS
da ghostrider » mer ago 22, 2007 12:02 pm
Raffa ha scritto:Per l'olio della trasmissione ho chiesto adesso uno specifico, volevo chiedere un'altra cosa, per la sostituzione di cinghia e rulli ci voglio attrezzi particolari, è complicato? Io non ho mai smontato il ciccino, è la prima volta che mi dò al fai da te, speriamo bene....
Per la trasmissione serve un 80W90. La cinghia e i rulli li ho cambiati senza problemi anche se sono una pippa, però avevo lì qualcuno che poteva aiutarmi nel caso non ci fossi riuscito
Confermo quanto detto da Smilzo, la trasmissione senza pistola non la tiri giù.
-
ghostrider
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2061
- Iscritto il: lun nov 28, 2005 1:08 pm
- Località: Roma - San Cesareo
- Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue
-
da ghostrider » mer ago 22, 2007 12:03 pm
P.S. come sono i prezzi dei singoli pezzi?
-
ghostrider
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2061
- Iscritto il: lun nov 28, 2005 1:08 pm
- Località: Roma - San Cesareo
- Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue
-
da Raffa » mer ago 22, 2007 12:07 pm
non li so mi ha fatto solamente il prezzo totale, ma portandola al concessionario spenderei molto di +? perchè se sono solamente 50-60€ di manodopera forse non mi conviene rischiare!!
-
Raffa
- Frequentatore

-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: lun mag 22, 2006 7:48 pm
- Località: Piacenza - Rottofreno
- Modello scooter o moto: B400 K5 Silver
da ghostrider » mer ago 22, 2007 12:12 pm
Dipende quanto è onesto il concessionario. Se hai un amico che sa dove mettere le mani (e che magari ha la pistola pneumatica), vai col fai da te... altrimenti, vai dal mecca. A occhio forse il totale è un po' alto. Vedi le varie convenzioni del forum (link convenzioni in cima alla pagina).
-
ghostrider
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2061
- Iscritto il: lun nov 28, 2005 1:08 pm
- Località: Roma - San Cesareo
- Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue
-
da Rules » mer ago 22, 2007 12:13 pm
secondo me se hai qualcuno che ne capisce un pò affianco a te puoi anche farlo da solo,ma se non sai fare niente e non hai mai fatto niente forse è meglio che lo porti dove lo hai portato fino ad adesso....
se sbagli qualcosa i soldi da tirar fuori sono molti di piu di quelli che avresti speso in manodopera!
-
Rules
- Fedele

-
- Messaggi: 305
- Iscritto il: ven apr 13, 2007 9:40 pm
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: Mai piu suzuki!
da Mardok70 » mer ago 22, 2007 10:28 pm
Ciao !
Io Dico La Mia:
1 Magnete per Odometro ( Non so mai cambiato )
1 Cinghia di trasmissione Mitsuboshi € 90 C.ca
Rulli originali suzuki circa € 10 l'uno ( non e detto siano tutti andati)
I miei dopo 34.000 Km Sono ancora ottimi.
2 litri Castrol Actevo 10 w 40w € 25
Olio Trasmissione Castrol epx 80 w 90 € 13
1 Filtro Olio € 3.5
1 Candela Ngk CR7E € 8
pastiglie anteriori € 30
pastiglie posteriori € 25
Tot escluso rulli € 194,50
Prezzi Cislaghi Moto Milano
La parte un po più delicata è la trasmissione ... la guida di pascal è ottima .
Ma compressore e pistola pneumatica sono necessari.
Buon Lavoro ! 
-
Mardok70
- Fedele

-
- Messaggi: 110
- Iscritto il: dom mar 26, 2006 1:04 pm
- Località: Milano - Bareggio
- Modello scooter o moto: Silver Wing T 400 Nero
da ghostrider » mer ago 22, 2007 11:00 pm
Mardok70 ha scritto:Rulli originali suzuki circa € 10 l'uno ( non e detto siano tutti andati)
Sono d'oro? Ho pagato 25€ la serie completa.
-
ghostrider
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2061
- Iscritto il: lun nov 28, 2005 1:08 pm
- Località: Roma - San Cesareo
- Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue
-
da Serghei » gio ago 23, 2007 9:18 am
Col K3, per il tagliando dei 24000 Km, eseguito dal conce, avevo speso (circa 3 anni fa) 339 Euro. Il costo comprendeva il tagliando (olio motore e filtro, candela, filtro aria) + la sostituzione della cinghia. Se aggiungi il costo del magnete dell'odometro, circa 17 € e tutto il resto che vuoi sostituire credo che se ti rivolgessi al mecca spenderesti il doppio di quello che hai scritto.
Alla prossima
-
Serghei
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 757
- Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
- Località: Cagliari - Capoterra
- Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3
da Mardok70 » gio ago 23, 2007 9:22 pm
ghostrider ha scritto:Mardok70 ha scritto:Rulli originali suzuki circa € 10 l'uno ( non e detto siano tutti andati)
Sono d'oro? Ho pagato 25€ la serie completa.
ciao !
Io mi rifaccio a quello che mi ha detto Sacchi Concesionario Suzuki Viale Papiniano - MI.
Ma sei sicuro che tu hai pagato la serie di 8 rulli originali della suzzu 25 €... fa € 3.125 L'uno .  mi sembra pochino .... anche perche vengono venduti sciolti non in serie ... ne puoi comprare anche uno . forse ti riferisci al kit Malossi ?
-
Mardok70
- Fedele

-
- Messaggi: 110
- Iscritto il: dom mar 26, 2006 1:04 pm
- Località: Milano - Bareggio
- Modello scooter o moto: Silver Wing T 400 Nero
| |