Login    Iscriviti

Come controllare l'olio motore?

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Come controllare l'olio motore?

Messaggioda berto59 » lun lug 23, 2007 11:29 am

Innanzi tutto un saluto a tutti ..in particolare a chi a creato e cura questo utilissimo forum.
Premetto che posseggo il burghy da poco più di un mese... l'ho acquistato usato e si tratta di un k4... pare almeno per ora che vada benissimo.. ho fatto gia diversi giri, e fino qua tutto bene... ma veniamo al dunque....al momento dell'acquisto il concessionario mi ha raccomandato di tenere sempre controllato il livello olio motore, perchè pare anche se non in tutti i casi, possa accadere che il burghy consumi un po' d'olio, pertanto quel che conta è tenerlo controllato, ed eventualmente rabboccato... la mia domanda è questa... ma come si procede al controllo del livello? innanzi tutto, va messo sul cavalletto principale o su quello laterale? una volta appurato questo, quando si effettua il controllo, il tappo a vite con l'astina va avvitato a fondo nella sua sede o va solo appoggiato? ricordo che si tratta di un k4... se qualcuno vuole aiutarmi a risolvere questo problema glie ne sarò vermamente grato.
Ringrazio e saluto tutti quanti.. e vi auguro.... buone passeggiate :) Mario
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda Knarf » lun lug 23, 2007 11:31 am

Questo tema è già stato trattato molte volte.
Hai fatto una ricerca all'interno del forum? ;)
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti