Premetto che posseggo il burghy da poco più di un mese... l'ho acquistato usato e si tratta di un k4... pare almeno per ora che vada benissimo.. ho fatto gia diversi giri, e fino qua tutto bene... ma veniamo al dunque....al momento dell'acquisto il concessionario mi ha raccomandato di tenere sempre controllato il livello olio motore, perchè pare anche se non in tutti i casi, possa accadere che il burghy consumi un po' d'olio, pertanto quel che conta è tenerlo controllato, ed eventualmente rabboccato... la mia domanda è questa... ma come si procede al controllo del livello? innanzi tutto, va messo sul cavalletto principale o su quello laterale? una volta appurato questo, quando si effettua il controllo, il tappo a vite con l'astina va avvitato a fondo nella sua sede o va solo appoggiato? ricordo che si tratta di un k4... se qualcuno vuole aiutarmi a risolvere questo problema glie ne sarò vermamente grato.
Ringrazio e saluto tutti quanti.. e vi auguro.... buone passeggiate
