Filtro ventola

Qualche giorno fa ho dato una ripulita al filtro dell'aria dopo circa 2.500 Km dal tagliando, in cui mi avevano sostituito tutti i vari filtri, e con l'occasione ho voluto dare una pulitina anche al filtro della ventola del gruppo trasmissione. Quest'ultimo era ridotto in condizioni pietose, completamente intasato dalla polvere e da quella specie di laniccia che producono alcuni alberi, tra cui i pioppi, durante il periodo della fioritura. Consiglio quindi gli amici del forum di controllare un pò più spesso di quanto consigliato sul manuale il predetto filtro ( anche se è alquanto rompente per il fatto di dover smontare la semicarena laterale ) a tutti coloro che come me possono fare dei tratti di strada polverosa. In effetti la ventola da come è posizionata, si comporta da vero e proprio aspirapolvere della monnezza sollevata dalla ruota anteriore e per questo motivo è bene controllare più spesso del dovuto il filtro, per non ritrovarsi con il gruppo trasmissione surriscaldato.


