Pagina 1 di 1

Rumore a basse velocità

MessaggioInviato: sab apr 07, 2007 9:42 pm
da Steu
Spero che qualcuno più informato di me riesca a darmi un suggerimento...
Alle basse velocità, quando sono quasi fermo e accelero proviene un rumore dal gruppo trasmissione che poi sparisce non appena si acquista più velocità.
Cosa può essere? Lo scooter ha 22mila km.

MessaggioInviato: sab apr 07, 2007 10:24 pm
da eu68
aspetta che i guru arrivino ........sai e pasqua :D :D

MessaggioInviato: sab apr 07, 2007 10:36 pm
da Steo
Che tipo di rumore è ???
è simile a questo http://www.istitutoveneto.it/venezia/di ... nti/39.mp3
ma dura solo mezzo sendo mentre senti che strattona leggermente???

MessaggioInviato: sab apr 07, 2007 11:01 pm
da Steu
sì! diciamo che ci assomiglia molto! (non è che ho dei colombi nel motore?? :lol: :lol: :lol: )
La cosa si manifesta solo se parzializzo il gas, se apro tutto invece no.
mmmmmmm?? BOH!

MessaggioInviato: dom apr 08, 2007 10:41 am
da Steo
Steu ha scritto:sì! diciamo che ci assomiglia molto! (non è che ho dei colombi nel motore?? :lol: :lol: :lol: )
La cosa si manifesta solo se parzializzo il gas, se apro tutto invece no.
mmmmmmm?? BOH!

Ho sbagliato a scrivere ma se il rumore è simile a quello del piccione e dura mezzo secondo nel momento esatto in cui il burghy ha appena incominciato a muoversi, vuol dire che hai il gruppo frizione che è solo da pulire. saluti

MessaggioInviato: sab apr 14, 2007 12:18 pm
da lele
scusate
vorrei essere sicuro anche io, viso che da alcuni giorni lo sento.
HO un K5, 9100 km.
Il rumore e' a bassa velocita', appena si riprende ma con poco gas, specie in due persone. Pero' non mi sono accorto di particolari strattoni.
Occore solo una pulizia al prox tragliando? Posso stare tranquillo ?
Appena sento parlare di piccioni penso al K7 e mi vengono i brividi...
Pls tranquillizzatemi!

MessaggioInviato: sab apr 14, 2007 2:12 pm
da Steo
lele ha scritto:scusate
vorrei essere sicuro anche io, viso che da alcuni giorni lo sento.
HO un K5, 9100 km.
Il rumore e' a bassa velocita', appena si riprende ma con poco gas, specie in due persone. Pero' non mi sono accorto di particolari strattoni.
Occore solo una pulizia al prox tragliando? Posso stare tranquillo ?
Appena sento parlare di piccioni penso al K7 e mi vengono i brividi...
Pls tranquillizzatemi!


è difficile capire comunque se è il guppo frizione , dalle indicazioni che leggo tutto fa presurre sia quello , se non sbaglio tempo fa avevo letto che basta fare una semplice operazione , che era quella di tenere frenato il Burghy con leve freni tirati e con motore ben caldo accellerare a manetta per 1 o 2 secondi , in modo che si pulisca la campana frizione.
è solo un ricordo quindi aspetate eventuali conferme ,magari da Sabba

MessaggioInviato: dom apr 15, 2007 12:23 am
da Pascal
Metodo brutale che risolve il problema per un pò ma non lo risolve perchè le superfici si puliscono solo "un pò".
Molto meglio smontare e PULIRE.

Comunque la pulizia della trasmissione è un'operazione prevista nei tagliandi. La devono fare comunque, strappi o non strappi. Tanto la pagate.

MessaggioInviato: dom apr 15, 2007 12:32 pm
da Steo
Pascal ha scritto:Metodo brutale che risolve il problema per un pò ma non lo risolve perchè le superfici si puliscono solo "un pò".
Molto meglio smontare e PULIRE.

:sìsì: :sìsì: :sìsì: