Login    Iscriviti

K7 nuovo: marmitta fuma e puzza di biscotti bruciati

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

K7 nuovo: marmitta fuma e puzza di biscotti bruciati

Messaggioda paoletto99 » gio mar 08, 2007 4:46 pm

Ciao a tutti, scusate, riposto qui una domanda che ho già fatto nell'area nuovi iscritti dopo che giustamente sono stato cazziato perchè non è il posto adatto. (Sorry ancora, ma nn lo sapevo)

Ho ritirato da poche ore il mio burgman e sono già qui a chiedervi consigli per alcuni dubbi che ho ...

Innanzitutto vi do qualche informazione...
Il burgman (AN 400 K7) è stato acquistato dal primo proprietario nell'ottobre del 2006, ma lui, poverino, non ha mai potuto nemmeno utilizzarlo per problemi di salute...(tra l'altro un amico di famiglia).
Ergo il ciccio segnava oggi 6 Km percorsi...

Ho fatto il percorso da casa di quella persona fino alla mia, quindi pochi kilometri e quando sono arrivato ho notato che dalla marmitta fuoriusciva un piccolo quantitativo di fumo, e si sentiva odore di "biscotti bruciati" (ehehe scusate il termine poco meccanico)

E' una cosa normale per una sorta di assestamento non appena si utilizza per le prime volte o è qualcosa di anormale?
E in secondo luogo, nonostante lo scooter sia sempre stato acceso ogni tot di giorni, ma essendo stato inutilizzato per 3-4 mesi, devo portarlo da un concessionario per esempio per far dare una controllata/pulita o qualcosa del genere o va tutto bene così? (che ne so ad esempio livello liquidi, olio ecc...)

Grazie aspetto consigli utilissimi da voi esperti, e appena riesco posterò qualche foto eheh
paoletto99
 

Messaggioda Paperboy » gio mar 08, 2007 4:56 pm

Ora si che va bene paoletto99!! :ok:

Per quanto riguarda il tuo problema (......che non è un problema!), ti posso dire che è normale che hai primi km percorsi, il tuo ciccino faccia qualche odorino di bruciato.
La vernice della marmitta e i diversi olii sparsi per il ciccino, provocano un piccolo odore di bruciato.......NON preoccuparti è tutto OK!!! ;)
Immagine
Paperboy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 15262
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
Località: Zena Blucerchiata
Nome di battesimo: Stefano
Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV

Messaggioda emylo » gio mar 08, 2007 4:57 pm

Ciao, secondo me dovresti farci ancora un paio di giretti e non troppo brevi.
Penso che tu non debba far controllare niente a patto che guardi bene il livello dell'olio motore attraverso l'apposito oblo.
La marmitta potrebbe puzzare a causa del quasi nullo utilizzo ma se è così dovrebbe smettere con il fare qualche km. in più. ;)
Dal ciccino al ciccio . . . per finire al running sognando un'Harley . . .
emylo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7828
Iscritto il: gio apr 06, 2006 2:34 pm
Località: Milano - Cinisello Balsamo
Nome di battesimo: Emiliano
Modello scooter o moto: ex B650 Executive K6

Messaggioda paoletto99 » gio mar 08, 2007 5:01 pm

ok ragazzi, mi avete rasserenato, non volevo privarmenre subito eheheh
Oltre a questo, sto leggendo il manuale di uso così poi capisco dove si guardano i livelli ecc ecc
C'è altro a cui devo stare attento o che devo controllare essendo nuovissimo?
Ah...sul libretto di garanzia ho vist oche c'è riportato il vecchio proprietario con il suo indirizzo, per cui come devo fare per cambiare quei dati? (così se per caso mi devono richiamare x cambiare eventualmente la batteria non chiamano più lui ma direttamente me)
paoletto99
 

Messaggioda Ube » gio mar 08, 2007 5:03 pm

Ciao e auguri per l'acquisto...
è normale che la marmitta nuova faccia quell'odore dati i pochissimi km percorsi...fai un buon rodaggio....dal concessionario ci andrai ai 1500 km per il primo tagliando... ;)
Ube
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 5470
Iscritto il: gio apr 28, 2005 12:17 pm
Località: Mb - Monza
Modello scooter o moto: appiedato

Messaggioda paoletto99 » gio mar 08, 2007 5:06 pm

Ah ecco appunto... il primo tagliando poi a 1500 e nel frattempo non devo fare nulla (sostituzione/rabbocco olio, e nel caso con che tipo di olio) o altro?
E i tagliandi successivi a che km?
paoletto99
 

Messaggioda Paperboy » gio mar 08, 2007 5:11 pm

paoletto99 ha scritto:Ah ecco appunto... il primo tagliando poi a 1500 e nel frattempo non devo fare nulla (sostituzione/rabbocco olio, e nel caso con che tipo di olio) o altro?


Tu non devi fare niente, a 1000/1500km ti si accenderà la spia del "OIL CHANGE", a quel punto prenota il tagliando dal tuo mecc. di fiducia......Lui penserà al tutto.

paoletto99 ha scritto:E i tagliandi successivi a che km?


Vai nella Home Page, vedrai che ci sarà una voce con "Tagliandi" o "Manutenzione", lì trovi tutto quello che ti serve sapere. Altrimenti sul libretto in dotazione è spiegato tutto. :ok:
Immagine
Paperboy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 15262
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
Località: Zena Blucerchiata
Nome di battesimo: Stefano
Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV

Messaggioda Ube » gio mar 08, 2007 5:12 pm

E' buona norma controllare l'olio ogni 1000 km...data la scarsa quantità nella coppa...
Ube
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 5470
Iscritto il: gio apr 28, 2005 12:17 pm
Località: Mb - Monza
Modello scooter o moto: appiedato

Messaggioda emylo » gio mar 08, 2007 5:14 pm

E non fare mai Milano-Roma a manetta . . . . . in quel caso dura anche meno di 1.000 km. . . . . parola di "fuso"!!! :lol:
Dal ciccino al ciccio . . . per finire al running sognando un'Harley . . .
emylo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7828
Iscritto il: gio apr 06, 2006 2:34 pm
Località: Milano - Cinisello Balsamo
Nome di battesimo: Emiliano
Modello scooter o moto: ex B650 Executive K6

Messaggioda Pascal » gio mar 08, 2007 10:20 pm

Riguardo al modello che hai confermo che se hai il cruscotto che ti hanno fatto vedere nella foto e se hai due freni a disco sull'anteriore allora hai sicuramente un K7.
Confermo pure che se senti odore di biscotti non c'è nulla di anormale anzi, è segno che lo scooter è stato usato molto poco o nulla, vedrai che in pochissimo tempo non sentirai più nulla.
Confermo pure che è un gran bene controllare spesso l'olio e non lasciarlo mai andare a livelli troppo bassi ma MAI troppo alti.

Cose che devi fare? Un buon rodaggio e cervello sempre acceso. ;)
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda paoletto99 » gio mar 08, 2007 10:24 pm

Grazie, siete davvero tutti molto utili e gentili...
paoletto99
 

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron