Login    Iscriviti

sostituzione pasticche posteriori senza smontaggio marmitta

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

sostituzione pasticche posteriori senza smontaggio marmitta

Messaggioda Giggio » sab mar 03, 2007 6:38 pm

Dopo il tagliando.... esagerato, mi cimento nel cambio delle pasticche posteriori. Dopo aver letto la bibbia, i vecchi post sul sito e la descrizione del lavoro da effettuare nell'apposita sezione.... decido di fare a modo mio .
ed udite udite... cambio le pasticche posteriori senza smontare marmitta, triangolo, ecc. ecc.
Scooter su cavalletto centrale - con l'ausilio del freno a mano o di un amico volenteroso si allentano i 3 dadi da 17 che tengono la ruota post, utilizzando una buona chiave a crick con manico di lunghezza adeguata. Smontata la ruota si sposta il piu' possibile in avanti per dar spazio alla pinza. Allentando i 2 bulloni da 12 si sfila la pinza del freno - con adeguata brugola si svitano i fermi e si levano le vecchie pasticche - si riportano in sede i due cilindri, uno spingendolo l'altro avvitandolo in senso orario (freno a mano). Pasticche nuove e reinserimento pinza sul disco (unica parte un po' rognosa, aiutarsi con 2 spessori x tenere aperte le pasticche x l'imbocco sul disco, poi levarli e mettere in sede la pinza. Rimontare la ruota accostando i bulloni della medesima. Cosi' facendo si riallineano ruota disco e ..pinza. Riavviatare i due bulloni della pinza e stringere i dadi ruota.. 30 minuti max di lavoro.
Pasticche nuove carbon lorraine : 21 euro
Montaggio : 00 euro
La soddisfazione di fare da soli e non regalare soldi al mecca.. non ha prezzo :p :p :p
Giggio
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 131
Iscritto il: sab set 24, 2005 10:01 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K5 Grey

Messaggioda andrij » sab mar 03, 2007 8:29 pm

L'idea è molto buona ci avevo pensato anche io tempo fa ad essere sincero....ovviamente tutti mi hanno detto che non era possibile e sono contento qualcun'altro ci ha pensato...BRAVISSIMO......io non l'ho provato a fare perchè ho approfittato della sostituzione dei pneumatici per farmeli montare dal gommista
andrij
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4163
Iscritto il: ven lug 28, 2006 7:22 pm
Località: Milano
Modello scooter o moto: B650 Kit Bitubo+Xeno+4road+Gps

Re: sostituzione pasticche posteriori senza smontaggio marmi

Messaggioda assenzio58 » gio apr 19, 2007 9:23 pm

Giggio ha scritto:Dopo il tagliando.... esagerato, mi cimento nel cambio delle pasticche posteriori.

Cosi' facendo si riallineano ruota disco e ..pinza. Riavviatare i due bulloni della pinza e stringere i dadi ruota.. 30 minuti max di lavoro.
Pasticche nuove carbon lorraine : 21 euro
Montaggio : 00 euro
La soddisfazione di fare da soli e non regalare soldi al mecca.. non ha prezzo :p :p :p


ho fatto cosi anche io ed è andata bene.
Accendo il mio burgman e torno a... leggere!
assenzio58
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 179
Iscritto il: gio giu 09, 2005 2:42 pm
Località: Roma - Velletri
Modello scooter o moto: B400 K4 colore?

Messaggioda Steo » gio apr 19, 2007 10:41 pm

Complimenti !!!
If you can dream it, you can do it.
Steo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3790
Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650

Messaggioda Giankympa » ven apr 20, 2007 11:02 am

Davvero bravo. Ci avevo pensato da tempo ma non ho ancora il cricchetto idoneo. QUalcuno tempo fa, a roma, riusci a montare la gomma nuova senza smontare la marmitta. Così disse: non so se è vero e non chiedetemi come ha fatto.
Giankympa
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1525
Iscritto il: mer giu 01, 2005 9:28 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Kymco Xciting r300i 2009

Messaggioda assenzio58 » ven apr 20, 2007 12:03 pm

Secondo me è impossibile sostituire il pneumatico senza togliere la marmitta. Altra cosa invece sostituire le pastiglie freno perchè l'operazione è agevolata dal disco flottante cioè che può muoversi lateralmente mentre si cerca di sfilare o infilare la pinza.
Accendo il mio burgman e torno a... leggere!
assenzio58
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 179
Iscritto il: gio giu 09, 2005 2:42 pm
Località: Roma - Velletri
Modello scooter o moto: B400 K4 colore?

Messaggioda cerniamax » ven dic 14, 2007 3:07 pm

(i 3 dadi da 17 che tengono la ruota post, utilizzando una buona chiave a crick con manico di lunghezza adeguata).
Un arisaluto a tutti, Sapreste indicarmi gentilmente quali sarebbero i 3 dadi da 17....
grazie
max
cerniamax
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 20
Iscritto il: sab set 09, 2006 2:36 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K? colore?

Messaggioda Ube » ven dic 14, 2007 3:46 pm

quelli che tengono il cerchio della ruota.... ;)
Ube
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 5470
Iscritto il: gio apr 28, 2005 12:17 pm
Località: Mb - Monza
Modello scooter o moto: appiedato

Messaggioda cerniamax » ven dic 14, 2007 5:13 pm

Ube ha scritto:quelli che tengono il cerchio della ruota.... ;)


ok ricevuto è ke io ho il modello senza bulloni.
ciao
max
cerniamax
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 20
Iscritto il: sab set 09, 2006 2:36 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K? colore?

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite