Pagina 1 di 2

Pastiglie dei Freni!

MessaggioInviato: gio feb 01, 2007 10:52 pm
da Savio85
è il primo topic che apro, volevo chiedervi una cosa.
ieri mattina ho fatto cambiare le pastiglie ai freni, perchè fino al giorno prima facevano uno strano rumore metallico e mi stavano graffiando il disco avanti, cmq le ho fatte cambiare anche dietro. solo che subito dopo mi sono accorto che il rumore era solo diverso ma non era andato via. sono tornato dal meccanico è mi ha detto che questo rumore è dovuto dal fatto che le pastiglie sono ancora nuove. E VERO?? me l'ha detto anche un mio amico, ma voglio il vostro consiglio... GRAZIE GIA' D'ADESSO!

MessaggioInviato: gio feb 01, 2007 10:58 pm
da andrij
il meccanico ha perfettamente ragionecon i nuovi tipi di pastiglia capita spesso,non potendo utilizzare nelle mescole dei freni l'amianto,purtroppo si va incontro al rumoreggiare metallico che senti....stai tranquillo....presto presto sparirà e non sentirai piu niente....ovvio che puo essere che ritorni il rumore ma è piu che normale.....dipende anche da che pastiglie ti ha montato.

MessaggioInviato: gio feb 01, 2007 11:03 pm
da Savio85
menomale...

MessaggioInviato: gio feb 01, 2007 11:06 pm
da andrij
stai tranquillo.....io ho sostituito personalmente le pastiglie anteriori.....solo ora dopo 5000km iniziano a fischiare ogni tanto.....ma niente di preoccupante ma purtroppo è normale...

MessaggioInviato: gio feb 01, 2007 11:08 pm
da Pascal
Con le originali è normale... Le non originali spesso e volentieri non fischiano neanche un pò e quasi sempre frenano meglio.

MessaggioInviato: gio feb 01, 2007 11:11 pm
da andrij
pascal anche io avevo forti fischi con le originali cmq ora che ho le sbs ogni tanto un fischietto lo fa....ma comunque è nella norma....

MessaggioInviato: ven feb 02, 2007 8:43 pm
da nik
le mie pastiglie ( le originali ) fischiettano che è un piacere !!!!!
Loro sono felici ....... :lol: :lol:

MessaggioInviato: ven feb 02, 2007 9:36 pm
da andrij
tra un po inizia San Remo....buona fortuna e....che vinca il migliore...eheheheh :D

MessaggioInviato: ven feb 02, 2007 10:06 pm
da bruno
ragazzi partecipo anch'io con tri fischio

MessaggioInviato: ven feb 02, 2007 11:18 pm
da andrij
penso che oramai savio non sia più preoccupato

MessaggioInviato: sab feb 03, 2007 3:32 pm
da Savio85
e già, che sollievo! all'inizio ho pensato che fosse un rumore dovuto al motore!

MessaggioInviato: lun feb 05, 2007 3:45 pm
da Zoot
In effetti il problema del fischio lo avevo avuto solo con le originali, con le Brembo che ho poi sempre messo in seguito non mi è piu' capitato (o forse raramente ed in modo sporadico).
Dovrebbe pero' sparire o diminuire dopo il primo periodo di assestamento, a proposito: le pasticche devono adattarsi gradualmente al disco per cui per almeno un centinaio di km niente frenatone lunghe ma frenate dolci e brevi in modo da dargli la possibilità di raffreddarsi.
Mi raccomando a Savio: visto che ha cambiato le pasticche quando ormai "al ferro" e che già gli incidevano il disco (!!) meglio andar piano finchè le pasticche non si adatteranno al profilo del disco stesso!

Esistono poi due sistemi per rimediare alla "fischiosità": il primo è quello di scarteggiare leggermente gli spigoli della pasticca (ma non è detto che il problema sia lì) l'altro è quello di spalmare (o spruzzare) dell'adesivo speciale sul retro pasticca in modo da mantenere il supporto metallico aderente al cilindretto ed evitare così strusciamenti e risonanze.

http://eshop.motonline.com/index.php?fu ... me.1060309

MessaggioInviato: sab feb 24, 2007 2:09 pm
da Frapao
Oggi, forse, ho fatto una cosa furba. In caso contrario però...
Verificando le pasticche anteriori ho notato che la coppia azionata dalla leva destra è arrivata al limite.
Invece la coppia azionata dalla leva sinistra è praticamente nuova. E qui scatta il genio!
"Che cos’è il genio? È fantasia, intuizione, colpo d’occhio e velocità di esecuzione."
Le pasticche sono identiche e quindi le ho scambiate: ho fatto lo scambio di coppia! Sono diventato scambista? :roll:
Ora il ciccino frena che è una bellezza. C'è una enorme differenza rispetto a prima dello... scambio.
Poi sono andato al negozio e ho ordinato una sola coppia di pasticche Brembo sinterizzate.
Che mi dite? Ho fatto bene? :mumble:

MessaggioInviato: sab feb 24, 2007 2:40 pm
da Joedm
Io ho sempre lasciato le pasticche della frenata integrale al loro posto (che dopo 32.000 Km sono ancora le originali) e ho sempre sostituito solo quelle della frenata anteriore (che generalmente mi durano 7.000 Km).
Il motivo è che ora trovandoti con le anteriori della combinata praticamente quasi finite, la frenata integrale temo ti si scomponga un pò, trovandoti con quasi tutta la forza frenante al retrotreno e pochissima all'avantreno, e senza la possibilità di modulare la frenata, poichè quando chiederai piena potenza frenante al tuo impianto tirando entrambe le leve, ti troverai con un pò meno forza frenante all'anteriore, perchè la poppia "sopra" sarà nuova, e quella "sotto" sarà al limite.
Io fossi in te, quando ti arrivano le pastiglie nuove, rimonterei la coppia che era sotto al suo posto, e metterei le nuove sopra.
Ovviamente, mia opinione...

MessaggioInviato: sab feb 24, 2007 2:45 pm
da Frapao
Joedm ha scritto:Io fossi in te, quando ti arrivano le pastiglie nuove, rimonterei la coppia che era sotto al suo posto, e metterei le nuove sopra.
Ovviamente, mia opinione...

Certo che farò così, ci avevo già pensato.
Infatti ho ordinato una sola coppia di pasticche nuove.
Le Brembo sinterizzate vanno bene, o no? :?: