Pagina 1 di 1

controllare olio e acqua...come fare?

MessaggioInviato: mer gen 10, 2007 6:31 pm
da Saigon
Salve a tutti ragazzi,
essendo nuovo di Burgman...vi chiedo un consiglio che forse a molti sembrerà banale...come posso controllare i livelli di acqua ed olio?
Eventualmente come si fanno i rabocchi?
Grazie a tutti

MessaggioInviato: gio gen 11, 2007 12:42 am
da Joedm
Per quanto riguarda il controllare e il rabboccare l'olio, se fai una ricerca nel Forum troverai parecchi Topic che ne trattano. Leggi quelli e se poi avrai altre domande, accodale a quelli.
Per quanto riguarda il controllo dell'acqua nel modello che hai tu non saprei.
Io ho il modello a iniezione, e l'acqua si controlla e si rabbocca togliendo la parte di plastica che sta attorno al plocchetto della chiave. Da lì si accede alla vaschetta di espansione del radiatore e si fa il controllo e il rabbocco.
Prova a vedere se anche nel tuo modello è così.

MessaggioInviato: gio gen 11, 2007 3:48 pm
da rendy
Per il controllo del liquido di raffreddamento devi togliere il tappo di plastica lla tua sinistra (sotto la manopola sinistra). Mentre per l'olio ti consiglio, visto che ho lo stesso modello) di controllarlo frequentemente, il consumo d'olio e' normale per il burgman. Controlla l'olio in posizione piana senza cavalletto centrale e con l'astina appena avvitata. Ti conviene posizionare il burghy sul cavalletto laterale, svitare l'astina e pulirla, avvitarla appena e poi mettere il burgy in piano senza cavalletto per alcuni secondi ed infine ricontrollare l'asta.

MessaggioInviato: gio gen 11, 2007 4:36 pm
da Saigon
ciao, puoi spiegarti meglio magari inviandomi delle foto...grazie mille

MessaggioInviato: ven gen 12, 2007 2:39 pm
da rendy
vedrai che se provi sara' piuì facile di quanto pensi. Se hai il libretto di uso e mautenzione dagli un occhiata che ti aiuta molto.

MessaggioInviato: ven gen 12, 2007 8:54 pm
da Saigon
ok grazie ho risolto...adesso so almeno controllarne i livelli acqua/olio.. :)
ciao a tutti

MessaggioInviato: sab gen 13, 2007 12:37 pm
da Joedm
Bravissimo! Un passo alla volta.
Ora comincia a controllare il consumo delle pastiglie dei freni.
Sono tutti quei piccoli lavoretti che se uno sa fare da solo, ti permettono di viaggiare sicuro e risparmiare qualche soldo.
Avanti così :D .

MessaggioInviato: dom gen 14, 2007 3:57 pm
da Saigon
certo poco per volta...ma già che ci siamo illuminami circa il controllo pastiglie...grazie

MessaggioInviato: dom gen 14, 2007 7:09 pm
da Joedm
Nel sito è spiegato molto meglio di come saprei fare io.
Dalla Home Page, clicchi su "In officina con..." e trovi ben 2 descrizioni su come procedere :arrow: Link
Buona lettura e buon lavoro. 8)