Pagina 1 di 1
sarà la frizione????

Inviato:
lun dic 04, 2006 3:02 pm
da davide
ciao a tutti!!! ho un grosso problema e dubbio nello stesso tempo. Preciso che ho un burgy k2 quindi a carburatore, e mi trovo molto in difficolta nell' accenderlo dopo qualche ora che lo lascio fuori dall' ufficio, tengo a precisare che la batteria è carica (gia controllata). Volevo sapere se qualcuno mi da delle dritte su come fare per mettere la seconda batteria, cosi da risolvere questo problema. Altro problema, il continuo cri cri in accelerazione, allora ho provato a smontare il carter dove vi è la frizione e il variatore, ho provato ad accenderlo ed ad accelerare constatando che a motore acceso (sul cavalletto) la ruota posteriore è ferma e appena accelero non si muove, si muove dopo un poco e sis sente come uno sfregamento proveniente proprio dalla frizione penso...?! cosa puo essere?il burgy ha 22000 km. devo cambiare qualcosa?help???

Inviato:
lun dic 04, 2006 3:16 pm
da GabbioD'acciaio
Mettere 2 batterie non serve a nulla 1 fai il proprio lavoro egregiamente,anzi metterne 2 va a far lavorare il doppio l'alternatore che deve ricaricarle.....Il fatto che ti parte a fatica e da riportare al clima e al carburatore che ne risente parecchio,non ci sono molti rimedi però una candela adeguata come grado termico alle temperature invernali e magari l'uso di una benzina più detonante (tipo vpower) non può che facilitare l'accensione.
Riguardo al rumore che senti .....è un po difficile diagnosticare un rumore dallo scritto...

Inviato:
lun dic 04, 2006 3:20 pm
da Pascal
La seconda batteria il la metterei nel sottosella ben legata contro una sponda e ben isolata. Collegata in parallelo alla batteria anteriore tramite un cavo in rame di grossa sezione. I cavi audio in treccia di grossa sezione credo che possano andare benissimo.
Ricordo che un cablaggio fatto a regola d'arte e ben immorsettato è indispensabile, in questi casi, visto che le potenze in gioco possono essere grandi.
PEr quanto riguarda la frizione credo che dopo 22mila km potresti essere arrivato alla fine. In questo caso, fossi in te, controllerei al più presto la sua usura per non andare a rovinare ulteriormente la campana.

Inviato:
lun dic 04, 2006 3:22 pm
da Pascal
GabbioD'acciaio ha scritto:Mettere 2 batterie non serve a nulla 1 fai il proprio lavoro egregiamente
Confermo però che una batteria fa bene il suo lavoro... Io ho montato un sacco di aggegini aggiuntivi e ho ancora la batteria originale.

Inviato:
lun dic 04, 2006 6:15 pm
da serse7
Se ai smontato il carter prova a soffiare con un compressore nella campana frizione se e molto sporca puo dare strappi e rumureggiare.
per sapere se e da sostituire controlla se riesci lo spessore del ferodo , il limite minimo di lavoro e di 2mm mentre nuovo risulta di 4mm.
E normale che comunque la frizione non attacchi muovendo leggermente l'accelleratore, dal regime minimo del motore attorno ai 1500 giri deve arrivare ad oltre 3000 giri per attaccare ma credo che sul tuo modello non ci sia il contagiri rendentoti difficile un puntuale controllo del momento di attacco.
Comunque superati 20000km puo essere ormai consumata.