Restauro Marmitta BM K3

Mi dispiace non poter fornire le foto ma comunque vi spiego cosa ho fatto.
Ho acquistato dell'ottima vernice Arexons nero opaco per alte temperature (800°).
Ero preoccupato per lo smontaggio della marmitta vista l'esperienza con il Burgman 150. Mi sono subito ricreduto.
Si necessita di 2 chiavi a brugola una da 6 e una da 4. Due chiavi da 12 di cui una a crick.
Un grosso panno vecchio. Carta vetro da 120 e spazzola d'acciaio oppue un pò di carta vetro doppia da 80.
Svitare con la chiave a brugola e lo scooter messo sul cavalletto laterale i dadi che si trovano alla base della marmitta. Svitare i dadi che sostengono al triangolo la marmitta. Svitare e tosliere i paracalore cromati.
Smontata la marmitta eliminare con la carta vetro più spessa le parti sporche di ruggine. Ripuire tutto in maniera accurata e ripazssare tutta la marmitta con la carta vetro fine (la 120). Ripulire con lo straccio la marmitta e posizionarla in verticale mettendola in equilibrio sul foro dello scarico. Agitare per più di tre minuti la bomboletta e iniziare a spruzzare in modo omogeneo la vernice. Asciuga dopo 15 minuti per poterla montare. L'ideale sarebbe dare un'altra mano solo dopo qualche giorno. La temperatura della marmitta aiuta l'essiccazione.
Ho acquistato dell'ottima vernice Arexons nero opaco per alte temperature (800°).
Ero preoccupato per lo smontaggio della marmitta vista l'esperienza con il Burgman 150. Mi sono subito ricreduto.
Si necessita di 2 chiavi a brugola una da 6 e una da 4. Due chiavi da 12 di cui una a crick.
Un grosso panno vecchio. Carta vetro da 120 e spazzola d'acciaio oppue un pò di carta vetro doppia da 80.
Svitare con la chiave a brugola e lo scooter messo sul cavalletto laterale i dadi che si trovano alla base della marmitta. Svitare i dadi che sostengono al triangolo la marmitta. Svitare e tosliere i paracalore cromati.
Smontata la marmitta eliminare con la carta vetro più spessa le parti sporche di ruggine. Ripuire tutto in maniera accurata e ripazssare tutta la marmitta con la carta vetro fine (la 120). Ripulire con lo straccio la marmitta e posizionarla in verticale mettendola in equilibrio sul foro dello scarico. Agitare per più di tre minuti la bomboletta e iniziare a spruzzare in modo omogeneo la vernice. Asciuga dopo 15 minuti per poterla montare. L'ideale sarebbe dare un'altra mano solo dopo qualche giorno. La temperatura della marmitta aiuta l'essiccazione.