Login    Iscriviti

aiutoooooooo!!!! cosa sostituire?

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

aiutoooooooo!!!! cosa sostituire?

Messaggioda tramonto2100 » lun lug 11, 2005 3:58 pm

ciao a tutti, col mio ciccio k3 ho già percorso 19.000 KM. vista l'imminenza del tagliando fai da te vi chiedo gentilmente alcuni consigli:
1. devo cambiare la cinghia? se no a quanti Km.?
2. è il caso di cambiare anche i rulli?
3. è il caso di cambiare il filtro benzina, magari mettere quello di carta, per intenderci quello che montavano una volta le fiat 500?.

Non riesco ad avere le idee chiare, considerato che mi piace molto l'efficienza del mio CICCIO, non voglio trovarmi a piedi.

NB: dei concessionari non mi fido più, ho strapagato nr. 2 tagliandi per ritrovarmi con il f. aria sporco, la candela mai cambiata etc...

grazie per la collaborazione
mimmo
tramonto2100
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 87
Iscritto il: lun lug 11, 2005 1:34 pm
Località: Milano - Lacchiarella
Modello scooter o moto: B400 K3 Blue

Messaggioda alcecapo » lun lug 11, 2005 4:07 pm

Sei nel posto giusto! Benvenuto!
Cerca un pochino, che nel forum ci sono tutte le risposte...
(tanto per non duplicare i topics...)
Ciao!
Alcecapo
alcecapo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 406
Iscritto il: lun mag 23, 2005 12:20 pm
Località: Milano - Sesto S.g.
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda StevenB » lun lug 11, 2005 4:09 pm

1) la cinghia dura oltre i 33000 Km e va misurata, non si cambia a chilometri percorsi.

2) per i rulli il consiglio e' analizzarli, se non sono perfettamente circolari sono da sostituire, ti consiglio i Malossi da 18gr.

3)il filtro del B e' in carta e costa la bellezza di 20 euris circa, non montare quello originale ma un filtro riaccessibile in alluminio e ottone, dovrai pero' sostituire il tubo ce va dal serbatoio al filtro in quanto i filtri benzina sono comunemente dritti e non angolati come quello del B400, costo circa 12 euris e il filtrante si lava, ovvero non lo cambi piu'.

Fai bene a non fidarti dei meccanici, appena possono ti fottono, leggi o fai una ricerca su questo forum sugli argomenti da te richiesti, troverai tantissime informazioni gia discusse.
Ciao
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Messaggioda tramonto2100 » mar lug 12, 2005 8:31 am

grazie per la dritta,
ma purtroppo ho chiesto un po' in giro ed ognuno mi dice la sua, dapprima volevo cambiare il variatore
(pinasco-polini-bettella-malossi)
i sig. venditori te lo consigliavamo, un amico meccanico che non mi poteva dire castronerie, me l'ha sconsigliato perchè per la spesa non ne valeva la pena, nel contempo mi indicavano il cambio della cinghia etcc....
grazie a presto
tramonto2100
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 87
Iscritto il: lun lug 11, 2005 1:34 pm
Località: Milano - Lacchiarella
Modello scooter o moto: B400 K3 Blue

Messaggioda Ospite » mar lug 12, 2005 8:37 am

Io ti consiglierei,come detto anche da Stevenb,di NON sostituire il Variatore in quanto quello originale è Molto Ben fatto,se voi migliorare qualcosa sostituisci la molla con quella della bettella e i rulli con altri più leggeri,mantenendo il variatore originale.

Ps
se cerchi ci sono altri topic al riguardo.
:)
Ospite
 

Messaggioda tramonto2100 » mar lug 12, 2005 9:11 am

però se il mio monta già i rulli da 18, cambiarli con quelli da 16 avrò solo un pò di spunto in più ma la velocità finale?
forse la molla ne vale la pena ma a che pro, tengo sempre presente che ho un 400 ed in pochi secondi sono su 80 kmh, non voglio farmi prendere la mano come quando avevo i mitici 18 anni, che come diceva il Grande vasco - vado al massimo -.
devo decidermi su cosa fare.......
scusatemi
tramonto2100
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 87
Iscritto il: lun lug 11, 2005 1:34 pm
Località: Milano - Lacchiarella
Modello scooter o moto: B400 K3 Blue

Messaggioda StevenB » mar lug 12, 2005 9:15 am

Lascia i rulli da 18 e monta molla e cuscinetto Bettella.
Ciao
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Messaggioda tramonto2100 » mar lug 12, 2005 9:16 am

grazie
terrò caro il tuo consiglio.
mimmo
tramonto2100
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 87
Iscritto il: lun lug 11, 2005 1:34 pm
Località: Milano - Lacchiarella
Modello scooter o moto: B400 K3 Blue

Messaggioda tramonto2100 » gio lug 14, 2005 2:36 pm

ho appena ordinato la molla ed il cuscinetto della bettella, sabato mi accingerò ad effettuare il tagliando ed il controllo della frizione e del variatore per controllare lo stato dei materiali,
oltre alle procedure già viste sul forum vi chiedo:
ci sono accorgimenti particolari da fare attenzione?
tipo fermi etc..?
se si mi potete dare delle dritte?
grazie
tramonto2100
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 87
Iscritto il: lun lug 11, 2005 1:34 pm
Località: Milano - Lacchiarella
Modello scooter o moto: B400 K3 Blue

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron