Login    Iscriviti

Corretta procedura avviamento

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Corretta procedura avviamento

Messaggioda pisolomau » mar lug 05, 2005 4:49 pm

Da qualche giorno sto litigando con l'avviamento del mio Burghy modello 99.

Ditemi se sbaglio qualcosa :mumble:

1) metto la moto sul cavalletto centrale
2) tiro leva freno sinistro
3) non tocco gas, premo pulsante di avviamento

Ora succede che, sia a caldo che a freddo, al primo giro di motorino (un paio di secondi) non succede nulla, al secondo anche. Per farlo partire devo ruotare al secondo tentativo la manopala del gas di un pò ma non troppo.
Insomma, la sensazione è quella di un avviamento un pò pigro... :28e:

Sbaglio io o con la versione a carburatori è normale?

A caldo mi sembra che l'avviamento sia più pronto?

Avete commenti o consigli?

StevenB, Illuminami [-o<

GRAZIE

Ciauzz
Ex Burghy ora passato al...nemico...
ImmagineImmagine
pisolomau
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 126
Iscritto il: mar mag 24, 2005 5:06 pm
Località: Bergamo
Modello scooter o moto: T-Max 500

Messaggioda alcecapo » mar lug 05, 2005 4:50 pm

Con il mio k2 accade esattamente lo stesso...
Alcecapo
alcecapo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 406
Iscritto il: lun mag 23, 2005 12:20 pm
Località: Milano - Sesto S.g.
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Re: Corretta procedura avviamento

Messaggioda StevenB » mar lug 05, 2005 5:39 pm

pisolomau ha scritto:StevenB, Illuminami [-o<

GRAZIE

Ciauzz


Possono essere 2 i problemi:

Tensione batteria insufficiente
oppure
arricchitore automatico fuori uso

per la batteria prova a metterne 2 in parallelo , se anche cosi' non si avvia al primo colpo, di sicuro e' il dispositivo arricchitore guasto che costa la bellezza di 90 euris, tacci loro.

Fammi sapere
Ciao
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Re: Corretta procedura avviamento

Messaggioda pisolomau » mar lug 05, 2005 5:55 pm

di sicuro e' il dispositivo arricchitore guasto che costa la bellezza di 90 euris, tacci loro.


Che cosa è il dispositivo arricchitore? Come funzia e dove si trova?

La batteria era appena stata cambiata dal precedente proprietario quindi credo sia innocente...
Ex Burghy ora passato al...nemico...
ImmagineImmagine
pisolomau
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 126
Iscritto il: mar mag 24, 2005 5:06 pm
Località: Bergamo
Modello scooter o moto: T-Max 500

Messaggioda StevenB » mar lug 05, 2005 9:43 pm

Il dispositivo si trova solo sul carburatore, non esiste sulle versioni ad iniezioni.
Ciao
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Messaggioda dataroby » mar lug 05, 2005 10:16 pm

Ma io questo topic:
http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=440

cosa l'ho aperto a fare???????
dataroby
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 518
Iscritto il: dom giu 12, 2005 6:38 pm
Località: Rimini
Modello scooter o moto: B400 Y colore?

Messaggioda pisolomau » mer lug 06, 2005 11:01 am

dataroby ha scritto:Ma io questo topic:
http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=440

cosa l'ho aperto a fare???????

Dataroby nun te incazzà...
Chiedo umilmente venia....:prayer:

sabato provo a smontarlo... ;) e controllerò la presenza o meno del mitico tubicino.
Comunque questa mattina, dopo due giorni di fermo ci sono voluti ben tre giri di motorino per farlo partire.... :evil:

Prima crisi matrimoniale.... :cry:

Ciauzz
Ex Burghy ora passato al...nemico...
ImmagineImmagine
pisolomau
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 126
Iscritto il: mar mag 24, 2005 5:06 pm
Località: Bergamo
Modello scooter o moto: T-Max 500

Messaggioda dumdum » mer lug 06, 2005 11:33 am

Con il caldo di questi giorni durante il fermo "prolungato" sarà evaporata la benzina del carburatore, aspetta ad avviarlo che non si senta più pompare la pompa della benzina, eventualmente togli il contatto elettrico (con la chiave) ridallo ed assicurati che la pompa benzina non faccia più rumore, se non è uno dei guasti pronosticati da Stevenb, dovrebbe partire subito.
Ciao
buona strada
Umberto
dumdum
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1002
Iscritto il: ven mag 27, 2005 9:44 am
Località: Novara - Galliate
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda pisolomau » mer lug 06, 2005 12:09 pm

dumdum ha scritto:Con il caldo di questi giorni durante il fermo "prolungato" sarà evaporata la benzina del carburatore, aspetta ad avviarlo che non si senta più pompare la pompa della benzina, eventualmente togli il contatto elettrico (con la chiave) ridallo ed assicurati che la pompa benzina non faccia più rumore, se non è uno dei guasti pronosticati da Stevenb, dovrebbe partire subito.
Ciao


:? POMPA BENZINA...RUMORE....ma io non ho mai sentito nulla!

Che abbia una pompa muta?? Perchè per esserci c'è e funziona, se no come farebbe ad arrivare la benzina dal serbatoio posto in basso rispetto al carburatore? Quindi non è rotta la pompa....spero.. :!:
Ma che rumore dovrei sentire? :oops:
Ex Burghy ora passato al...nemico...
ImmagineImmagine
pisolomau
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 126
Iscritto il: mar mag 24, 2005 5:06 pm
Località: Bergamo
Modello scooter o moto: T-Max 500

Messaggioda Ospite » mer lug 06, 2005 12:11 pm

Ma che rumore dovrei sentire?



TIC TIC TIC......senza il BOOM!!!! :lol: :lol:
Ospite
 

Messaggioda dumdum » mer lug 06, 2005 12:28 pm

Il TIC TIC TIC lo senti provenire da sotto il tunnel (dove c'è il serbatoio) solo se la vaschetta del carburatore è vuota, in condizioni normali non senti nulla.
Se non hai mai sentito nulla potrebbe avere ragione Stevenb: o batteria o arricchitore automatico.
Ciao
buona strada
Umberto
dumdum
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1002
Iscritto il: ven mag 27, 2005 9:44 am
Località: Novara - Galliate
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda dataroby » mer lug 06, 2005 2:10 pm

Pisolomau mi sei troppo simpatico, non potrei mai "incazzarmi" :D .

Comunque facci sapere, se il tuo burgy continua a fare storie ho un po' di prove semplici semplici da farti fare!
Bye.
dataroby
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 518
Iscritto il: dom giu 12, 2005 6:38 pm
Località: Rimini
Modello scooter o moto: B400 Y colore?

Messaggioda pisolomau » mer lug 06, 2005 3:26 pm

dumdum ha scritto:
Se non hai mai sentito nulla potrebbe avere ragione Stevenb: o batteria o arricchitore automatico.
Ciao


E' proprio questo che non capisco.
La batteria è esclusa, nel senso che è innocente.
Come faccio a capire se l'arricchitore è guasto? Dal fatto che non sento il famigerato TIC TIC TIC? Ma il rumore lo fa la pompa della benzina o l'arricchitore??

Scusate sono di Bergamo, Bergamo, :93: e per me la moto "la salta, la pica, la foma, la sta mia ndi carege" ma non esiste che non parta al primo colpo!!! :evil:
Ex Burghy ora passato al...nemico...
ImmagineImmagine
pisolomau
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 126
Iscritto il: mar mag 24, 2005 5:06 pm
Località: Bergamo
Modello scooter o moto: T-Max 500

Messaggioda StevenB » mer lug 06, 2005 3:41 pm

L'arricchitore si controlla seguendo il manuale di officina ma c'e' un modo molto semplice per capirlo, a motore caldo quando ti fermi al semaforo per esempio, il motore tende a spegnersi.

E' il tuo caso ?
Ciao
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Messaggioda pisolomau » mer lug 06, 2005 5:07 pm

STEVENB ha scritto:L'arricchitore si controlla seguendo il manuale di officina ma c'e' un modo molto semplice per capirlo, a motore caldo quando ti fermi al semaforo per esempio, il motore tende a spegnersi.

E' il tuo caso ?
Ciao


Azzolutamente no!! Una volta partita non si ferma più, non perde un colpo, mai un rifiuto e al minimo gira rotondo come il c**o della Bruna (...mia moglie :b01: )

....che prove famo??
Ex Burghy ora passato al...nemico...
ImmagineImmagine
pisolomau
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 126
Iscritto il: mar mag 24, 2005 5:06 pm
Località: Bergamo
Modello scooter o moto: T-Max 500

Prossimo

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti