Login    Iscriviti

Molla di contrasto

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Molla di contrasto

Messaggioda babbione » gio giu 30, 2005 8:18 am

Cari amici ( e caro StevenB),
avrei un quesito da sottoporre:
il mio K3, forse anche a causa del caldo di questi giorni ha perso in spunto, dove per spunto intendo il grip dei primissimi metri; la configurazione dello scooter è assolutamente normale e non intendo mettere mani a variatore, rulli e quant'altro.
In 25.000 km percorsi ho già cambiato ( circa 6.000 km. addietro) tutto il reparto trasmissione compresa la frizione, sono un guidatore estremamente accorto ed effettuo la manutenzione del mezzo maniacalmente :D
Ed ecco la domanda: se cambiassi SOLAMENTE la molla di contrasto cosa succederebbe?
Un salutone a tutti !
babbione
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 145
Iscritto il: gio apr 21, 2005 11:48 am
Località: Rimini
Modello scooter o moto: al momento senza nulla

Messaggioda StevenB » gio giu 30, 2005 8:51 am

La molla di contrasto va a braccetto con i rulli, quello che puoi fare e' la sostituzione con il kit Bettella, molla + cuscinetto.

Ciao
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Messaggioda babbione » gio giu 30, 2005 9:31 am

STEVENB ha scritto:La molla di contrasto va a braccetto con i rulli, quello che puoi fare e' la sostituzione con il kit Bettella, molla + cuscinetto.

Ciao


Grazie StevenB per la risposta,

approfitto di nuovo della tua disponibilità per chiederti:

- con la sostituzione del kit Bettella ( molla e cuscinetto) cosa cambia all'atto pratico ( es. ha più spunto, ecc.)
- quanto costa il kit ?
- è affidabile?

Ti ringrazio e saluto ;)
babbione
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 145
Iscritto il: gio apr 21, 2005 11:48 am
Località: Rimini
Modello scooter o moto: al momento senza nulla

Messaggioda Roberto » gio giu 30, 2005 10:35 am

Non voglio essere polemico ma chiedere non costa nulla, cercare ancora meno.......

http://www.burgman400.it/?page=Variatore_Bettella

Ci sono tutte le risposte.
Ciao
Roberto
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 34
Iscritto il: mar apr 26, 2005 11:51 am
Località: Milano - Biassono
Modello scooter o moto: B400 K3

Messaggioda StevenB » gio giu 30, 2005 11:27 am

babbione ha scritto:- con la sostituzione del kit Bettella ( molla e cuscinetto) cosa cambia all'atto pratico ( es. ha più spunto, ecc.)
- quanto costa il kit ?
- è affidabile?


Il kit Bettella ha solo i pro e niente difetti, il gruppo trasmissione risponde in minor tempo, non stressa la cinghia in compressione e quindi si consuma meno.

Costa circa 60 euris se non sbaglio.

Affidabilita' al 100%.

Ciao
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Messaggioda babbione » gio giu 30, 2005 12:12 pm

STEVENB ha scritto:
babbione ha scritto:- con la sostituzione del kit Bettella ( molla e cuscinetto) cosa cambia all'atto pratico ( es. ha più spunto, ecc.)
- quanto costa il kit ?
- è affidabile?


Il kit Bettella ha solo i pro e niente difetti, il gruppo trasmissione risponde in minor tempo, non stressa la cinghia in compressione e quindi si consuma meno.

Costa circa 60 euris se non sbaglio.

Affidabilita' al 100%.



Ti ringrazio

Ciao
Ciao
babbione
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 145
Iscritto il: gio apr 21, 2005 11:48 am
Località: Rimini
Modello scooter o moto: al momento senza nulla

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti