Login    Iscriviti

Utilizzo moto in Autostrada

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Utilizzo moto in Autostrada

Messaggioda pecispi » mer ago 30, 2006 11:40 am

Carissimi Amici,
premetto che ho un K7 come prima moto oltre i 50 cc che posseggo..Volevo chiederVi ..ma in autostrada che medie si possono tenere e per quanto tempo / chilometri per non strappazzare il mezzo ?? e cambia la cosa se sei solo o in due ??
Grazie
pecispi
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 78
Iscritto il: mer ago 30, 2006 10:38 am
Località: Bergamo - Zanica
Modello scooter o moto: EX B400 K7 - V-Strom 650 Travell

Messaggioda emylo » mer ago 30, 2006 12:00 pm

Ciao, io con il mio caro vecchio K4 tengo una media dei 130; ogni tanto faccio 140 in sorpasso, ogni tanto mollo un pochino a 120 . . . . . . Quella dei 130 ritengo sia una velocità che il Burghy tiene senza problemi ma sono sempre stato dell'idea che la cosa migliore sia variare la velocità e non tenere mai il motore costante per troppi km.
Stessa cosa se siamo in due; magari scendo di 5/10 km/h rispetto al solito :ciaociao:
Dal ciccino al ciccio . . . per finire al running sognando un'Harley . . .
emylo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7828
Iscritto il: gio apr 06, 2006 2:34 pm
Località: Milano - Cinisello Balsamo
Nome di battesimo: Emiliano
Modello scooter o moto: ex B650 Executive K6

Messaggioda Ube » mer ago 30, 2006 12:29 pm

Credo che per il nostro burghi la media ideale sia 120/130 poi dipende anche dalla distanza da percorrere....per non sforzare troppo....

ciao :burghy:
Ube
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 5470
Iscritto il: gio apr 28, 2005 12:17 pm
Località: Mb - Monza
Modello scooter o moto: appiedato

Messaggioda suzukista » mer ago 30, 2006 12:43 pm

emylo ha scritto:Ciao, io con il mio caro vecchio K4 tengo una media dei 130; ogni tanto faccio 140..


decisamente troppo per un mono come il B...!!

P.S.
.. sei tu quello che una volta ha fuso.. vero? :shock:
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda Knarf » mer ago 30, 2006 1:07 pm

Ciao e se non l'ho ancora fatto :welcome:

Io ho ancora pochissima esperienza di autostrada ma, a parte una decisissima ( :shock: :shock: ma quanto cavolo corre 'sto coso :shock: :shock: ) sgranchita alle ruote durata 1-2 km, per me la velocità giusta è 110kmh di media con qualche variazione ogni tanto sia in più ma anche in meno.

Intendo giusta per me più che per il :burghy:
Mi permette di stare rilassato e godermi, con i limiti dell'autostrada, il viaggio.
Per tornare al ciccino, penso (e concordo con suzukista) che anche per "lui" sia una buona velocità considerando la tipologia del motore e la cilindrata.
I giri non sono altissimi (se ricordo bene intono ai 5.500/6.000 ma devo controllare), i consumi buoni perchè viaggio con un filo di gas, la meccanica in generale risponde bene e freni hanno un'ottima efficienza dandoti quindi tutti i necessari margini di sicurezza.

Forse non ho risposto appieno alla tua domanda ma penso che sia anche un po' soggettivo.

Sono d'accordo anche con altri amici che ti scrivono che il tutto comunque dipende da quanta strada devi fare.

Ciao
Kna 8)
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda Testman » mer ago 30, 2006 1:41 pm

Concordo con gli altri che la media dei 120-130 Km/h si ideale, ma è importante secondo me variare la velocità aumentandola e diminuendola di volta in volta. Senza esagerare ovviamente, anche perchè oltre al fattore rischio, credo che andare troppo veloce con il burghy sia anche complicato a livello fisico, la posizione seduta che abbiamo fa si che l'aria si convogli contro di noi, creando una sorta di "effetto paracadute", soprattutto se l'altezza del pilota supera il metro e 85 (io sono 1,92), rimanendo così al di fuori del parabrezza.
Testman
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 880
Iscritto il: mar feb 14, 2006 3:23 pm
Località: Brescia - Borgosatollo
Modello scooter o moto: B400 K2 Blue

Messaggioda pecispi » mer ago 30, 2006 1:43 pm

CArisismi Amici,
grazie per le risposte..Mi pare di capire che un 6000 giri sia ok..ma per quanto tempo / Chilometri ?? 200 - 300 km sono troppi ?? e perchè no a velocita costante ?? E se il viaggio e più lungo di quanto sopra che si fa ..pausa caffe di 10 minuti ??
Grazie
pecispi
Assiduo
Assiduo
 
Messaggi: 78
Iscritto il: mer ago 30, 2006 10:38 am
Località: Bergamo - Zanica
Modello scooter o moto: EX B400 K7 - V-Strom 650 Travell

Messaggioda Maurilio DJ » mer ago 30, 2006 2:00 pm

Se consideri che i 120 km indicati corrispondono a 110 effettivi vai tranquillo. Se devi fare tragitti "molto" lunghi con temperature elevate mantieni 110-120km/h. Ti ringrazierà il ciccino tra qualche anno. Comunque sappi che il B. è ideale per viaggiare. Stai tranquillo.
Maurilio DJ
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 205
Iscritto il: mar lug 05, 2005 3:53 pm
Località: Palermo
Modello scooter o moto: B400 K1 Blue

Messaggioda suzukista » mer ago 30, 2006 2:29 pm

pecispi ha scritto: E se il viaggio e più lungo di quanto sopra che si fa ..pausa caffe di 10 minuti ??


.. se poi fumi,il problema è risolto.. :lol: :lol:
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda emylo » mer ago 30, 2006 3:06 pm

pecispi ha scritto:CArisismi Amici,
grazie per le risposte..Mi pare di capire che un 6000 giri sia ok..ma per quanto tempo / Chilometri ?? 200 - 300 km sono troppi ?? e perchè no a velocita costante ?? E se il viaggio e più lungo di quanto sopra che si fa ..pausa caffe di 10 minuti ??
Grazie

Beh, caro, penso che oltre i 100/150 km. inizino ad essere le tue natiche a chiederti una sosta, no?!? A quel punto riposa anche il Burghy. E poi via di nuovo . . . . . . puoi farne anche 10.000 se le soste sono fatte con testa.
Dal ciccino al ciccio . . . per finire al running sognando un'Harley . . .
emylo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7828
Iscritto il: gio apr 06, 2006 2:34 pm
Località: Milano - Cinisello Balsamo
Nome di battesimo: Emiliano
Modello scooter o moto: ex B650 Executive K6

Messaggioda emylo » mer ago 30, 2006 3:08 pm

suzukista ha scritto:P.S... sei tu quello che una volta ha fuso.. vero? :shock:

Avresti fuso anche tu e pure a 50 km/h senza un goccio di olio nel motore ;)
Non c'entra nulla la velocità.
Dal ciccino al ciccio . . . per finire al running sognando un'Harley . . .
emylo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7828
Iscritto il: gio apr 06, 2006 2:34 pm
Località: Milano - Cinisello Balsamo
Nome di battesimo: Emiliano
Modello scooter o moto: ex B650 Executive K6

Messaggioda suzukista » mer ago 30, 2006 3:11 pm

emylo ha scritto:
suzukista ha scritto:P.S... sei tu quello che una volta ha fuso.. vero? :shock:

Avresti fuso anche tu e pure a 50 km/h senza un goccio di olio nel motore ;)
Non c'entra nulla la velocità.


.. e come mai l'olio era finito? ;)
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda Pascal » mer ago 30, 2006 9:41 pm

Da quel che ho capito il K7 ha un comportamento in autostrada migliore dei modelli precedenti e penso che una velocità anche di 130 km/h fissi da casello a casello non sconquassino granchè il suo motore.
Sui modelli pre-K7 una velocità più che accettabile penso sia di 110-120 km/h fissi.

In entrambi i casi sono possibili i sorpassi a velocità ben maggiori.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda poz74 » ven set 01, 2006 5:14 pm

Ammetto di aver fuso per mancanza d'olio.

Ma nel mio piccolo, io miei 64km tra Bo e Ravenna li faccio tra i 120 e i 130 indicati.

Quest'estate, carichi come dei muli in 2, abbiamo fatto i 110 km h fissi.

Perchè non si può viaggiare a velocità costante?
A me manca da morire il cruise control sullo scooter.
Lo piazzo a 120 e via!
poz74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 603
Iscritto il: gio mar 09, 2006 6:11 pm
Modello scooter o moto: ex-b400 '01/ T-Max'04

Messaggioda burgmania » sab set 02, 2006 9:52 am

Il mio k3 ha digerito benissimo 360 km tutti d'un fiato carico come un mulo a 110/120 km/h
Non fargli mai mancare l'olio e vai tranquillo, il motore del burgman è fantastico!! :D
burgmania
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 606
Iscritto il: gio set 29, 2005 10:56 am
Località: Sorrento
Modello scooter o moto: B400 K3 Silver

Prossimo

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron