Login    Iscriviti

Chiarimenti tecnici

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Chiarimenti tecnici

Messaggioda pisolomau » lun giu 27, 2005 11:12 am

Non essendo ancora in possesso del manuale di istruzioni, vi chiedo la cortesia di darmi alcune delucidazioni di ordine tecnico.

1. come si tolgono e mettono i “bottoni” che fissano la scocca e il coperchio del sottosella? Me ne mancano alcuni (sotto la scocca) dove posso reperirli?
2. Le gomme che ho trovato montate sono una Bridgstone all’anteriore e una Pirelli seminuova al posteriore. Quali gomme vanno meglio sul Burghy? Quale prezzo e, soprattutto, visto la complessità nello smontaggio del posteriore, da chi effettuare il lavoro, meglio un concessionario Suzuki?
3. Ho notato che si creano dei vortici fastidiosi davanti al casco, tanto che, superati i 50 Km/ora è praticamente impossibile tenere la visiera del casco aperta. Anche la giacca mi si gonfia, come se fosse tirata in avanti! Ma è normale?
4. Regolazione mono posteriore: come funziona? Agisce sul precarico molla o sulla frenatura in estensione del mono?
5. Rifornimento. Non sono riuscito a fare il pieno raso. Il serbatoio era vuoto (indicatore sotto il rosso) ma non sono riuscito a farci stare più di 9,6 litri. Avevo la stampella laterale. Consigli?

Scusate le domande a volte banali, ma sono un neo scooterista. :burghy:

Grazie per le risposte.
Allegati
Burghy 1.jpg
Burghy 1.jpg (81.09 KiB) Osservato 707 volte
Ex Burghy ora passato al...nemico...
ImmagineImmagine
pisolomau
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 126
Iscritto il: mar mag 24, 2005 5:06 pm
Località: Bergamo
Modello scooter o moto: T-Max 500

Messaggioda StevenB » lun giu 27, 2005 12:23 pm

1. come si tolgono e mettono i “bottoni” che fissano la scocca e il coperchio del sottosella? Me ne mancano alcuni (sotto la scocca) dove posso reperirli?
Premendo il pirolo e poi tiri fuoti il bottone.

2. Le gomme che ho trovato montate sono una Bridgstone all’anteriore e una Pirelli seminuova al posteriore. Quali gomme vanno meglio sul Burghy?
Bridgestone only

Quale prezzo e, soprattutto, visto la complessità nello smontaggio del posteriore, da chi effettuare il lavoro, meglio un concessionario Suzuki?

Non piu' di 150 euris per entrambe le gomme. I concessionari Suzuki non fanno il lavoro migliore di un gommista specializzato in moto, sul B400 le gomme si sostituiscono seguendo una sola procedura uguale per tutti e non e' complicata.

3. Ho notato che si creano dei vortici fastidiosi davanti al casco, tanto che, superati i 50 Km/ora è praticamente impossibile tenere la visiera del casco aperta. Anche la giacca mi si gonfia, come se fosse tirata in avanti! Ma è normale?

SI, il suo parabrazza fa pieta', sostituiscilo con un GIVI piu' alto per esempio.

4. Regolazione mono posteriore: come funziona? Agisce sul precarico molla o sulla frenatura in estensione del mono?

agisce sul precarico della molla ma fa schifo, se vuoi un mio consiglio sostituiscilo con uno a doppio effetto a ga della FG, altro che suzuki.

5. Rifornimento. Non sono riuscito a fare il pieno raso. Il serbatoio era vuoto (indicatore sotto il rosso) ma non sono riuscito a farci stare più di 9,6 litri. Avevo la stampella laterale. Consigli?

Il serbatoio del tuo B400 e' un 10+2 e va riempito mettendo lo scooter sul cavalletto centrale se vuoi fare il pieno.

Ciao
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti