Login    Iscriviti

Freni gommosi

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Freni gommosi

Messaggioda Giankympa » ven giu 24, 2005 7:49 pm

Da qualche giorno ho notato che la leva del freno di avanti (DX) è troppo gommosa e per la frenata arriva quasi a fine corsa. Da cosa può dipendere? Le pasticche usurate? Far caricare più oilio nell'impianto?
Giankympa
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1525
Iscritto il: mer giu 01, 2005 9:28 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Kymco Xciting r300i 2009

Messaggioda Pascal » ven giu 24, 2005 8:25 pm

Se arriva a fine corsa secondo me hai o dell'aria nei tubi oppure la pompa rotta.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda paito » ven giu 24, 2005 8:41 pm

Potrebbero essere anche le pasticche usurate e un bel pò calde!

Si scioglieranno visto le temperature di questi giorni!!!! :evil: :evil:
Mai andare più veloce di quanto possa volare il proprio angelo custode !!! Lamps...
paito
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 132
Iscritto il: ven apr 29, 2005 3:06 pm
Località: Trento - Rovereto
Modello scooter o moto: B? K? colore?

Messaggioda Ospite » sab giu 25, 2005 8:17 am

La causa principale è il caldo....anche l'usura delle pastiglie fa la sua parte ma minima....l'unico rimedio è sostituire i tubi di gomma con dei tubi in treccia che non si dilatano quando freni e non creano l'effetto polmone a tutto vantaggio della frenata.

PS.
Io consiglio di cambiare SOLO il tubo del freno anteriore e NON toccare quelli della frenata combinata.
Ospite
 

Messaggioda StevenB » sab giu 25, 2005 7:11 pm

Confermo in pieno.
Ciao
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Messaggioda Giankympa » sab giu 25, 2005 7:20 pm

è difficile?
Giankympa
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1525
Iscritto il: mer giu 01, 2005 9:28 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Kymco Xciting r300i 2009

Messaggioda StevenB » sab giu 25, 2005 7:31 pm

NO, perche' i raccordi per collegare i tubi a treccia non necessitano di chiavi particolari. I raccordi per collegare il tubo da un lato la vaschetta e dall'altro la pinza hanno misure standard, gli devi dire solo l'angolo di apertura del raccordo.
Ciao
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Messaggioda Giankympa » sab giu 25, 2005 7:38 pm

da che punto a che punto va cambiato il tubo?
Giankympa
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1525
Iscritto il: mer giu 01, 2005 9:28 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Kymco Xciting r300i 2009

Messaggioda StevenB » sab giu 25, 2005 9:48 pm

Non puoi fare giuntura, e quindi si cambia per intero, dalla vaschetta alla pinza ma solo l'anteriore leva DX.
Ciao
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Messaggioda paito » lun lug 04, 2005 6:35 am

Ho ordinato il tubo in treccia, mi arriverà per giov-ven e poi lo monto,visto che devo farlo pensavo di cambiare l'olio, il mecce mi diceva di metterne uno un pò più denso voi cosa ne dite?
Mai andare più veloce di quanto possa volare il proprio angelo custode !!! Lamps...
paito
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 132
Iscritto il: ven apr 29, 2005 3:06 pm
Località: Trento - Rovereto
Modello scooter o moto: B? K? colore?

Messaggioda Paddock » lun lug 04, 2005 8:26 am

paito ha scritto:Ho ordinato il tubo in treccia, mi arriverà per giov-ven e poi lo monto,visto che devo farlo pensavo di cambiare l'olio, il mecce mi diceva di metterne uno un pò più denso voi cosa ne dite?

Dopo che l'avrai montato, posta delle foto e facci una recensione sulla tua impressione sulla differenza della frenata.
Aspettiamo ansiosi.
Ciao! :)
ciao
Paddock
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 2762
Iscritto il: gio apr 28, 2005 5:45 pm
Località: Ostia Lido
Modello scooter o moto: B400 K4 Antracite

Messaggioda misterxfiles » lun lug 04, 2005 11:28 am

antonio ha scritto:La causa principale è il caldo....anche l'usura delle pastiglie fa la sua parte ma minima....l'unico rimedio è sostituire i tubi di gomma con dei tubi in treccia che non si dilatano quando freni e non creano l'effetto polmone a tutto vantaggio della frenata.

PS.
Io consiglio di cambiare SOLO il tubo del freno anteriore e NON toccare quelli della frenata combinata.



Una sola domanda: perche' è meglio nn cambiare anche anche i tubi della frenata combinata? La frenata combinata diventerebbe troppo violenta?
misterxfiles
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 81
Iscritto il: ven giu 24, 2005 5:42 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 Y colore?

Messaggioda Ospite » lun lug 04, 2005 11:32 am

perche' è meglio nn cambiare anche anche i tubi della frenata combinata? La frenata combinata diventerebbe troppo violenta?


La frenata combinata è stata tarata in fabbrica con determinati valori da loro riscontrati tenendo conto dei tubi in gomma,cambiando il tubo si va a sballare questa taratura e si rischia di non avere la ripartizione ottimale tra anteriore e posteriore.
Ospite
 

Messaggioda misterxfiles » mar lug 05, 2005 12:32 am

antonio ha scritto:
perche' è meglio nn cambiare anche anche i tubi della frenata combinata? La frenata combinata diventerebbe troppo violenta?


La frenata combinata è stata tarata in fabbrica con determinati valori da loro riscontrati tenendo conto dei tubi in gomma,cambiando il tubo si va a sballare questa taratura e si rischia di non avere la ripartizione ottimale tra anteriore e posteriore.


Esiste lo stesso rischio di starare tutto della frenata combinata cambiando il freno a disco anteriore con uno a margherita?
misterxfiles
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 81
Iscritto il: ven giu 24, 2005 5:42 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 Y colore?

Messaggioda Ospite » mar lug 05, 2005 7:17 am

Esiste lo stesso rischio di starare tutto della frenata combinata cambiando il freno a disco anteriore con uno a margherita?


No!! Cosa te lo fa pensare?
La particolare forma del wave favorisce lo smaltimento del calore,acqua,sporco. :) :)
Ospite
 

Prossimo

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron