|
da luposelvatico » dom mag 24, 2020 10:14 am
So che sul tema esistono infiniti post, perchè li ho letti tutti...il che ha mi ha creato una certa confusione. Ho un K8, gomme Bridgestone, e peso 100 kg. Il manuale del K8 dà queste indicazioni: Anteriore (A) 1,75, Posteriore (P) 2,0, Posteriore con passeggero (PP) 2,5 Queste sono invece le indicazioni tratte dai vari post del forum che ho letto sull'argomento: A 2,5 P 2,5 PP 2,5 A 1,8 P 2,1 A 2,0 P 2,3 PP 2,3 A 2,5 P 2,7 A 1,9 P 2,4 A 2,2 P 2,4 A 2,3 P 2,5 Considerando che le variabili in gioco sono diverse (peso del conducente e del passeggero, situazione atmosferica/temperatura esterna, modalità di viaggio...) mi par di capire che: - l'indicazione della casa per l'anteriore viene considerata troppo bassa e quindi tenersi attorno ai 2 bar sembra ragionevole; - per il posteriore senza passeggero sembra andar bene un +0,3 rispetto all'anteriore, con qualcosina in più per il passeggero ma restando comunque entro i 2,5. La sintesi può andare, o ci sono da considerare alla fine anche i fattori soggettivi?  Grazie!
-
luposelvatico
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: mer mar 04, 2020 6:15 pm
- Località: Torino
- Nome di battesimo: Marco
- Modello scooter o moto: B400 K8 Black LE
da am04 » dom mag 24, 2020 10:45 am
Marco anche io ritengo che le indicazioni da manuale siano errate, proprio a inizio stagione, la prima cosa che ho fatto è stato controllare la pressione dei pneumatici.. L'anteriore a 1,8 per me è troppo bassa così come i 2,5 sempre per l'anteriore è troppo alta, non mi danno la sensazione di stabilità. Voglio dire, in città con quel maledetto effetto swimming, che si presenta sempre tra i 60 e i 40 km/h, rimane sempre c'è poco da fare, però quando ti ritrovi a girare nelle rotatorie,così come nelle curve più o meno veloci, lo scooter lo senti reagire e trasmettere sensazioni di sucurezza o meno..!! chiaramente entrano in gioco, come hai ben detto, tanti fattori esterni da considerare. Io ora monto le fantaschifezze Metzler feelfree- hanno ancora 7mila km di percorrenza e 4 anni di vita, e nn vedo l'ora di cambiarle o con le Bridgestone Battlax, o con le Diablo Rosso..- le ho portate a 2 bar A. e 2,4 la P. indipendentemente se viaggio in coppia o singolarmente. In questo "momento" è il mio giusto compromesso con le Feelfree.
.. Speravo de morì prima..!!
-
am04
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1471
- Iscritto il: mar lug 14, 2015 12:44 pm
- Nome di battesimo: Andrea
- Modello scooter o moto: Ex B400 L2; Cb500X
da luposelvatico » dom mag 24, 2020 1:24 pm
am04 ha scritto:Marco anche io ritengo che le indicazioni da manuale siano errate, proprio a inizio stagione, la prima cosa che ho fatto è stato controllare la pressione dei pneumatici.. L'anteriore a 1,8 per me è troppo bassa così come i 2,5 sempre per l'anteriore è troppo alta, non mi danno la sensazione di stabilità. Voglio dire, in città con quel maledetto effetto swimming, che si presenta sempre tra i 60 e i 40 km/h, rimane sempre c'è poco da fare, però quando ti ritrovi a girare nelle rotatorie,così come nelle curve più o meno veloci, lo scooter lo senti reagire e trasmettere sensazioni di sucurezza o meno..!! chiaramente entrano in gioco, come hai ben detto, tanti fattori esterni da considerare. Io ora monto le fantaschifezze Metzler feelfree- hanno ancora 7mila km di percorrenza e 4 anni di vita, e nn vedo l'ora di cambiarle o con le Bridgestone Battlax, o con le Diablo Rosso..- le ho portate a 2 bar A. e 2,4 la P. indipendentemente se viaggio in coppia o singolarmente. In questo "momento" è il mio giusto compromesso con le Feelfree.
Grazie, Andrea, mi posizionerò anche io sui 2 A - 2,4 P e farò un po' di sperimentazione 
-
luposelvatico
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: mer mar 04, 2020 6:15 pm
- Località: Torino
- Nome di battesimo: Marco
- Modello scooter o moto: B400 K8 Black LE
da D71 » dom mag 24, 2020 2:02 pm
Pressione pneumatici consigliate suzuki burgman 400 l8 Ant.2 bar Post.2bar Con passegero: Ant.2 bar Post. 2,5 bar
-
D71
- Assiduo

-
- Messaggi: 79
- Iscritto il: sab giu 09, 2018 11:58 am
- Località: Vi
- Nome di battesimo: David
- Modello scooter o moto: B400 L8 Bianco
da Il Conte » lun mag 25, 2020 6:57 pm
Nel sottosella del mio k7 c'è un adesivo che recita 1.7 ant 2.0 post solo pilota, con passeggero 2.5 al posteriore. Sempre montato le Hoop come in origine è sempre tenute a queste pressioni ......mai rilevato problemi di sorta. Chi lamenta swimming (qualunque cosa stia a significare) secondo me ha semplicemente l'anteriore scalinata, fenomeno che ho riscontrato su diverse gomme su questo mezzo (evidentemente il peso degno di nota può mettere in crisi gomme un po' meno "di spessore").
-
Il Conte
- Fedele

-
- Messaggi: 393
- Iscritto il: mer giu 29, 2011 3:34 am
- Località: Roma - Fiumicino
- Nome di battesimo: Cristian
- Modello scooter o moto: B 400 K7
da D71 » lun mag 25, 2020 7:08 pm
Anch'io per tutti mezzi tengo le pressioni come da indicazioni delle case.Non credo sia produttivo allontanarsi troppo dalle pressioni indicate.
-
D71
- Assiduo

-
- Messaggi: 79
- Iscritto il: sab giu 09, 2018 11:58 am
- Località: Vi
- Nome di battesimo: David
- Modello scooter o moto: B400 L8 Bianco
da luposelvatico » lun mag 25, 2020 11:13 pm
D71 ha scritto:Anch'io per tutti mezzi tengo le pressioni come da indicazioni delle case.Non credo sia produttivo allontanarsi troppo dalle pressioni indicate.
Si, sembrerebbe la cosa più logica da farsi, a prima vista. Ma, da nerd, se poi vedo che non lo fa praticamente nessuno mi tocca pormi delle domande 
-
luposelvatico
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: mer mar 04, 2020 6:15 pm
- Località: Torino
- Nome di battesimo: Marco
- Modello scooter o moto: B400 K8 Black LE
da Aldo_55 » dom mag 31, 2020 10:56 pm
Seguendo le direttive scritte sotto la sella e da consigli di vari utenti, quando superavo i 110km sentivo vibrazioni provenire dal basso dello scooter. Appurato che tutto era a posto, ho controllato le indicazioni di pressione stampate sulle gomme. Messe a pressione come consiglia la casa costruttrice, sono sparite le vibrazioni.
-
Aldo_55
- Assiduo

-
- Messaggi: 83
- Iscritto il: mar nov 27, 2018 6:26 pm
- Località: Macerata
- Nome di battesimo: Aldo
- Modello scooter o moto: B400 K3
da luposelvatico » lun giu 01, 2020 1:02 am
Aldo_55 ha scritto:Seguendo le direttive scritte sotto la sella e da consigli di vari utenti, quando superavo i 110km sentivo vibrazioni provenire dal basso dello scooter. Appurato che tutto era a posto, ho controllato le indicazioni di pressione stampate sulle gomme. Messe a pressione come consiglia la casa costruttrice, sono sparite le vibrazioni.
Grazie. Ho comprato un piccolo compressore in modo da poter fare un po' di prove in autonomia. Tra ieri e oggi 250 km con pressione 1,8 A - 2,1 P (più o meno come da manuale) e mi sembra vada bene.
-
luposelvatico
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: mer mar 04, 2020 6:15 pm
- Località: Torino
- Nome di battesimo: Marco
- Modello scooter o moto: B400 K8 Black LE
da Donny75 » lun nov 23, 2020 12:12 pm
I ho comprato un compressore usb della xiaomi, costa poco e per ,e mie esigenze va bene. Che mi manca è il manometro. Ho trovato questo, mi pare un buon prodotto ma volevo sapere se qualcunoi lo ha mai usato https://www.4zone.it/?s=manometro. Visto che non costa pochi sold, vorrei fare un acquisto che mi dura
-
Donny75
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: gio set 07, 2017 2:55 pm
- Località: bergamo
- Nome di battesimo: donato
- Modello scooter o moto: b400
da Aldo_55 » mar nov 24, 2020 12:05 am
su amazon c'e' questo, con manometro compreso e non costa un'esagerazione https://www.amazon.it/TIREWELL-Gonfiato ... 29&sr=8-68
-
Aldo_55
- Assiduo

-
- Messaggi: 83
- Iscritto il: mar nov 27, 2018 6:26 pm
- Località: Macerata
- Nome di battesimo: Aldo
- Modello scooter o moto: B400 K3
| |