ho ieri sera ritirato il mio B per il tagliando dei 18.000Km (anche se ne aveva 19.000...) e ho chiesto anche una controllata generale per il fatto che l'ho acquistato usato che aveva 14.000Km.
Cambiata cinghia, messi rulli Malossi, cambiato olio e filtro olio, fatta mettere candela Iridium e filtro aria RedSponge Malossi inoltre me lo sono trovato lavato di fino che sembra nuovo (anche se per quel che ho pagato mi sembra il minimo!)
Cmq, al ritiro, un NB solcava la ricevuta: "frizione usurata".
Parlando con il capo officina mi ha detto che c'era ancora "qualcosa" ma che fra poco (senza specificare quanto) avrei dovuta cambiarla, quando sentivo grattare. Mi ha anche chiesto se facevo molta città con apri e chiudi del gas continuamente ed io gli ho risposto "non eccessivamente, ma mi è sempre sembrato che lo scooter prima di partire, da fermo, facesse "girare troppo il motore"".
Per frizione è inteso (io non lo pensavo che esistesse una frizione sugli scooter

Il bel B sembra rispondere veramente bene ora, anche se non l'ho provatoa fondo ed ha ancora quel problema che non riesce a partire subito a freddo ma gli ci vogliono 5 sec!
La domanda è: secondo voi è melgio cambiarla subito la frizione (...ma quanto costa? tantooo?

Dopo questa intensa lettura vi saluto tutti e grazie in anticipo per il supporto!