Pagina 1 di 2

PROBLEMA ACCENSONE - SCINTILLE CANDELA

MessaggioInviato: gio gen 07, 2016 10:19 am
da BALDANZA
Buongiorno e buon anno a tutti.
Ho un problema con il mio Burgman 400 K7 del 2007, 54'200 km. Al termine di una profonda sessione di manutenzione, non parte più.
Ho attaccato i cavi della batteria alla macchina (dopo aver fottuto una batteria nei vari tentativi), la pompa della benzina "pompa" correttamente la benzina, il corpo farfallato posiziona correttamente la serranda sulla posizione di accensione, le lancette eseguono correttamente il check iniziale ed il motorino di avviamento gira tranquillamente. Non ci sono spie di errore accese nel quadro. Ho provato a smontare la candela, ed ho notato che emette una sola scintilla quando premo lo start, e poi più niente, nonostante insista con lo start premuto. E' normale? Le scintille non dovrebbero vedersi di continuo, una dietro l'altra? :33: Premetto che la candela è nuova.
In realtà, dopo numerosi tentativi, un paio di volte si è acceso, ma dopo alcune decine di secondi o al massimo un paio di minuti, si spenge da solo.
Un ringraziamento anticipato a chi vorrà cimentarsi nei consigli!! :D

Re: PROBLEMA ACCENSONE - SCINTILLE CANDELA

MessaggioInviato: gio gen 07, 2016 1:34 pm
da berto59
Dalla tua descrizione, sembrerebbe che il problema sia di natura elettrica, effettivamente mentre si tenta l'avviamento, la scintilla dovrebbe scoccare a ogni giro completo del motore.
Immagino che quando hai provato, avrai comunque posizionato la candela a massa... ;)
Inoltre se non lo hai già fatto, prova comunque a rimettere la vecchia candela, per escludere che quella nuova sia difettosa.
Se pazienti un po' arriveranno anche i consigli di amici più esperti del sottoscritto... :ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:

Re: PROBLEMA ACCENSONE - SCINTILLE CANDELA

MessaggioInviato: gio gen 07, 2016 4:24 pm
da BALDANZA
Grazie Berto per l'interessamento.
Ho già provato anche un'altra candela, ma si comporta nello stesso modo: una sola scintilla alla pressione dello start e nulla più. Se fosse la candela ad essere rotta, penso che di scintille non ne farebbe per niente.
Essendo ignorante in generale di meccanica, ma particolarmente di impianti elettrici, stò brancolando nel buio. Se è vero che dovrebbe fare una scintilla ogni giro del motore, cosa che mi sembra più che logica,
stò cercando di capire qual'è l'elemento che deve sostenere la candela per far si che le scintille si ripetano continuamente. Sembra che l'unica scintilla che fa all'inizio sia il prodotto dello sforzo che l'impianto fa all'inizio, ma che non riesce a ripetere insistendo nell'avviamento....La bobina forse? La centralina manda segnali sbagliati? Mi è anche venuto in mente che si sia rotto il cilindretto della chiave e si inneschi l'antifurto, ma allora perchè la prima scintilla? Amleto in confronto non è niente..... :D

Re: PROBLEMA ACCENSONE - SCINTILLE CANDELA

MessaggioInviato: gio gen 07, 2016 5:04 pm
da Citation62
Che sia la bobina?
Sembra come se si caricasse e dopo una scintilla non ricarica, ....come il lavoro di un diodo rotto

Re: PROBLEMA ACCENSONE - SCINTILLE CANDELA

MessaggioInviato: gio gen 07, 2016 5:07 pm
da BALDANZA
Ciao Citation, perdona la mia cafona ignoranza,
ma lo scopo della bobina è quello di "ricaricare" la candela per il susseguirsi delle scintille?

Re: PROBLEMA ACCENSONE - SCINTILLE CANDELA

MessaggioInviato: gio gen 07, 2016 5:39 pm
da Citation62
No, la bobina manda la corrente e basta, il condensatore fa il lavoro che ti ho descritto, calcolando che il tuo è un problema elettrico quasi sicuramente, la bobina mi sembra la principale indagata

Re: PROBLEMA ACCENSONE - SCINTILLE CANDELA

MessaggioInviato: ven gen 08, 2016 11:32 am
da Il Conte
Perdonami se ti può sembrare eccessivo, ti ripeto la domanda di Berto a cui non hai risposto:
Quando provi la candela per vedere che faccia scintille, la metti a massa?
Per provare correttamente la candela la devi smontare, reinfilare nella pipetta, dopodiché tieni poggiata la parte filettata su un elemento metallico dello scooter (telaio o meglio ancora la stessa testa del motore) e poi provi l'accensione.
Se provi la candela così in aria senza che sia poggiata a massa può darsi sia normale che faccia una sola scintilla.

Re: PROBLEMA ACCENSONE - SCINTILLE CANDELA

MessaggioInviato: ven gen 08, 2016 1:37 pm
da BALDANZA
Scusa se non ho risposto specificatamente, ma si, la candela l'ho appoggiata al telaio per provarla. Non mancherò comunque di rifare la prova per ulteriore scrupolo. Grazie comunque del consiglio.
Anch'io sono convinto che il problema sia elettrico, ma se capisco come funziona il circuito che porta alla produzione della scintilla, magari riesco ad andare più precisamente sul problema.
Se la cifra non è alta, proverò intanto a cambiare bobina, pipetta e nuovamente la candela.
Per completezza, lo scooter lo sto tentando di rimettere in moto dopo aver fatto un profondo lavoro di manutenzione, grazie ai vs. topic e ad altri tutorial su youtube (tankerite nel serbatoio, pulizia pompa benzina,nuova cinghia di trasmissione, nuova frizione malossi etc etc.). Per questo mi è venuto il dubbio che possa essere "fuori fase", dal momento che ho girato molto l'albero motore per togliere il variatore (era avvitato con la pistola pneumatica e nemmeno un tassellatore HILTI riusciva a svitarlo, alla faccia delle coppie di serraggio!!). Inoltre, per finire la mia confessione, abbiate pietà di me, ho invertito i cavi della batteria ed ho fulminato e già sostituito il fusibile principale da 30A, ma gli altri li ho controllati e sono a posto.

Re: PROBLEMA ACCENSONE - SCINTILLE CANDELA

MessaggioInviato: ven gen 08, 2016 4:23 pm
da RAFFABEST
La candella scintilla perchè riceve alta tensione dalla bobina che appunto inviando tensione altissima fa scoccare un arco voltaico, cioè la scintilla !
La corrente alla bobina arriva dal circuito elettrico dello scooter !
Paritamo dal principio che la scintilla deve scoccare in un particolare e preciso momento dell'intero ciclo otto, questo ben preciso momento viene individuato dal sensore di posizione dell'albero motore il famoso sensore TPS che si trova insieme allo statore sull'albero motore lato statore ed esce con lo stesso cablagio !
Quando detto sensore invia il suo ok alla centralina di iniezione questa invia tensione alla bobina che quindi eleva la tensione in alta tensione facendo scoccare la scintilla !
Quindi:
sensore posizione motore--->centralina iniezione elettronica--->bobina--->candela ed infine boommmm...dentro la camera di scoppio !

E' una sintesi spartana ma questo è !

Io controllerei se il motore è perfettamente in fase, se il sensore tps ed il cablaggio ad essa collegata scarica a massa da qualche parte.-
Poi la bobina se scarica o il cavo e la pipetta !
Questi ultimi li controllerei per primi anche se mi sembra di capire che tu lo abbia già fatto !

Re: PROBLEMA ACCENSONE - SCINTILLE CANDELA

MessaggioInviato: ven gen 08, 2016 5:16 pm
da BALDANZA
Grazie mille Raffabest, proprio quello che cercavo di capire, o meglio, non sapevo proprio! (a parte l'ultima fase, cioè il booom :haha: )
Cercherò di risalire a ritroso dalla candela il percorso che mi hai indicato, con la bibbia in mano, e spero ovviamente di fermarmi il prima possibile.
Secondo quanto mi dici però, accettando che il motore fosse fuori fase ed il sensore inviasse quindi il segnale ma al momento sbagliato, credo che la scintilla dovrei vederla comunque, a patto che sarebbe inefficace qualora la candela fosse nella camera di scoppio. Oppure secondo te la centralina non da l'ok, visto l'errato posizionamento dell'albero, e la candela non scintilla?
Vi terrò aggiornati, se interessa, ma se qualcuno vuole aggiungere, sarò ben lieto di leggere suggerimenti.

Re: PROBLEMA ACCENSONE - SCINTILLE CANDELA

MessaggioInviato: ven gen 08, 2016 5:25 pm
da RAFFABEST
Esatto, se fosse fuori fase ad esempio perche' ha "schiavettato", ossia la chiavetta che tiene ferma la ruota dentata che pilota il pick up all'albero motore si è rotta, la scintilla scoccherebbe in tempi sbagliati !
Se invece il pick up è andato, allora la scintiklla non scocca.-
Ad occhio la mia ipotesi mi sembra molto remota....ha la sensazione che la bobina o il cavo o la pipetta scaricassero !
Comunque gli organi in ballo sono questi !!!
Io non ho il K7 ma il K3 e nel mio la centralina invia tensione alla bobina anche se la posizione dell'albero risulta errata....ma a condizione che il pick up sia efficente !
Dovresti vedere sulla bibbia la procedura per controllare che il pick up sia ok !

Re: PROBLEMA ACCENSONE - SCINTILLE CANDELA

MessaggioInviato: ven gen 08, 2016 6:22 pm
da BALDANZA
Ecco, ora questo weekend so cosa fare...spero di arrivare al dunque!!

Re: PROBLEMA ACCENSONE - SCINTILLE CANDELA

MessaggioInviato: lun gen 11, 2016 10:43 am
da BALDANZA
Buongiorno a tutti, vi aggiorno su quanto è successo nell'ultima sessione di manodopera sullo scooter.
A seguito di quanto detto in precedenza, mi sono organizzato per un'ultima indagine, avendo già preso comunque informazioni sul costo di un furgone a nolo per portare il ciccino dal meccanico.
Con la morte nel cuore, volendo fare comunque un'ultima prova prima di indagare i cablaggi elettrici, attacco la batteria e....brrooooommm....partito al primo colpo!!!
Non so' cosa sia successo, forse nel provare se la pompa della benzina funzionava, non mi ero accorto che i fiotti di benzina che fuoriuscivano dalla pompa andavano a finire sulla testata bagnando la candela e la pipetta dall'esterno.
Infatti dopo qualche giorno si deve essere asciugata, ed è partito subito. Mi sembra comunque che la risposta alla mia domanda iniziale, ovvero se e quante scintille deve fare la candela, sia che se stacchi la candela e la metti a massa con il telaio, vedrai solo una scintilla appena premi lo start, perchè la centralina registra una resistenza anomala sulla candela, che non si trova al suo posto, ed interrompe l'invio degli impulsi elettrici a quest'ultima. Questa cosa mi è stata accennata dal rivenditore di ricambi, e mi sembra corrispondere con la mia esperienza.
Spero di non avere ulteriori brutte sorprese, ma mi sembrava doveroso aggiornare il topic con le ultime considerazioni.
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato!! :)

Re: PROBLEMA ACCENSONE - SCINTILLE CANDELA

MessaggioInviato: lun gen 11, 2016 4:24 pm
da berto59
Prova qua e prova la, l'importante è che il problema ora sia risolto.... :ok:


:ciaociao: :ciaociao: :ciaociao:

Re: PROBLEMA ACCENSONE - SCINTILLE CANDELA

MessaggioInviato: ven apr 28, 2017 11:08 pm
da manesary
Salve saluto tutti e ringrazio chi veramente spende del tempo per descrivere e risolvere molti problemi esposti.
Volevo esporvi il mio problema riallacciandomi a questo post perchè sono in una situazione analoga l unica differenza andrò di seguito a spiegarla. Burghy anno 2000 l anno scorso rifatto rettifica cilindro fasce tutto ok percorso 5000km. Tirato fuori settimana scorsa percorsi 200km lo scooter nn presenta cali o altre cose mi si spegne e nn ne vuole più sapere. A forza di prove mi si brucia il motorino d avviamento che cambio ed inizia la mia diagnosi. Scintilla arriva candela fuori a massa scocca regolarmente ad ogni ciclo quindi ripetuta a differenza del caso precedente benzina arriva fase controllata ok tolto coperchio punterie valvole perfette come le avevo registrate a fine lavoro motore anno precedente nn sono puntate scarico e aspirazione lavorano bene ma nn ne vuole sapere di partire solamente uno scoppio dalla marmitta ma dopo ripetuti avviamenti con batteria auto al fianco sempre ben carica e dopo tre giorni di prove ovviamente dopo i ripetuti step di controllo. Mi sono arreso ringrazio tutti anticipatamente e saluto.