Pagina 1 di 1

k1 - consiglio pastiglie e dischi

MessaggioInviato: mar mag 19, 2015 1:16 pm
da Hunty
Ciao,
sono in procinto di cambiare pastiglie e dischi del mio k1 a 46000 km. Che marche mi consigliate?

Re: k1 - consiglio pastiglie e dischi

MessaggioInviato: mar mag 19, 2015 7:21 pm
da Baffo4
per i dischi ci sarebbero i Brembo (che ho montato io)
quello anteriore è identico per tutti i Burgman 250/400 fino al K6
quello posteriore cerca fino al K2, dal k3 in poi è stato modificato il supporto
ed il numero di bulloni di fissaggio, quindi ovviamente NON va più bene.....
le pasticche.......beh!!....qui si va a gusto.....più morbide con maggior azione frenante (e che si consumano in pochissimo tempo) tipo Carbone Lorraine
o più dure con percorso di frenata un pò più lungo ma sempre buone (e durano molto di più).....io di questo tipo ho usato sempre le SBS
ma come detto per queste c'è un ampia scelta......
vanno bene dai modelli k1 fino al k6.......
devi solo fare attenzione che sulla faccia posteriore di una delle pasticche, deve essere presente un piccolo perno.....
se cercano di sbolognarti quanto hanno dentro potrebbero rifilarti quelle per i modelli precedenti senza questo perno
impededendo il funzionamento regolare del recuperatore cilindrico a vite (potrebbe avvitarsi o svitarsi senza necessità)

Re: k1 - consiglio pastiglie e dischi

MessaggioInviato: mer mag 20, 2015 7:45 am
da Hunty
Grazie mille Baffo, sempre molto disponibile
Tu i dischi a quanti km li hai cambiati? il gommista al cambio gomme mi ha detto che avevo i dischi da cambiare (ho 46k km) ma devo verificare personalmente usando i riferimenti della bibbia

Re: k1 - consiglio pastiglie e dischi

MessaggioInviato: mer mag 20, 2015 9:12 am
da Baffo4
fai appunto riferimento alla bibbia
io quello anteriore l'ho cambiato intorno ai 50/60.000 (non ricordo bene) ma più per scrupolo che per effetiva necessità
quello posteriore credo vicono agli 80.000 (anche quì non ricordo bene)
ma ovviamente dipende sempre dall'uso che se ne fa.....quello posteriore era anche abbastanza rigato
per aver camminato parecchio con le pasticche a 0 in pratica frenavo col ferro :shock:
complice le vecchie pinze freno con i perni di scorrimento bloccati

Re: k1 - consiglio pastiglie e dischi

MessaggioInviato: gio lug 30, 2015 2:06 pm
da Hunty
baffo scusami il disturbo, non ho ancora comprato le pastiglie e stavo guardando online.
Per le sbs ci sono varie scelte, ho trovato queste:
SBS 146HF (carbon tech)
SBS 146MS (sinterizzate)
che differenza c'è?

mentre per le posteriori:
SBS 125CT (carbon tech)
SBS 174MS (sinterizzate)

Re: k1 - consiglio pastiglie e dischi

MessaggioInviato: gio lug 30, 2015 2:44 pm
da berto59
Non vorrei darti un consiglio errato, ma credo che le sinterizzate siano migliori... ;) comunque meglio che senti anche il parere di altri amici... :)

:ciaociao:

Re: k1 - consiglio pastiglie e dischi

MessaggioInviato: sab ago 01, 2015 9:12 am
da Baffo4
me le hanno montate una volta all'anteriore (me le ha spacciate per carbon :roll: )
comunque potere frenante di gran lunga superiore (infatti erano moooolto mrbide) il fatto è che mi sono durate solo un paio di mesi.......
si sono cosumate subito......
ovviamente non per fare paragoni (non conoscevo la marca di quele che mi hanno montato)
ma se non vado errato le carbon dovrebbero costare di più e come detto durare molto meno

per un uso normale (che è consono col nostro mezzo!! prendi le sinterizzate vanno benissimo.............

Re: k1 - consiglio pastiglie e dischi

MessaggioInviato: lun ago 03, 2015 11:39 am
da Hunty
grazie mille baffo, andrò di 2x sinterizzate all'anteriore + 1x sinterizzate al posteriore

Re: k1 - consiglio pastiglie e dischi

MessaggioInviato: lun ago 17, 2015 8:26 pm
da fabiocar74
Hunty ha scritto:Ciao,
sono in procinto di cambiare pastiglie e dischi del mio k1 a 46000 km. Che marche mi consigliate?


Ciao , io sul mio K2 ho montato Newfreen , sia anteriore che posteriore , comprese pastiglie .
Ho provato le Brembo sinterizzate , quelle color Rame , le ho pagate un mucchio di soldi , frenavano come quelle che ho sostituito , in piu' fischiavano.
I nostri scooter , sopratutto i nostri modelli , telaisticamente parlando , non eccelgono a prestazioni , quindi va' da se , che una pastiglia , tra i 10/12 euro , di marca Newfreen,ferodo , Brembo , etc... va' sempre bene.
Per i dischi vale lo stesso , cioe' , sconsiglio di comperare marchi sconosciuti , o addirittura anonimi , come mi e' capitato di trovare su e.bay , non sconsiglio invece , marchi conosciuti a buon prezzo , i marchi che ho citato x le pastiglie , sono ottimi anche per i dischi , quindi , guarda al portafoglio .

Re: k1 - consiglio pastiglie e dischi

MessaggioInviato: lun ago 31, 2015 7:51 am
da Hunty
grazie mille del consiglio!

Re: k1 - consiglio pastiglie e dischi

MessaggioInviato: gio giu 16, 2016 11:03 am
da Hunty
per un motivo o per un altro ho sempre rimandato il cambio pastiglie, ma ora non posso più attendere.
mi sono però dimenticato di aggiornare il thread.
alla fin fine ho trovato un kit interessante ad un prezzo ancora più interessante.

SBS SINTER 146MS (4PEZZI) COD. 65614605 + SBS SINTER 174MS COD. 65617405

SUZUKI BURGMAN 400 DAL 2001 AL 2006

Il tutto per la modica cifra di 40€

http://www.ebay.it/itm/301922501379

(spero si possa mettere il link, sennò cancellatelo senza problemi)

Re: k1 - consiglio pastiglie e dischi

MessaggioInviato: gio giu 16, 2016 11:17 am
da fabiocar74
Le SBS sono buonissime, mi sembra che lavori anche per Brembo, che poi li marchio col suo logo.
Le ho montate posteriormente a sto giro, circa un mese fa, forse anche due.
I primi 100 km mi hanno lasciato dubbioso, frenavano, ma nulla di eccezionale, superati i 100 km, sono cambiate radicalmente, frena moolto meglio di quando avevo le newfreen.

Re: k1 - consiglio pastiglie e dischi

MessaggioInviato: gio giu 16, 2016 1:11 pm
da anthony_69
le sbs sono ottime, occhio solo che sono aggressive con i dischi

Re: k1 - consiglio pastiglie e dischi

MessaggioInviato: gio giu 16, 2016 1:19 pm
da fabiocar74
anthony_69 ha scritto:le sbs sono ottime, occhio solo che sono aggressive con i dischi


Tieni conto, non so te, ma ogni 3 cambi di pastiglie, il disco è da sostituire, nella parte esterna, lato Carter per capirci, si forma un bel scalino da usura, pensavo che la colpa fosse del freno a mano, che magari faceva sempre stregare un po' la pastiglia sul disco, quindi, l'ho lasciato mollo, ma il disco accusa lo stesso.
Ps. Pinza bella morbida, pistoncino no bloccato o frenato.

Re: k1 - consiglio pastiglie e dischi

MessaggioInviato: ven giu 17, 2016 1:09 pm
da anthony_69
io ormai lo scooter non lo ho più da svariati anni, però posso dirti che con la moto ho sempre montato EBC o NISSIN e i dischi non hanno mai sofferto eccessivamente. Una sola volta ho provato le sbs e le ho smontate e sostituite con le EBC immediatamente. con la v-strom 650 ho fatto 75.000km e con i dischi immacolati