Login    Iscriviti

K7 e serbatoio Olio

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

K7 e serbatoio Olio

Messaggioda robbynaish » ven giu 23, 2006 8:14 am

Ciao,

su altri forum, tipo SW400, c' è preoccupazione per il piccolo serbatoio olio del nuovo modello. E' secondo voi qualcosa realmente preoccupante? Oppure il nuovo motore è notevolmente migliorato tanto da permettersi un serbatoio dimezzato?

ciao e grazie

Alex
robbynaish
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 203
Iscritto il: mer giu 14, 2006 3:01 pm
Località: Roma - Aurelio
Modello scooter o moto: B650 Bianco Perla

Re: K7 e serbatoio Olio

Messaggioda suzukista » ven giu 23, 2006 6:22 pm

robbynaish ha scritto:Oppure il nuovo motore è notevolmente migliorato tanto da permettersi un serbatoio dimezzato?

..beh.. proprio dimezzato non direi.. :oops:
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda Sabba » ven giu 23, 2006 8:57 pm

E' vero, il miglioramento tecnico c'è stato. E' evidente ed apprezzabile anche su strada.
Rimango comunque (molto) perplesso della scelta Suzuki. La coppa dell'olio contiene solo 1,2 litri, che a mio parere sono davvero pochini.
Ieri, dopo una bella tirata di oltre 250 km, all'uscita dell'autostrada ci siamo fermati ed ho personalmente verificato il livello dell'olio del K7 dell'amico Enry. Tutto a posto, perfetto!
Ma anche se il motore non ne consumasse una goccia, io sono sempre convinto che la piccola quantità disponibile si "consumi" in fretta, non come litraggio, ma come capacità lubrificante.
Io consiglio vivamente di cambiarlo spesso, al massimo ogni 4000-5000 chilometri. Se anche non ne consuma, come spero per voi, così facendo avrete sempre la sicurezza di avere dentro al motore un olio con il massimo delle capacità lubrificanti. Ripeto, sicurezza.........

Sabba
Sabba
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda suzukista » ven giu 23, 2006 9:32 pm

Sabba ha scritto:Io consiglio vivamente di cambiarlo spesso, al massimo ogni 4000-5000 chilometri. Se anche non ne consuma, come spero per voi, così facendo avrete sempre la sicurezza di avere dentro al motore un olio con il massimo delle capacità lubrificanti. Ripeto, sicurezza.........

.. questo consiglio vale x tutti i motori..
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda spectra » sab giu 24, 2006 8:27 am

condivido pienamente sabba...
spectra
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mer mag 31, 2006 7:44 am
Località: Modena - Castelfranco Emilia
Modello scooter o moto: B400 K7 Black

Messaggioda Steo » sab giu 24, 2006 11:10 pm

Condivido Sabba.
Mi e stato detto che comunque e stata migliorato il sistema del recipiente olio, nel senso che la pompa pesca anche anche se manca molto olio

E vero?
If you can dream it, you can do it.
Steo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3790
Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650

olio

Messaggioda pippo1165 » lun lug 03, 2006 8:16 pm

Ciao a tutti,

quando avevo il K 6 ogni 2000/2500 km mi recavo in officina per il rabbocco (250/300 gr.)

Ancora non so con il K 7 come va (ad oggi ho fatto solo 300 km).

Vi farò sapere
pippo1165
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 229
Iscritto il: ven giu 16, 2006 3:15 pm
Località: Caserta
Modello scooter o moto: B400 K8 Black

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti