da Sabba » ven giu 23, 2006 8:57 pm
E' vero, il miglioramento tecnico c'è stato. E' evidente ed apprezzabile anche su strada.
Rimango comunque (molto) perplesso della scelta Suzuki. La coppa dell'olio contiene solo 1,2 litri, che a mio parere sono davvero pochini.
Ieri, dopo una bella tirata di oltre 250 km, all'uscita dell'autostrada ci siamo fermati ed ho personalmente verificato il livello dell'olio del K7 dell'amico Enry. Tutto a posto, perfetto!
Ma anche se il motore non ne consumasse una goccia, io sono sempre convinto che la piccola quantità disponibile si "consumi" in fretta, non come litraggio, ma come capacità lubrificante.
Io consiglio vivamente di cambiarlo spesso, al massimo ogni 4000-5000 chilometri. Se anche non ne consuma, come spero per voi, così facendo avrete sempre la sicurezza di avere dentro al motore un olio con il massimo delle capacità lubrificanti. Ripeto, sicurezza.........
Sabba
Sabba