Login    Iscriviti

Riparata la marmitta (almeno per ora)

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Riparata la marmitta (almeno per ora)

Messaggioda burguan2004 » ven giu 16, 2006 7:37 pm

A conclusione (spero) di questo primo round con la marmitta eccovi le foto

questo era il fondello come si stava riducendo:

http://acar.altervista.org/marmittaprima/prima1.jpg
http://acar.altervista.org/marmittaprima/prima2.jpg
http://acar.altervista.org/marmittaprima/prima3.jpg

dopo aver tolto l'ultimo diaframma (cosa che io non avevo fatto) si è visto che l'aria calda usciva dai punti indicati dalla freccia bianca:

http://acar.altervista.org/marmittaprima/prima4.jpg
http://acar.altervista.org/marmittaprima/prima5.jpg

questo è il mio mecca all'opera col saldatore:
:D
http://acar.altervista.org/marmittadurante/durante1.jpg
http://acar.altervista.org/marmittadurante/durante2.jpg

e questo il risultato:

http://acar.altervista.org/marmittadopo/dopo.jpg

ci ho fatto una ventina di km e pare che ora sia tutto a posto
;)
con 20 euro forse ho rimandato la spesa per una marmitta nuova.
ora parto alla volta dell'abruzzo col burgone (più test di questo...)
domenica sera vi racconto se la riparazione ha tenuto.
il rumore di barattoli non è sparito (sottolineo che si sente solo urtando con la ruota davanti sterzata a sinistra...in altre condizioni con nessuno strattone sono riuscito a replicare il rumore...mah...).

ciao e buon week a tutti
burguan2004
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1456
Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Gray

Messaggioda burguan2004 » ven giu 16, 2006 7:39 pm

se le foto non si aprono cliccandoci, copiate il link nella barra di I.E.
ciao
burguan2004
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1456
Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Gray

Messaggioda Beppe » ven giu 16, 2006 8:37 pm

Grazie per il servizio ;)
Beppe
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1264
Iscritto il: mer nov 02, 2005 1:24 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: YAMAHA YZF 750 MOOOLTO SPECIAL

Messaggioda Pascal » ven giu 16, 2006 8:50 pm

Facci sapere!!!
Il rumore di barattoli riesci a replicarlo dando dei pugnetti sul lato della marmitta sulle viti del paracalore laterale. Così senti da dove proviene.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

il mio scarico è come il tuo

Messaggioda vince.barone » lun giu 26, 2006 2:28 pm

esperienza diretta: la mia marmitta aveva il terminale dissaldato, la fuoriuscita dei fumi ha cotto il coperchio. Ho fatto la saldatura ma la marmitta fa il rumore di "barattoli". che è dovuto a pezzi metallici, di colore rossastro come bruciati da alte temperature, che rovesciando lo scarico fuoriescono dal foro del piccolo terminale saldato.
Speravo, senza augurarlo a nessuno, che qualcuno fosse allo step successivo la semplice saldatura, cioè sbragare la marmitta in due per capire perchè sti ferracci che chiamano terminale di scarico del burgman fa così schifo.
P.S. non riesco ad aprire le foto.

ciao
vince.barone
Bannato
Bannato
 
Messaggi: 29
Iscritto il: mer ott 12, 2005 5:57 pm
Località: Napoli
Modello scooter o moto: B400 K4 blu

Messaggioda matteom » dom lug 02, 2006 1:50 pm

Ragazzi un piccolo consiglio: mai effettuare saldatura sul veicolo dove sono montate parti elettroniche in quanto rischiate di danneggiarle.

Conviene,ove possibile, smontare il pezzo da saldare oppure scollegare la centralina prima di effettuare la saldatura. Ve lo dico perchè a me è successo.

Ciao
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti