Login    Iscriviti

a volte non riparte

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

a volte non riparte

Messaggioda gpswork » gio giu 15, 2006 9:57 pm

a volte il mio burgman 400 del 99 accendo il quadro premo i freni schiaccio il tasto per metterlo in moto e il motorino di avviamento non parte, dopo svariati tentativi riesco a farlo partire.
Non si notano abbassamenti ti tensione quando non parte.
Datemi una mano non so cosa controllare
gpswork
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 10
Iscritto il: mar apr 25, 2006 9:03 pm
Località: Taranto - Castellaneta
Modello scooter o moto: silver wing 400 2006

Messaggioda Zoot » gio giu 15, 2006 10:26 pm

per prima cosa controllerei i microswitch di consenso sulle leve, Pero' nn è detto che siano rotti, magari solo ossidati anche se tutti e due ko mi pare strano.. ed in effetti potrebbe anche essere il consenso della stampella laterale, io comincierei a controllare queste cose.
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Messaggioda gpswork » gio giu 15, 2006 10:33 pm

Zoot ha scritto:per prima cosa controllerei i microswitch di consenso sulle leve, Pero' nn è detto che siano rotti, magari solo ossidati anche se tutti e due ko mi pare strano.. ed in effetti potrebbe anche essere il consenso della stampella laterale, io comincierei a controllare queste cose.

già contolllate, le ricontrollerò
gpswork
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 10
Iscritto il: mar apr 25, 2006 9:03 pm
Località: Taranto - Castellaneta
Modello scooter o moto: silver wing 400 2006

Messaggioda StevenB » ven giu 16, 2006 10:09 am

Di solito e' il pulsante di start che si guasta ma puo' anche essere il rele del motorino di avviamento.
Contralla che almeno fa click.
Ciao
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Messaggioda gpswork » ven giu 16, 2006 3:03 pm

STEVENB ha scritto:Di solito e' il pulsante di start che si guasta ma puo' anche essere il rele del motorino di avviamento.
Contralla che almeno fa click.
Ciao

grazie la prossima volta che lo farà staro piu attento a sentire, ma se non vado errato non mi sembra di aver sentito nessun click, ho notato che azionando l'interruttore rosso si sente un click.
gpswork
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 10
Iscritto il: mar apr 25, 2006 9:03 pm
Località: Taranto - Castellaneta
Modello scooter o moto: silver wing 400 2006

Messaggioda Pascal » ven giu 16, 2006 3:52 pm

C'è un click anche quando premi il pulsante...
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda gpswork » gio giu 29, 2006 10:48 pm

il problema e nel tasto rosso appena lo usi successivamente non si mette in moto

cosa devo fare?
gpswork
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 10
Iscritto il: mar apr 25, 2006 9:03 pm
Località: Taranto - Castellaneta
Modello scooter o moto: silver wing 400 2006

Messaggioda Zoot » ven giu 30, 2006 7:55 am

Per tasto rosso credo che tu intenda quello che di emergenza che toglie corrente a tutto l'impianto. Se dopo averlo usato anche in posizione normale hai avuto problemi probabilmente i contatti sono ossidati o c'è un cattivo collegamento. Prima di smontare il tutto e controllare puoi fare così: procurati dello spray per contatti elettrici (tipo crc o altri, li trovi facilmente in commercio anche nei centri commerciali) e dai una spruzzata sul tasto cercando di far penetrare il liquido, aspetta un minuto e poi aziona piu' volte il tasto in modo da far penetrare meglio il liquido e nello stesso tempo "pulire" i contatti. Se necessario puoi ripetere l'operazione ma senza esagerare con la quantità di liquido spruzzato. Se si tratta di ossidazione superficiale dovrebbe bastare, se invece il trattamento non dà risultati potrebbe trattarsi di un contatto molto rovinato o di qualche filo di collegamento che ha problemi. In questo caso occorre smontare il blocchetto e verificare.
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti