Pagina 1 di 1

Tagliando 48000 km

MessaggioInviato: mer giu 14, 2006 11:12 am
da panteranoir250
Ciao a tutti , sono nuovo qui, e ho letto molti articoli interessanti . Ho aquistato un AN 400 un anno fá , con ca. 48000 km, ora voglio fare l´ispezione prevista per i 48000 ma temo che la cosa diventi un po costosina, quindi volevo chiedere se qualcuno sa che cosa prevede questa ispezione.
Grazie per in anticipo e saluti dalla Germania.

MessaggioInviato: mer giu 14, 2006 6:24 pm
da suzukista
ciao e benvenuto.
.. non hai il manuale d'officina..?

leggi qui
http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=2774&highlight= ;)

Re: Tagliando 48000 km

MessaggioInviato: mer giu 14, 2006 7:17 pm
da burguan2004
panteranoir250 ha scritto:Ciao a tutti , sono nuovo qui, e ho letto molti articoli interessanti . Ho aquistato un AN 400 un anno fá , con ca. 48000 km, ora voglio fare l´ispezione prevista per i 48000 ma temo che la cosa diventi un po costosina, quindi volevo chiedere se qualcuno sa che cosa prevede questa ispezione.
Grazie per in anticipo e saluti dalla Germania.


ci dovresti dire di che anno è...
cmq in linea di massima:
cinghia e rulli (se hanno percorso oltre 20mila km), olio, filtro olio.
poi ci sono cose da valutare: pasticche, olio dei freni, efficenza ammortizzatori...etc etc...
ciao

MessaggioInviato: mer giu 14, 2006 9:22 pm
da Joedm
Secondo me deve rifare per la seconda volta il tagliando dei 24.000.
Più tutto quello che ti ha detto Burgman2004.
Joedm

Tagliando 48000 km

MessaggioInviato: gio giu 15, 2006 6:15 pm
da panteranoir250
Scusate avete ragione, ho completamente dimenticato di dire che il Burgy é del 98, e l ´ultima ispezione fatta in officina é stata nel 2003 a 24000km.
X suzukista mi mandi una PM con la PW? grazie
Saluti

MessaggioInviato: gio giu 15, 2006 6:59 pm
da Zoot
Ciao Panteranoir, se non sbaglio sei il primo registrato dalla Germania! di dove precisamente? (sempre che ti vada di dirlo, s'intende)

Visto che l'ultimo tagliando certo è di 24.000 km fa oltre alla manutenzione di routine (olio motore e filtro) ti toccherà controllare cinghia, frizione, ecc. e cosa piu' impegnativa il gioco valvole. Ci sarà anche da sostituire l'olio del gruppo trasmissione e quello dei freni credo. Se vuoi esagerare puoi anche controllare cavi, oliare serrature e cavi accelleratore, stringere dadi vari (se serve) e cambiare il liquido di raffreddamento mettendo dell'antigelo nuovo (ma vista la stagione per quello c'è tempo).

Ciao e buon lavoro e saluti dall'Italia! :)

Tagliando 48000 km

MessaggioInviato: gio giu 15, 2006 7:39 pm
da panteranoir250
Zoot, sono della provincia di Foggia e precisamente di Mattinata (paesino sul Gargano).
Ti ringrazio per le info :ok: sembra ci sia un bel po di lavoro da fare al Burgy.cercheró di fare un po la volta.
X Suzukista ho provato 2 volte a scaricare il file, ma ogni volta che cerco di aprirlo gia con winrar, mi dice che la testata del file é corrotta(kaputt :D ), non é che me la puoi mamdare in PM ?
Grazie

Re: Tagliando 48000 km

MessaggioInviato: gio giu 15, 2006 9:44 pm
da Pascal
panteranoir250 ha scritto:Zoot, sono della provincia di Foggia e precisamente di Mattinata (paesino sul Gargano).

E allora perchè hai scritto infromazioni sbagliate nel tuo profilo indicando come località "Germania"?

tagliando 48000 km

MessaggioInviato: gio giu 15, 2006 10:31 pm
da panteranoir250
Scusate :oops: , non avevo capito bene la domanda. ! Credevo che voleva sapere da che parte d´Italia sono, certamente sono in Germania e precisamente a 30 km da Magonza e 75 km da Francoforte sul meno :)

MessaggioInviato: gio giu 15, 2006 11:08 pm
da Pascal
Ah bhè... allora... ;)