Login    Iscriviti

Partenza "a freddo"

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Partenza "a freddo"

Messaggioda alfre77 » sab mar 22, 2014 12:28 pm

Ciao a tutti...
Da un paio di giorni il mio ragazzo K3 fatica a partire a freddo..
Mi spiego: l'ho lasciato sul cavalletto laterale e quando vado per farlo partire dopo una pausa di qualche ora fa come se ci fosse la batteria scarica...insisto insisto e poi fortunatamente per i miei impegni è partito entrambe le volte..
A caldo invece,nessun sintomo e parte normalmente a mezzo colpo..
Ora ho due dubbi:
-è davvero la batteria che non "regge" la normale ricarica viaggiando,visto che l'unico lavoro "elettrico" che ho fatto è stato sostituire una lampada anabbagliante bruciata quindi gravo di più sullo spreco di corrente?
-può essere lo switch del cavalletto che non funziona correttamente?(ma non ne sono convinto)
Se qualcuno può aiutarmi gliene sono molto grato!!
alfre77
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 41
Iscritto il: sab mar 08, 2014 2:17 pm
Località: Novi Ligure
Nome di battesimo: Alfredo
Modello scooter o moto: B400 K3

Re: Partenza "a freddo"

Messaggioda marco11 » sab mar 22, 2014 3:30 pm

Non conosco il tuo modello, se è a carburatore potrebbe essere che lo spillo non chiuda bene e possa trafilare della benzina nel cilindro ingolfandolo.
Senti odore di benzina allo scarico quando tenti di accenderlo?

Altrimenti potrebbe essere la batteria a fine vita, ma lo deve fare sia se lo lasci sul cavalletto laterale sia col centrale e anche al mattino alla prima accensione.

Lo switch non c'entra nulla: o funziona o non funziona, quindi o c'è contatto o non c'è.
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Re: Partenza "a freddo"

Messaggioda alfre77 » sab mar 22, 2014 3:44 pm

Il modello è un K3 a iniezione..
Nessun odore di benzina...presumo anch'io sia la batteria a fine vita :roll:
alfre77
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 41
Iscritto il: sab mar 08, 2014 2:17 pm
Località: Novi Ligure
Nome di battesimo: Alfredo
Modello scooter o moto: B400 K3

Re: Partenza "a freddo"

Messaggioda Serghei » sab mar 22, 2014 7:06 pm

alfre77 ha scritto:Ciao a tutti...
-può essere lo switch del cavalletto che non funziona correttamente?(ma non ne sono convinto)
Se qualcuno può aiutarmi gliene sono molto grato!!

Col cavalletto abbassato (o lo switch non funzionante) non sentiresti il classico rumore dell'avvio della pompa della benzina, pertanto se senti il ronzio della pompa il problema non è lo switch).
Può essere la pompa? Aspetta che gli esperti del forum postino qualche dritta.
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Re: Partenza "a freddo"

Messaggioda alfre77 » sab mar 22, 2014 8:23 pm

No no...il rumore della pompa si sente eccome!! Ho paura che sia la batteria che vive i suoi ultimi attimi..
alfre77
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 41
Iscritto il: sab mar 08, 2014 2:17 pm
Località: Novi Ligure
Nome di battesimo: Alfredo
Modello scooter o moto: B400 K3

Re: Partenza "a freddo"

Messaggioda alfre77 » dom mar 23, 2014 7:36 pm

Dunque...ho caricato la batteria ed è tornato come nuovo!!
Possibile che nel normale uso consuma più di quanto ricarica??
alfre77
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 41
Iscritto il: sab mar 08, 2014 2:17 pm
Località: Novi Ligure
Nome di battesimo: Alfredo
Modello scooter o moto: B400 K3

Re: Partenza "a freddo"

Messaggioda fabiocar74 » gio mar 27, 2014 1:09 pm

alfre77 ha scritto:Dunque...ho caricato la batteria ed è tornato come nuovo!!
Possibile che nel normale uso consuma più di quanto ricarica??

Provo a darti un consiglio , per prima cosa , oltre a caricare la batteria , accertati che ci sia anche acqua distillata dentro, te lo dico , perche' la maggior parte delle batterie che ho ricaricato , erano tutte secche.
Il detto (senza manutenzione) e' una cavolata , rimuovi la striscia in plastica con la scritta DO-NOT-REMOVE , e controlla che ci sia licquido.
Per verificare lo stato di ricarica dell'impianto , a motore acceso , metti i puntali di un tester , al brico li trovi a 9 euro , puntale rosso su positivo , nero su negativo, e controlli se accelerando , la corrente sale ,il voltaggio della atteria a motore spento , dovrebbe essere 13.8v circa , con lo scooter in moto 14.8 circa piu' o mento , se la corrente dello (scooter acceso / scooter spento) non varia , potrebbe essere il regolatore di tensione andato .
Burgman AN_250cc (k2).
64.600 km.
fabiocar74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 706
Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver

Re: Partenza "a freddo"

Messaggioda marco11 » gio mar 27, 2014 3:25 pm

fabiocar74 ha scritto:........ il voltaggio della atteria a motore spento , dovrebbe essere 13.8v circa , con lo scooter in moto 14.8 circa piu' o mento .....


Sono valori un po' alti. A motore acceso, direi che 14,2-14,3 sono buoni valori, oltre si rischia di surriscaldare la batteria. A motore spento, diciamo dopo una notte di riposo, il valore si aggirerà sui 12,5-12,8 oltre la vedo molto dura.
I 13,8 probabilmente li vedi appena spento.
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Re: Partenza "a freddo"

Messaggioda luciano999 » gio mar 27, 2014 7:38 pm

Quoto marco, i miei valori corrispondono a quelli postati da lui
12,8/13 V da spento, in moto 14,2 V
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Re: Partenza "a freddo"

Messaggioda alfre77 » ven mar 28, 2014 3:53 pm

Purtroppo ho il tester che é andato!!
Però ho verificato con uno strumento elettronico di mio padre che in pratica da i valori di carica della batteria in percentuali attraverso dei led :
Rosso 0/25%
Verde 25/75%
Verde 75/100%..
Inoltre ha due spie (sempre rossa e verde) che dicono se l'alternatore carica o no..
Anche qui la prova è andata bene..
In più ho un tester per batterie che mi da "carica"..
Il problema peró che oggi mi si è ripresentata la noia..
Un paio di colpi ed è partito..dopodiché tutto "normale"..
Per la cronaca la batteria é una Yuasa XT9-BS
Ho paura che voglia essere smontato....
alfre77
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 41
Iscritto il: sab mar 08, 2014 2:17 pm
Località: Novi Ligure
Nome di battesimo: Alfredo
Modello scooter o moto: B400 K3

Re: Partenza "a freddo"

Messaggioda fabiocar74 » ven mar 28, 2014 4:00 pm

Aprila e controlla che ci sia licquido al suo interno
Burgman AN_250cc (k2).
64.600 km.
fabiocar74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 706
Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver

Re: Partenza "a freddo"

Messaggioda alfre77 » ven mar 28, 2014 10:53 pm

Aperta...mi sembrava abbastanza secca!!!
Ci ho messo l'elettrolito per batterie..solo che essendo sigillata non sapevo quanto mettercene quindi sono andato "ad occhio"...
Spero che quando la chiuderò non me lo sversi dentro il vano...cioè che la striscia di tappini tenga!!
alfre77
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 41
Iscritto il: sab mar 08, 2014 2:17 pm
Località: Novi Ligure
Nome di battesimo: Alfredo
Modello scooter o moto: B400 K3

Re: Partenza "a freddo"

Messaggioda luciano999 » sab mar 29, 2014 12:15 am

Se la situazione batteria e questa, hai trovato la causa del tuo problema, ma non e ancora risolto.
Nel senso se la batt e rimasta senza acqua, sara impossibile recuperarla, tirerai avanti ancora un po',
sempre con gli stessi problemi di avvio.
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Re: Partenza "a freddo"

Messaggioda fabiocar74 » sab mar 29, 2014 3:32 pm

luciano999 ha scritto:Se la situazione batteria e questa, hai trovato la causa del tuo problema, ma non e ancora risolto.
Nel senso se la batt e rimasta senza acqua, sara impossibile recuperarla, tirerai avanti ancora un po',
sempre con gli stessi problemi di avvio.

Ti posso assicurare , che non tutte , ma su 3 batterie recuperate , una è durata quasi 2 anni , le altre due , una tre mesi , l'altra forse sei.
quella del mio monster ha 10 anni , vero che in inverno la stacco e la metto in casa , ma è già la seconda volta che rabbocco, e mai mi ha lasciato per strada.
Burgman AN_250cc (k2).
64.600 km.
fabiocar74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 706
Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver

Re: Partenza "a freddo"

Messaggioda fabiocar74 » sab mar 29, 2014 3:33 pm

alfre77 ha scritto:Aperta...mi sembrava abbastanza secca!!!
Ci ho messo l'elettrolito per batterie..solo che essendo sigillata non sapevo quanto mettercene quindi sono andato "ad occhio"...
Spero che quando la chiuderò non me lo sversi dentro il vano...cioè che la striscia di tappini tenga!!


Tranquillo , se c'è acqua in più, esce dai dreni appositi.
Burgman AN_250cc (k2).
64.600 km.
fabiocar74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 706
Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver

Prossimo

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron