Login    Iscriviti

Frizione e consumo olio

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Frizione e consumo olio

Messaggioda marcoweb » mer giu 15, 2005 7:39 pm

Salve a tutti...

Ho appena scoperto questo forum e da appassionato di computer e possessore di un B400i.e. bicolore, acquistato il 4/2003, 13.000 KM.(un K3 suppongo..), non posso fare altro che complimentarmi coi realizzatori e visto che ci sono, sottoporre le "magagne" che affliggono il mio esemplare. :?

Fin dalle prime migliaia di KM., il consumo di olio e' sempre stato eccessivo, ma nella media secondo il concessionario. Ora a 13.000 KM. e' di circa 2 etti ogni 1000 Km.
Quale puo' essere la causa e le conseguenze a cui potrei andare incontro e che fare visto che la garanzia e' appena scaduta?

Ultimamente poi, quando accellero, la trasmissione tende ad "allungare" la ripresa, come se qualcosa slittasse (variatore, frizione, cinghia???), e devo allentare un pelo il gas x "riprendere" la progressione del motore. Tutto questo non pregiudica le prestazioni generali, pero' qualche settimana fa non c'era e provando un B400 nuovo di un amico, la cosa si nota molto. :o

Se devo mettermi nelle "mani" del concessionario (il tagliando dei 12.000 col cambio gomme mi e' costato 490€....), mi piacerebbe sapere prima a cosa vado incontro..... :evil:

A proposito, anch'io ho dovuto cambiare il cuscinetto anteriore (la ruota aveva un gioco notevole e quando prendevo le buche si sentiva un tac sull'anteriore...) pero' sono riuscito a farlo in garanzia.... :roll:


Inutile sottolineare che anche a me interessa molto il file del manuale d'officina, quando sarà disponibile. :)

Vi ringrazio anticipatamente x la collaborazione.
marcoweb
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto

Avatar utente
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mer giu 15, 2005 6:29 pm
Località: Rimini
Modello scooter o moto: Burgman K3 Blu-Grigio

Messaggioda Giankympa » mer giu 15, 2005 7:44 pm

Così mi spaventi. Mi sa tanto che il consumo olio è pressocchè normale. io ancora non ho avuto modo di testare bene il mio (k3) ma credo che anche io sono su quella linea.

490€ credo che ti hanno un pò ladrato.
Giankympa
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1525
Iscritto il: mer giu 01, 2005 9:28 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Kymco Xciting r300i 2009

Re: Frizione e consumo olio

Messaggioda Pascal » mer giu 15, 2005 9:39 pm

marcoweb ha scritto:Ultimamente poi, quando accellero, la trasmissione tende ad "allungare" la ripresa, come se qualcosa slittasse (variatore, frizione, cinghia???), e devo allentare un pelo il gas x "riprendere" la progressione del motore.

Mi viene da pensare che tu abbia un variatore non originale o che te lo abbiano revisionato male, o no?

Per quanto riguarda il tagliando te lo hanno fatto pagare una follia!!!

Per i cuscinetti invece mi viene da pensare che tu abbia insistito troppo con la lancia dell'acqua quando lavavi lo scooter e hai rovinato i cuscinetti.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda marcoweb » dom giu 19, 2005 3:30 pm

Mi viene da pensare che tu abbia un variatore non originale o che te lo abbiano revisionato male, o no?


No, il variatore e' originale, ma forse nel tagliando di cui parlavo nel post precedente, non hanno controllato/pulito il gruppo trasmissione.

Per quanto riguarda il tagliando te lo hanno fatto pagare una follia!!!


Elenco le voci principali:
- Olio 20€
- Gomme originali Bridgstone: 90 + 75€
- Pastiglie freni: 90 + 70€
- Manodopera totale: 140€

Per i cuscinetti invece mi viene da pensare che tu abbia insistito troppo con la lancia dell'acqua quando lavavi lo scooter e hai rovinato i cuscinetti


Confermo di aver insistito un po' troppo con la lancia (la uso spesso x il lavaggio del B.) Faro' + attenzione in futuro....
marcoweb
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto

Avatar utente
 
Messaggi: 8
Iscritto il: mer giu 15, 2005 6:29 pm
Località: Rimini
Modello scooter o moto: Burgman K3 Blu-Grigio

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti