Login    Iscriviti

aria automatica

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

aria automatica

Messaggioda endriu63 » ven nov 15, 2013 12:13 pm

ciao , questa mattina volevo pulire l'aria automatica,
ma non riesco a staccarla dal carburatore , non vedo viti ,solo una ghiera dietro ,non riesco a toglierla ..
ma ora ho un dubbio e chiedo a Voi un consiglio ,e giusto togliere questa ghiera? forse c'e' una vite nascosta ?
Volevo pulire l'aria automatica ,perche a volte il mio burgman non parte , insisto fino a consumare la batteria ma niente , poi a forza di insistere con batteria auto , riparte e magari per una settimana va bene , per poi (magari quando esco dal lavoro)
rimango a piedi...
resto in attesa ..

ciao
endriu63
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 26
Iscritto il: sab set 07, 2013 2:19 pm
Località: ferrara
Nome di battesimo: andrea
Modello scooter o moto: burgman 400z

Re: aria automatica

Messaggioda daroo » ven nov 15, 2013 4:17 pm

Ciao endriu63! prova a guardare questo post, c'è un'immagine che ti aiuta a capire come è fatto:

http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?p=888911#p888911
daroo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 168
Iscritto il: dom set 01, 2013 5:06 pm
Località: Trentino
Modello scooter o moto: AN400Y '99 + K7

Re: aria automatica

Messaggioda endriu63 » ven nov 15, 2013 8:25 pm

ciao
grazie del post utilissimo..
si la ghiera e avvita con una vite... ho pulito tutto ma con un problema , non ho contato i giri (ho letto post troppo tardi)
quindi ho stretto al massimo e ho allentato di 3 giri circa ,,... Ho acceso il burgman e si e acceso .mi sembra bene ..
sapete dirmi se i giri per rimettere a posto l'aria automatica varia da burgman a burgman o sono tutti uguali..
resto in attesa
ciao e grazie
endriu63
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 26
Iscritto il: sab set 07, 2013 2:19 pm
Località: ferrara
Nome di battesimo: andrea
Modello scooter o moto: burgman 400z

Re: R: aria automatica

Messaggioda daroo » sab nov 16, 2013 12:35 am

Dovresti vedere quanto rimane inserita l'aria automatica. Ti accorgi se è inserita perchè appena acceso il burghy rimane leggermente piú alto di giri. Poi se vedi che non si inserisce o rimane troppo poco allenti la ghiera...
daroo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 168
Iscritto il: dom set 01, 2013 5:06 pm
Località: Trentino
Modello scooter o moto: AN400Y '99 + K7

Re: aria automatica

Messaggioda endriu63 » sab nov 16, 2013 8:46 pm

ok ricevuto ,grazie
endriu63
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 26
Iscritto il: sab set 07, 2013 2:19 pm
Località: ferrara
Nome di battesimo: andrea
Modello scooter o moto: burgman 400z

Re: aria automatica

Messaggioda endriu63 » gio nov 21, 2013 8:08 pm

ciao
effettivamente non mi sembra che si attacchi l'aria automatica , (si dovrebbe sentire un clik) , ma comunque lo scuter resta alto di giri sempre , quindi devo allentare non stringere giusto..
endriu63
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 26
Iscritto il: sab set 07, 2013 2:19 pm
Località: ferrara
Nome di battesimo: andrea
Modello scooter o moto: burgman 400z

Re: aria automatica

Messaggioda Smontolo » gio nov 21, 2013 10:21 pm

Ciao
Non dovresti sentire nessun click...
Devi regolare la ghiera in base ai giri motore come scritto da Daroo

:ciaociao:
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron