|
da NeoBurghy » mar ott 29, 2013 4:04 pm
Ciao a tutti. Ho cercato nel forum rispetto alla manutenzione/pulizia del filtro aria del nostro ciccino. Utilissimo il topic con relative foto "pulizia filtro", ma non mi basta. Ho letto che ogni 3000 km, ovvero, a metà fra un tagliando e l'altro e quindi relativa sostituzione del filtro, va smontato il filtro e pulito (come da istruzioni). Mi chiedo, ma il filtro originale Suzuki, montato all'acquisto, è lavabile? Mi consigliate solo di soffiarci sopra aria o lavarlo e oliarlo? Per quanto riguarda la parte "meccanica" mi hanno anche suggerito di smontare copricarter/carter e soffiare dell'aria compressa per pulire il corpo frizione e relativi ingranaggi? Seguo questa pratica o lascio stare? Considerate che il mezzo è nuovo, ha 2000 km, ma rispetto ad altri mezzi, voglio starci dietro di più e mantenerlo sempre in formissima. Nel mio caso macino circa 1000 km ogni mese, questo controllo vorrei farlo ogni 3 mesi per essere tranquillo 
I ♥ Tangenziale Est Milano
-
NeoBurghy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 570
- Iscritto il: gio set 12, 2013 11:10 am
- Località: Milano
- Nome di battesimo: Marco
- Modello scooter o moto: B400 ABS LUX L03
da cristalman » mar ott 29, 2013 4:43 pm
Aspettando chi ne sà ovviamente di più di me..ma nel frattempo ti dico come la penso!!
Ho sempre completamente cambiato il filtro aria ogni 3mila km ad ogni mio scooter...senza lavarlo o soffiarlo....essendo il costo irrisorio del filtro aria (solitamente lo pago tra i 5 ed i 7€)..preferisco sempre cambiarlo di sana pianta!!
Per il soffiaggio dei residui nella trasmissione ovviamente male non fa e ci perdi poco tempo!!!
Io sono abbastanza maniaco dei tagliandi...per il mio vecchietto che ha talgiandi ogni 5mila km...lo faccio sempre ogni 3mila km..cambiando sempre di sana pianta tutti i filtri...la candela e l'olio!!...Fortunatamente faccio pochi km all'anno...quindi la spesa non mi incide!!
-
cristalman
- Fedele

-
- Messaggi: 382
- Iscritto il: mar mag 07, 2013 8:36 pm
- Località: Italia
- Modello scooter o moto: B250 '01 NO Business
da NeoBurghy » mar ott 29, 2013 5:09 pm
cristalman ha scritto:Aspettando chi ne sà ovviamente di più di me..ma nel frattempo ti dico come la penso!!
Ho sempre completamente cambiato il filtro aria ogni 3mila km ad ogni mio scooter...senza lavarlo o soffiarlo....essendo il costo irrisorio del filtro aria (solitamente lo pago tra i 5 ed i 7€)..preferisco sempre cambiarlo di sana pianta!!
Per il soffiaggio dei residui nella trasmissione ovviamente male non fa e ci perdi poco tempo!!!
Io sono abbastanza maniaco dei tagliandi...per il mio vecchietto che ha talgiandi ogni 5mila km...lo faccio sempre ogni 3mila km..cambiando sempre di sana pianta tutti i filtri...la candela e l'olio!!...Fortunatamente faccio pochi km all'anno...quindi la spesa non mi incide!!
In effetti sul discorso filtri, la penso come te, se qui i più esperti mi danno l'ok (per il cambio piuttosto che pulizia a basta) io procedo!!! 
I ♥ Tangenziale Est Milano
-
NeoBurghy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 570
- Iscritto il: gio set 12, 2013 11:10 am
- Località: Milano
- Nome di battesimo: Marco
- Modello scooter o moto: B400 ABS LUX L03
da phobos » mar ott 29, 2013 6:25 pm
Trenta euro di filtro ogni 3000 chilometri, con le percorrenze annuali che ho io, mi viene a costare piu' di un noleggio auto a lungo termine. Io ho messo la spugna e ogni 3000 chilometri cambio un paio di strati di ovatta da filtro cappa, di quello che trovi nei negozi cinesi ad un euro al metro quadro. Lavo la spungna e cambio il filtro. E vado tranquillo da ventimila chilometri.
Suzuki V Strom 1050 XT Motoguzzi Nevada Club 750
-
phobos
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2531
- Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Gianni
- Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT
da NeoBurghy » mar ott 29, 2013 6:33 pm
I ♥ Tangenziale Est Milano
-
NeoBurghy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 570
- Iscritto il: gio set 12, 2013 11:10 am
- Località: Milano
- Nome di battesimo: Marco
- Modello scooter o moto: B400 ABS LUX L03
da valahia » mar ott 29, 2013 9:19 pm
vai con il cambio 
Se vuoi arrivare primo, corri da solo. Se vuoi camminare lontano, cammina insieme
-
valahia
- Fedele

-
- Messaggi: 356
- Iscritto il: sab gen 12, 2013 10:44 pm
- Località: acilia,roma
- Nome di battesimo: cristian
- Modello scooter o moto: Ex b 400 V strom 650
da NeoBurghy » mar ott 29, 2013 9:31 pm
valahia ha scritto:vai con il cambio 
Vado!?  Prima mi stavo convincendo, ma parliamo davvero di 30 euro!? Altrimenti che ne dite di sostituire l'originale con uno "lavabile" che non si di carta e basta insomma... l'ho trovato sui 60, si puo' lavare fino a 20 volte (quindi parliamo di 60.000 km). Attendo altre direttive e idee... Ps: anche se fosse 30 euro ogni 3 mesi potrebbe andar bene, dato che ho sentito che tener pulito il filtro migliora consumi, prestazioni ed efficienza del motore. Correggetemi se dico stupidaggini!!!
I ♥ Tangenziale Est Milano
-
NeoBurghy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 570
- Iscritto il: gio set 12, 2013 11:10 am
- Località: Milano
- Nome di battesimo: Marco
- Modello scooter o moto: B400 ABS LUX L03
da phobos » mer ott 30, 2013 8:32 am
Ti correggo Il filtro lavabile te lo fai da solo usando la carcassa di quello originale. Tagli la carta, prendi una spugna da filtro aria (malossi la produce, la trovi su ebay) la ritagli e la metti nei due scomparti che ci sono sul filtro. Poggiati sulla griglia di metallo. Incastrati sul bordo. 10 euro e hai risolto. Meno plastica in giro, meno inquinanti.
Suzuki V Strom 1050 XT Motoguzzi Nevada Club 750
-
phobos
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2531
- Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Gianni
- Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT
da NeoBurghy » mer ott 30, 2013 10:20 am
phobos ha scritto:Ti correggo Il filtro lavabile te lo fai da solo usando la carcassa di quello originale. Tagli la carta, prendi una spugna da filtro aria (malossi la produce, la trovi su ebay) la ritagli e la metti nei due scomparti che ci sono sul filtro. Poggiati sulla griglia di metallo. Incastrati sul bordo. 10 euro e hai risolto. Meno plastica in giro, meno inquinanti.
Phobossss ma tu sei già pratico e sai come muoverti, io fare cazzate... sicuro!  Volevo solo capire, a livello anche di garanzia (visto che il burghy è nuovo) se io metto un filtro aftermarket che voglio io, ovviamente di qualità, non è che in caso di problemi mi fanno storie???
I ♥ Tangenziale Est Milano
-
NeoBurghy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 570
- Iscritto il: gio set 12, 2013 11:10 am
- Località: Milano
- Nome di battesimo: Marco
- Modello scooter o moto: B400 ABS LUX L03
da phobos » mer ott 30, 2013 11:01 am
Ma dai, sai usare un cutter ed un paio di forbici per realizzare due ritagli di spugna a partire dalla forma di carta che hai rimosso dal filtro vecchio? Allora puoi farlo. Per la garanzia, che problema c'e'? Casomai dovessi portarlo a fare vedere per qualche problema, ci metti su un filtro originale che avrai appositamente conservato.
Suzuki V Strom 1050 XT Motoguzzi Nevada Club 750
-
phobos
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2531
- Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Gianni
- Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT
da NeoBurghy » mer ott 30, 2013 11:26 am
phobos ha scritto:Ma dai, sai usare un cutter ed un paio di forbici per realizzare due ritagli di spugna a partire dalla forma di carta che hai rimosso dal filtro vecchio? Allora puoi farlo. Per la garanzia, che problema c'e'? Casomai dovessi portarlo a fare vedere per qualche problema, ci metti su un filtro originale che avrai appositamente conservato.
In effetti... dai, provo a seguire tuo consiglio. Oltretutto se mi dici che il filtro hand made lavora meglio dell'originale 
I ♥ Tangenziale Est Milano
-
NeoBurghy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 570
- Iscritto il: gio set 12, 2013 11:10 am
- Località: Milano
- Nome di battesimo: Marco
- Modello scooter o moto: B400 ABS LUX L03
da phobos » mer ott 30, 2013 11:42 am
In realta' non lavora meglio, ma una volta fatto non ti costa piu' nulla. E se vuoi, lo puoi ripulire anche ogni mille chilometri. Chi te lo vieta? 
Suzuki V Strom 1050 XT Motoguzzi Nevada Club 750
-
phobos
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2531
- Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Gianni
- Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT
da NeoBurghy » mer ott 30, 2013 12:10 pm
phobos ha scritto:In realta' non lavora meglio, ma una volta fatto non ti costa piu' nulla. E se vuoi, lo puoi ripulire anche ogni mille chilometri. Chi te lo vieta? 
Infatti... perchè più è pulito meglio è giusto? 
I ♥ Tangenziale Est Milano
-
NeoBurghy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 570
- Iscritto il: gio set 12, 2013 11:10 am
- Località: Milano
- Nome di battesimo: Marco
- Modello scooter o moto: B400 ABS LUX L03
da phobos » mer ott 30, 2013 12:12 pm
Si', ma senza esagerare. Lo sai che il motociclista e' sporco per definizione... 
Suzuki V Strom 1050 XT Motoguzzi Nevada Club 750
-
phobos
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2531
- Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:52 pm
- Località: Roma
- Nome di battesimo: Gianni
- Modello scooter o moto: V-Strom 1050 XT
da NeoBurghy » mer ott 30, 2013 3:20 pm
phobos ha scritto:Si', ma senza esagerare. Lo sai che il motociclista e' sporco per definizione... 
Si si, infatti la mentalità da "novellino" ovvero, tenere pulito il mezzo sia dentro che fuori ogni giorno della mia vita, ormai è abbandonata da tempo (anche perchè usandolo per lavoro si sporcherebbe comunque). Internamente pero' vorrei curarlo, come un cucciolo. ahahahahahahahaha
I ♥ Tangenziale Est Milano
-
NeoBurghy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 570
- Iscritto il: gio set 12, 2013 11:10 am
- Località: Milano
- Nome di battesimo: Marco
- Modello scooter o moto: B400 ABS LUX L03
| |