sostituzione filtro olio con sorpresa

Siamo arrivati al cambio olio dei 47.000 , dalla precedente sostituzione , nella quale mi vede solo sostituire l'olio senza toccare il filtro ,a quelle che verranno future ,ho deciso di metterci mano io ,sento lamentare troppe spanature di tappi e tirantini ultimamente .
A Questo giro pero',ho deciso di fare anche il filtro ,e...sorpresa,l'o ring che va' a far battuta sul filtro , non c'e'
mi sa che quando mi cambiavano l'olio, questo o ring non lo hanno mai neppure considerato, forse e' rimasto appiccicato a qualche filtro ,gettato nel bidone degli smaltibili , non che mi scandalizzi ,in effetti e' una finezza che hai fini pratici e' irrilevante ,l'x max250 nemmeno ha il filtro olio,ha solo la reticella metallica , a reticoli anche belli grossi , quindi al prossimo cambio,se mi ricordero' lo montero',il fatto, e' che per l'ennesima volta sono rimasto deluso da chi mi faceva i lavori , ed e' l'ennesima volta ,che mi riconvinco compiaciuto ,che se i lavori te li fai da te,li fai meglio,e spendi meno.
Quando vedo dei ragazzini alle prime armi metter mano negli scooter ,parlo di officine di concessionari , mi vien male per chi ha lasciato loro il mezzo , la sostituzione dell'olio , la vedo come una banalita' disarmante ,ma vedere con occhi , e toccando con mano determinate situazioni , ad oggi , non farei nemmeno avvitare il tappino in plastica della valvola delle gomme piu' a nessuno.
A Questo giro pero',ho deciso di fare anche il filtro ,e...sorpresa,l'o ring che va' a far battuta sul filtro , non c'e'

Quando vedo dei ragazzini alle prime armi metter mano negli scooter ,parlo di officine di concessionari , mi vien male per chi ha lasciato loro il mezzo , la sostituzione dell'olio , la vedo come una banalita' disarmante ,ma vedere con occhi , e toccando con mano determinate situazioni , ad oggi , non farei nemmeno avvitare il tappino in plastica della valvola delle gomme piu' a nessuno.