Login    Iscriviti

sostituzione filtro olio con sorpresa

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

sostituzione filtro olio con sorpresa

Messaggioda fabiocar74 » dom ott 20, 2013 9:05 pm

Siamo arrivati al cambio olio dei 47.000 , dalla precedente sostituzione , nella quale mi vede solo sostituire l'olio senza toccare il filtro ,a quelle che verranno future ,ho deciso di metterci mano io ,sento lamentare troppe spanature di tappi e tirantini ultimamente .
A Questo giro pero',ho deciso di fare anche il filtro ,e...sorpresa,l'o ring che va' a far battuta sul filtro , non c'e' :33: mi sa che quando mi cambiavano l'olio, questo o ring non lo hanno mai neppure considerato, forse e' rimasto appiccicato a qualche filtro ,gettato nel bidone degli smaltibili , non che mi scandalizzi ,in effetti e' una finezza che hai fini pratici e' irrilevante ,l'x max250 nemmeno ha il filtro olio,ha solo la reticella metallica , a reticoli anche belli grossi , quindi al prossimo cambio,se mi ricordero' lo montero',il fatto, e' che per l'ennesima volta sono rimasto deluso da chi mi faceva i lavori , ed e' l'ennesima volta ,che mi riconvinco compiaciuto ,che se i lavori te li fai da te,li fai meglio,e spendi meno.
Quando vedo dei ragazzini alle prime armi metter mano negli scooter ,parlo di officine di concessionari , mi vien male per chi ha lasciato loro il mezzo , la sostituzione dell'olio , la vedo come una banalita' disarmante ,ma vedere con occhi , e toccando con mano determinate situazioni , ad oggi , non farei nemmeno avvitare il tappino in plastica della valvola delle gomme piu' a nessuno.
Burgman AN_250cc (k2).
64.600 km.
fabiocar74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 706
Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver

Re: sostituzione filtro olio con sorpresa

Messaggioda berto59 » dom ott 20, 2013 9:13 pm

Sono abbastanza d'accordo con quanto hai scirtto, effettivamente se si sta a guardare chi lavora sul proprio mezzo, può capitare di dover torcere il naso, e venire l'istinto di torcere il collo a chi stai pagando e lavora da schifo... :evil:
Immagine

Ci sono persone che portano felicità ovunque vadano... Altre solo quando se ne vanno.
(Voi fate sicuramente parte del primo pezzo di questa citazione)
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Re: sostituzione filtro olio con sorpresa

Messaggioda Smontolo » dom ott 20, 2013 9:48 pm

Purtroppo se non si fa attenzione, o meglio vedere con i propri occhi quello che fanno in officina rischi sempre la sorpresa... :?
L'o-ring è solo l'un percento...




PS ... l'x-max 250 ha il filtro olio ;)
http://www.xmaxclub.com/wp/?dl_id=7
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: sostituzione filtro olio con sorpresa

Messaggioda fabiocar74 » lun ott 21, 2013 11:46 am

Smontolo ha scritto:Purtroppo se non si fa attenzione, o meglio vedere con i propri occhi quello che fanno in officina rischi sempre la sorpresa... :?
L'o-ring è solo l'un percento...




PS ... l'x-max 250 ha il filtro olio ;)
http://www.xmaxclub.com/wp/?dl_id=7


Il problema,e' che il piu' delle volte,ti tocca lasciare il mezzo in officna e passare a ritirarlo gg dopo ,in secondo luogo , per norme piu' volute dalla sicurezza , a dispetto di chi fa i lavori ,bisogna mantenersi al di fuori dell'area di lavoro ,i piu' tanti circoscrivono l'area di lavoro,e quindi diventa impossibile osservare tutte le fasi della manutenzione.
Il modello che hai postato di x max ,riguarda la prima serie ,con la parte superiore dello scudo vincolata al manubrio mobile ,nel modello YP250R il filtro non c'e', hanno ridisegnato il motore in toto.
Burgman AN_250cc (k2).
64.600 km.
fabiocar74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 706
Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver

Re: sostituzione filtro olio con sorpresa

Messaggioda fabiocar74 » lun ott 21, 2013 12:01 pm

fabiocar74 ha scritto:
Smontolo ha scritto:Purtroppo se non si fa attenzione, o meglio vedere con i propri occhi quello che fanno in officina rischi sempre la sorpresa... :?
L'o-ring è solo l'un percento...




PS ... l'x-max 250 ha il filtro olio ;)
http://www.xmaxclub.com/wp/?dl_id=7


Il problema,e' che il piu' delle volte,ti tocca lasciare il mezzo in officna e passare a ritirarlo gg dopo ,in secondo luogo , per norme piu' volute dalla sicurezza , a dispetto di chi fa i lavori ,bisogna mantenersi al di fuori dell'area di lavoro ,i piu' tanti circoscrivono l'area di lavoro,e quindi diventa impossibile osservare tutte le fasi della manutenzione.
Il modello che hai postato di x max ,riguarda la prima serie ,con la parte superiore dello scudo vincolata al manubrio mobile ,nel modello YP250R il filtro non c'e', hanno ridisegnato il motore in toto.


e' diverso, guarda http://www.xmaxclub.com/forum/viewtopic.php?f=12&t=5432



Immagine

Al posto del filtro,nel motore nuovo ,hanno messo la pompa dell'acqua.
Questo modello,ha solo il filtrino in rete , il quale serve veramente a poco per il filtraggio di piccole particelle metalliche,le quali si staccano dagli organi in movimento per atrito ed usura meccanica.
Burgman AN_250cc (k2).
64.600 km.
fabiocar74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 706
Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver

Re: sostituzione filtro olio con sorpresa

Messaggioda fabiocar74 » lun ott 21, 2013 12:07 pm

unico erore da parte mia,aver invertito i modelli , nel modello 2007 il filtro non c''e,dal 2010 in poi si.
Almeno........
Cosi' sembra!
Burgman AN_250cc (k2).
64.600 km.
fabiocar74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 706
Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver

Re: sostituzione filtro olio con sorpresa

Messaggioda fabiocar74 » lun ott 21, 2013 12:29 pm

berto59 ha scritto:Sono abbastanza d'accordo con quanto hai scirtto, effettivamente se si sta a guardare chi lavora sul proprio mezzo, può capitare di dover torcere il naso, e venire l'istinto di torcere il collo a chi stai pagando e lavora da schifo... :evil:

Caro berto59,appena ho messo le mani la prima volta nello scooter ,scopro che mancano i prigionieri del collettore di scarico,quelli vincolati al cilindro.
persi?
smontati per un cambio gomma dal vecchio propietario e dimenticati? boh ! :doubt:
passa un po' di tempo,cambio gomma anteriore ....vedo che quando serra il perno,ci da come una bestia con la pistola ad aria....(speriamo bene) :cry: lo sapevo! :ehhh: dopo una settimana,cuscinetti scoppiati !! ecco,manco piu' le gomme posso far fare :triste: ,devo portare il cerchio in mano,cosi' mi attrezzo con 2 cerchi di ricambio.
Arriva il freddo,lo scooter non parte al mattino,lo porto alla suzuki , il meccanico mi dice ... quanti km ha? io ora non ricordo,forse 28 o 32 le dissi .... mi dice aaah!sono le valvole,bisogna registrarle :33: ma quando mai!!penso,per non partire a causa di una compressione insufficente ,sai che bordello che farebbe al minimo??ma mi hanno preso per scemo? :mache:
morale,cambio la batteria,e tutto torna ok,mi sono risparmiato un inutile e costoso sventramento del mezzo .
In questo discorso,agli inizzi c'entra anche l'arricchitore ,87 euro buttati dalla finestra ,perche' il problema non era quello ,ma da li in poi,non mi hanno piu' fregato. :40:
Quando portai polo della mia compagna alla wolswagen si scive cosi?? booh :28g: dissi... ha marcato olio mentre tornavamo da brescia ,e' grave? ho subito rimpinguato al primo autogrill ,da un disributore,ma l'astina non era al minimo.
Lui, con aria sacente risponde , no,con la spia accesa ,vai da milano sino in sicilia prima che succeda qualcosa,comunque,la devi portare da noi,perche' l'olio che mettiamo e' speciale :mumble:
Ora dimmi tu quale olio speciale hanno loro,che non ha un emporio.sara' bene lo stesso consigliato dalla casa no??risultato ,un bel sorriso,e dentro di me'(TU A ME NON MI VEDI MAI PIU' BRUTTO IDI0TA ). :ciaociao:
e' sempre il medesimo discorso , cercano di accaparrasi clienti ,e invece li perdono.sono ingnoranti come i contadini del 1.700.
Forse quel meccanico mi ha visto tutto vestito fighetto,non sa che sino a ieri smontavo e rimontavo turbine per centrali elettriche :P
Burgman AN_250cc (k2).
64.600 km.
fabiocar74
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 706
Iscritto il: mar feb 21, 2012 5:11 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: AN 250 K2 Silver

Re: sostituzione filtro olio con sorpresa

Messaggioda Smontolo » lun ott 21, 2013 3:17 pm

fabiocar74 ha scritto:Quando portai polo della mia compagna alla wolswagen si scive cosi?? booh :28g: dissi... ha marcato olio mentre tornavamo da brescia ,e' grave? ho subito rimpinguato al primo autogrill ,da un disributore,ma l'astina non era al minimo.
Lui, con aria sacente risponde , no,con la spia accesa ,vai da milano sino in sicilia prima che succeda qualcosa,comunque,la devi portare da noi,perche' l'olio che mettiamo e' speciale :mumble:
Ora dimmi tu quale olio speciale hanno loro,che non ha un emporio.sara' bene lo stesso consigliato dalla casa no??risultato ,un bel sorriso,e dentro di me'(TU A ME NON MI VEDI MAI PIU' BRUTTO IDI0TA ). :ciaociao:



E' vero Fabio... loro usano l'olio al "caviale e broccoli"... non inquina..


:lol: :lol:


In che mani siamo :clap: :clap:
Smontolo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5044
Iscritto il: dom nov 20, 2011 12:33 am
Località: Bologna - Ma sono Sardo!
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: per ora tortellini

Re: sostituzione filtro olio con sorpresa

Messaggioda Ken_Pi » lun ott 21, 2013 4:54 pm

Finchè mi sarà possibile non porterò mai più il mio "ciccino" fra le grinfie di certi cosiddetti meccanici!!!
Naturalmente spero che non succeda mai nulla di grave...
Grazie anche a questo magnifico forum ho imparato a conoscere tante cose del B400.
Ho abbastanza dimestichezza con gli attrezzi e col tempo ho cercato di fornirmi di quelli che mi servono.
Certo, non sono come il nostro grande "smontolo" o "marco11" e altri... che ora mi sfuggono.... Magari lo fossi.
Ovviamente grazie a voi tutti......
P.S.
Oltre alle "bravure" o alle "bravate" di tanti pseudonimi meccanici, non potete immaginare la rabbia che mi faceva quando portavo il ciccino, anche solo a cambiare la candela,
me lo ritrovavo con le alette, ganci vari delle plastiche e clip, sempre persi, mancanti o spaccati...! :evil: :evil: :evil:
Ciao
Ken_Pi
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 908
Iscritto il: gio nov 04, 2010 9:43 am
Località: Treviso - Conegliano
Nome di battesimo: Canio
Modello scooter o moto: B400 K8 Black 2009

Re: sostituzione filtro olio con sorpresa

Messaggioda luciano999 » gio ott 24, 2013 11:32 pm

La questione e che non si tratta solo di giovincelli con poca esperienza...................
che mettono mano sulle moto altrui, ........ma di fatto e un sistema di lavoro................
dai che tanto funziona lo stesso........tanto il mezzo non e il suo.............e cosi via.

Si ritengono professionisti, si fanno pagare da professionisti.................
ma lavorano con il sedere.............. :?
luciano999
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1151
Iscritto il: lun apr 18, 2011 11:23 pm
Località: Padova
Modello scooter o moto: B250 Y BLUE KM52.000

Re: sostituzione filtro olio con sorpresa

Messaggioda pul » gio nov 21, 2013 10:53 pm

e tanto per finire in bellezza pensiamo invece del meccanico al medico :ehhh: :ehhh: non è poi così diverso, certo il margine di errore è ridotto e la materia sotto i ferri decisamente più importante ma anche tra questi ci sono persone che mettono passione, attenzione e dedizione in quello che fanno e altri che si limitano a vivacchiare...

ai primi si perdona anche l'errore, ai secondi NO

tornando al ciccino, anch' io mi cimento nella manutenzione :D :D :D
Pul
pul
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 62
Iscritto il: dom set 08, 2013 10:17 am
Località: Cuneo, Piemonte
Nome di battesimo: Paolo
Modello scooter o moto: B400 abs L2 Gray

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti