Login    Iscriviti

tagliando fai da me 18.000 km

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

tagliando fai da me 18.000 km

Messaggioda andrea68 » mar dic 04, 2012 1:20 pm

Salve a tutti,
dopo l'esperienza della sistemazione della pompa benzina con tanto di verniciatura interna del serbatoio con la tankerite del mio burgman 400 K8 :clap: :clap:
visti i 18.000 km vorrei fargli un bel tagliano completo.
Vorrei chiedere gentilmente a qualcuno se puo' unviarmi l'elenco di marche, modello e convenienza sui vari pezzi ke vorrei sostituire;

-Cinghia trasm. ;
-Candela ;
-olio motore ;
-Liquido refrig. ;
-Filtro olio ;
-Filtro aria ; ( non bastasse pulirlo )

e se altro dovesse mancare.... sarei grato x qualsiasi consiglio ;)

GRAZIE ANTICIPATAMENTE

Andrea
andrea68
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 24
Iscritto il: dom mar 20, 2011 8:37 pm
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: B400 K8 TypeS Silver

Re: tagliando fai da me 18.000 km

Messaggioda marco11 » mar dic 04, 2012 1:35 pm

andrea68 ha scritto:-Cinghia trasm. ;
-Candela ;
-olio motore ;
-Liquido refrig. ;
-Filtro olio ;
-Filtro aria ; ( non bastasse pulirlo )


- La cinghia è troppo presto cambiarla a 18000, controllala e farà ancora strada senza problemi. La cambierai quando si sarà consumata o avrà screpolature.
- La candela non dovrebbe avere nulla nemmeno lei. Controlla la distanza elettrodi e rimettila. E' un motore 4T ad accensione elettronica, non usura le candele come i vecchi motori.
- Olio motre e filtro sempre.
- Liquido refrigerante puoi tenerlo ancora tranquillamente, fino ai 4 anni. Cambiarlo dopo così poco è solo spreco e inquinamento.
- Filtro aria sarà immondo. Se cerchi nel forum trovi la modifica per eliminare la carta ormai sporca e sostituirla con la spugna (consiglio la Polini) da pulire o sostituire a costo decisamente inferiore, senza ingrassare Suzuki.

Attenzione che se segui pedestremente le indicazioni di Suzuki spendi inutilmente tanti soldi.
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Re: tagliando fai da me 18.000 km

Messaggioda giusca » mar dic 04, 2012 3:41 pm

Essendo un k8, credo faccia bene a sostituire il liquido refrgerante, visto che ha piu' o meno 4 anni; per la candela, la Suzuki la porta a 12000 e il filtro aria se sporco si puo' lavare invece di cambiarlo
Burgman 400 k8 ex v-strom 650
giusca
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1516
Iscritto il: mar mag 01, 2007 8:18 pm
Località: Latina - Fondi
Nome di battesimo: Giuseppe
Modello scooter o moto: B400 K8

Re: tagliando fai da me 18.000 km

Messaggioda andrea68 » mar dic 04, 2012 4:01 pm

Grazie ragazzi, Marco.. la cinghia penso sia obbligato in quanto non riesce piu' a sviluppare in velocita' !!! non supera i 120 kmh... e mi hanno parlato di cinghia ormai consumata...
andrea68
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 24
Iscritto il: dom mar 20, 2011 8:37 pm
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: B400 K8 TypeS Silver

Re: tagliando fai da me 18.000 km

Messaggioda giusca » mar dic 04, 2012 4:04 pm

Ne sei sicuro :?:
Perche non la controlli con un calibro per vedere se è al limite di usura :?:
Burgman 400 k8 ex v-strom 650
giusca
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1516
Iscritto il: mar mag 01, 2007 8:18 pm
Località: Latina - Fondi
Nome di battesimo: Giuseppe
Modello scooter o moto: B400 K8

Re: tagliando fai da me 18.000 km

Messaggioda andrea68 » mar dic 04, 2012 4:11 pm

credo di si.. in quanto mi hanno spiegato che la cinghia perse le sue caratteristiche originali non riesce piu' a fare il percorso che dodrebbe nella frizione.. impedendo quindi il massimo sviluppo..... che ne so... come una macchina che non riesce a passare dalla terza alla quarta..... anche xke' conoscendo benissimo i sintomi del problema alla pompa..... non sono assolutamente gli stessi di allora...
andrea68
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 24
Iscritto il: dom mar 20, 2011 8:37 pm
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: B400 K8 TypeS Silver

Re: tagliando fai da me 18.000 km

Messaggioda giusca » mar dic 04, 2012 4:16 pm

Allora prova a controllare la misura,visto che suzuki porta la sostituzione a 24000 km.
Burgman 400 k8 ex v-strom 650
giusca
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1516
Iscritto il: mar mag 01, 2007 8:18 pm
Località: Latina - Fondi
Nome di battesimo: Giuseppe
Modello scooter o moto: B400 K8

Re: tagliando fai da me 18.000 km

Messaggioda andrea68 » mar dic 04, 2012 4:39 pm

Ok... ti ringrazio Giusca... ;-)
andrea68
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 24
Iscritto il: dom mar 20, 2011 8:37 pm
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: B400 K8 TypeS Silver

Re: tagliando fai da me 18.000 km

Messaggioda Il Conte » mar dic 04, 2012 4:54 pm

Ummm ..... una cinghia consumata slitta e la senti slittare in partenza, in velocità non può slittare, per non andare oltre i 120 dovrebbe essere talmente consumata che te ne accorgeresti per forza.
Secondo me hai qualche altro problema.
Ad esempio hai detto che non vai a più di 120 .... ma a quanti giri motore?
Il Conte
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 393
Iscritto il: mer giu 29, 2011 3:34 am
Località: Roma - Fiumicino
Nome di battesimo: Cristian
Modello scooter o moto: B 400 K7

Re: tagliando fai da me 18.000 km

Messaggioda marco11 » mar dic 04, 2012 5:00 pm

andrea68 ha scritto:credo di si.. in quanto mi hanno spiegato che la cinghia perse le sue caratteristiche originali non riesce piu' a fare il percorso che dodrebbe nella frizione.. impedendo quindi il massimo sviluppo.....


Se lo scooter ha effettivamente 4 anni, vale la pena cambiarla (mi sembrava di aver letto che era del 2010, ma probabilmente ho avuto una visione mistica) anche perchè invecchiando diventa dura e segna maggiormente le facce delle pulegge.
Che la cinghia, una volta "perse le sue caratteristiche originali" sia da cambiare è discutibile. Innanzitutto, quali caratteristiche? Se intendono le misure, già dopo 1 anno sarà più stretta, ma questo non significa che sia da buttare. Ci sono dei valori di minima entro cui la funzionalità è buona.
Che poi la cinghia non riesca a fare il percorso nella frizione ............ lasciamo perdere certe giustificazioni.
La cinghia non lavora con la frizione (né dentro, né sopra, né altrove) ma lavora solo tra 2 pulegge, mentre la frizione lavora nella campana.
Se la cinghia diventa troppo stretta, il rapporto che svilupperà il variatore sarà più corto perchè la cinghia non riesce ad essere spinta fino al suo limite ottimale e quindi non raggiungerà la velocità massima di prima, ma non perde 40 km/h. Per un calo del genere ci devono essere altri problemi: variatore troppo usurato, rulli segnati, frizione che slitta nella campana, inizi di problemi di alimentazione.
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Re: tagliando fai da me 18.000 km

Messaggioda berto59 » mar dic 04, 2012 5:28 pm

Esatto...la cinghia consumata riduce sensiblmente la velocità massima, ma non di 40 kmh...il problema dev'essere di altra natura...

Come ti ha consigliato Giusca, prova a verificare quanti giri raggiunge il motore, quando come affermi tu, sei alla velocità massima raggiungibile di 120 kmh

Poi ci fai sapere... :ciaociao:
Immagine

Ci sono persone che portano felicità ovunque vadano... Altre solo quando se ne vanno.
(Voi fate sicuramente parte del primo pezzo di questa citazione)
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Re: tagliando fai da me 18.000 km

Messaggioda giusca » mar dic 04, 2012 10:23 pm

Sicuro di aver pulito per bene la pompa :?: data la velocità massima che raggiunge sembra essere una delle cause che provoca la pompa sporca,fossi in te ricontrollerei ;)
Burgman 400 k8 ex v-strom 650
giusca
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1516
Iscritto il: mar mag 01, 2007 8:18 pm
Località: Latina - Fondi
Nome di battesimo: Giuseppe
Modello scooter o moto: B400 K8

Re: tagliando fai da me 18.000 km

Messaggioda andrea68 » mer dic 05, 2012 2:08 pm

Salve, vorrei far presente il mio errore sui chilometri del mio scooter.... 22,400 e non 18000 ..... stamattina comunque ho iniziato a smontare il carter... e sono arrivato a vedere la cinghia..... ho fatto delle foto ke al piu' presto carichero'.... ho soffiato col compressore buttando fuori tanta polvere scura.... cosa devo smontare x arrivare ai rulli e come soprat posso bloccare il disco x poter mollare il dado ???
grazie
andrea
andrea68
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 24
Iscritto il: dom mar 20, 2011 8:37 pm
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: B400 K8 TypeS Silver

Re: tagliando fai da me 18.000 km

Messaggioda Il Conte » mer dic 05, 2012 2:19 pm

cerca bene sul forum è spiegato in svariati thread come smontare e manutenere la trasmissione.
Il Conte
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 393
Iscritto il: mer giu 29, 2011 3:34 am
Località: Roma - Fiumicino
Nome di battesimo: Cristian
Modello scooter o moto: B 400 K7

Re: tagliando fai da me 18.000 km

Messaggioda giusca » mer dic 05, 2012 4:03 pm

Questo vale più di 1000 parole
http://www.youtube.com/watch?v=920zM6nHBnQ
Burgman 400 k8 ex v-strom 650
giusca
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1516
Iscritto il: mar mag 01, 2007 8:18 pm
Località: Latina - Fondi
Nome di battesimo: Giuseppe
Modello scooter o moto: B400 K8

Prossimo

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti