A che rischi vado incontro nell'acquistare un modello con 28.000 km del 2009
ho sentito parlare che i fatidici 30.000 km per uno scooter possono voler
dire un cambio della frizione e della cinghia
grazie
saluti a tutti
| |||||
MANUTENZIONE ORDINARIA 30.000 KM costi?A che rischi vado incontro nell'acquistare un modello con 28.000 km del 2009
ho sentito parlare che i fatidici 30.000 km per uno scooter possono voler dire un cambio della frizione e della cinghia grazie saluti a tutti
Re: MANUTENZIONE ORDINARIA 30.000 KM costi?Mah....
posso dirti che il cambio frizione potrebbe essere come no. (io l'ho fatta a 50.000) Dipende dall'uso che ne è stato fatto. Per la cinghia.....bè.... quella va fatta ogni 24.000....... per i costi....non saprei dirti. ![]() ![]()
![]() Re: MANUTENZIONE ORDINARIA 30.000 KM costi?Se fai da solo:
Olio e filtro 30 euro Candela 10 euro Liquido freni 10 euro Pasticche freni 50 euro Cinghia 90 euro Rulli 25 Euro Frizione (se serve) 150 euro Campana (se serve) 100 euro Con la manodopera... 60 euro l'ora per due ore di lavoro = +120 Euro. Così, a naso (ora scoppia la bagarre)
![]() Re: MANUTENZIONE ORDINARIA 30.000 KM costi?2 Lt olio Motul 5100 10w40
Filtro olio Filtro aria Rulli Candela NGK Pasticche Ant e Post Ferodo (con spurgo olio freni) Cinghia Trasmissione (Se non sostituita entro i 24mila km) 250euro. Nel mio garage. ![]()
Re: MANUTENZIONE ORDINARIA 30.000 KM costi?fai da te
2 lt olio motul 10/40 21 € filtro olio 5 = candela ngk cr7e 11.5 = filtro aria 12.38 = cinghia malossi 90 = rulli 16 gr 26 = olio freni 5 = refrigerante radiatore 6 = totale 176.88 direi non male per tagliando dei 24000
![]() Re: MANUTENZIONE ORDINARIA 30.000 KM costi?se ti fai tutto da solo risparmi
olio bardahal 12,00 euro al lt. filtro olio 5,00 filtro aria solo lavaggio candela NGK 8,00 euro cinghia belt 60,00 manodopera fai da me euro 00,00
![]() Re: MANUTENZIONE ORDINARIA 30.000 KM costi?![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Re: MANUTENZIONE ORDINARIA 30.000 KM costi?la frizione a 30.000 non si fa,mi sembra esagerato,semmai si cambia la cingha ,i rulli si controllano,se usurati si cambiano,olio mozzo posteriore nuovo,la frizione si soffia e si pulise,vedrai che di ferrodo ne hai ancora,filtro benzina si cambia(ti consiglio non originale),tubi benzina se noti screpolature in prossimita' delle fascette,e licquido radiatore nuovo.
dimenticavo il licquido dei freni,che va' sostituito ogni 4 anni,poiche' demineralizza perdendo le sue proprieta',consiglio ,di sostituire l'olio ,con pastiglie nuove,sia ant che post,per ottimizzare il livello. i freni li cito in contemporanea con il cambio dell'olio idraulico,soltanto perche' non rispondono ad un tagliando,ma essendo osti ad usura,vanno sostituiti indipendentemente da esso quando risulti necessario. Burgman AN_250cc (k2).
64.600 km.
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 2 ospiti | ||