Aiuto a neofita per cambio frizione "normale" a K7

Salve a tutti,
ho scoperto questo forum per "difendermi" da quello che mi è sembrato un tentativo di "truffa" da parte di un meccanico.
Posseggo un 400 k7 usato del 2007, che ora ha 27.000km e che ha riportato l'ultimo cambio di frizione a 21.600km, dal rivenditore che me lo ha venduto, facendomela pagare 60€ (non conosco la marca). Per le mie necessità , mi è sembrato un prezzo "ideale".
Devo premettere che sono utente più che normale, anzi praticamente un neofita degli scooter: Non ne sono particolarmente appassionato, lo uso a Roma, in contesto urbano, solo per spostarmi al lavoro, trovandolo molto più pratico per il traffico rispetto ad un'auto.
Da un meccanico diverso dal precedente mi è stato oggi preventivato una spesa di € 400 per il cambio della sola frizione. Ovviamente, senza parlare di marche particolari.
Da quanto sono riuscito ad apprendere sull'argomento proprio grazie alle discussioni presenti in questo forum e alla mia precedente esperienza con il mio "solito" meccanico riportata sopra, mi sembra un vero e proprio furto.
So che ci sono molte discussioni sull'argomento (che ho studiato attentamente prima di accingermi a scrivere), ma voglio proporre un punto di vista differente: e cioè, quale sia l'acquisto di una frizione più proprio per un utente che non ha particolari necessità di prestazioni, ma di uso per un normale contesto quotidiano e con un occhio al portafogli.
Da ultimo, vorrei conoscere l'opinione di chi, eventualmente, avesse montato il kit di modifica della frizione k7-k9 rilasciato da Suzuki di cui ho letto qui sul forum.
Grazie per l'aiuto che potrete dare ad un povero e sventurato utente base
ho scoperto questo forum per "difendermi" da quello che mi è sembrato un tentativo di "truffa" da parte di un meccanico.
Posseggo un 400 k7 usato del 2007, che ora ha 27.000km e che ha riportato l'ultimo cambio di frizione a 21.600km, dal rivenditore che me lo ha venduto, facendomela pagare 60€ (non conosco la marca). Per le mie necessità , mi è sembrato un prezzo "ideale".
Devo premettere che sono utente più che normale, anzi praticamente un neofita degli scooter: Non ne sono particolarmente appassionato, lo uso a Roma, in contesto urbano, solo per spostarmi al lavoro, trovandolo molto più pratico per il traffico rispetto ad un'auto.
Da un meccanico diverso dal precedente mi è stato oggi preventivato una spesa di € 400 per il cambio della sola frizione. Ovviamente, senza parlare di marche particolari.
Da quanto sono riuscito ad apprendere sull'argomento proprio grazie alle discussioni presenti in questo forum e alla mia precedente esperienza con il mio "solito" meccanico riportata sopra, mi sembra un vero e proprio furto.
So che ci sono molte discussioni sull'argomento (che ho studiato attentamente prima di accingermi a scrivere), ma voglio proporre un punto di vista differente: e cioè, quale sia l'acquisto di una frizione più proprio per un utente che non ha particolari necessità di prestazioni, ma di uso per un normale contesto quotidiano e con un occhio al portafogli.
Da ultimo, vorrei conoscere l'opinione di chi, eventualmente, avesse montato il kit di modifica della frizione k7-k9 rilasciato da Suzuki di cui ho letto qui sul forum.
Grazie per l'aiuto che potrete dare ad un povero e sventurato utente base
